Le isole di Razzoli e Santa Maria appartengono all'arcipelago di La Maddalena all'estremo nord della Sardegna presso le bocche di Bonifacio.
Costituiscono, assieme alle altre isole, il Parco nazionale Arcipelago di La Maddalena.
Arcipelago de La Maddalena - Foto di clarabsp da Pixabay
Isola di Razzoli
L'isola di Razzoli ha una superficie di 1.5 km², uno sviluppo costiero di 12,3 km e la cima più alta, monte Cappello, raggiunge 65 metri s.l.m.. l'isola è separata da pochi metri da quella di Santa Maria, dal passo degli Asinelli.
L'aspetto differisce abbastanza da quello delle isole vicine per via delle alte scogliere ma le poche spiagge presenti non sono da meno per bellezza come cala Lunga, cala Cappello, o cala noce.
Arcipelago de La Maddalena - Foto da DEPOSITPHOTOS
Isola Santa Maria
A Santa Maria doveva sorgere già nel 1238, come si legge in un rogito notarile di Bonifacio un'antica chiesa intitolata a sancta Maria de Budello e da questa chiesa doveva dipendere il monastero di eremiti, dell'ordine benedettino, attestato a partire dal 12 ottobre 1243.
Tale monastero fu abbandonato nel XVI secolo e nell'800, fu parzialmente demolito e riadattato per uso abitativo.
Isolea di Budelli - Foto da DEPOSITPHOTOS
Alla fine del '700 vi risiedettero i Bertoleoni, un'avventuriera famiglia che colonizzò successivamente l'isola di Spargi, quella di Mortorio prima di spostarsi definitivamente sulla selvaggia isola di Tavolara dove gli eredi risiedettero fino agli anni sessanta.
A S. Maria ci sono 19 case, costruite prima dei divieti di edificabilità, che hanno la funzione di residenze estive, eccetto una che è abitata anche d'inverno. Sull'isola c'è anche un albergo.
Isola di Santa Maria - Foto da DEPOSITPHOTOS
Santa Maria è l'unica isola dell'arcipelago, se si esclude Caprera ad essere ad oggi abitata stabilmente, anche se solo da una famiglia. D'estate, invece, è residenza di alcuni personaggi dello spettacolo, tra i quali Roberto Benigni.
L'isola ha una bellissima spiaggia, Cala S.Maria, una delle più grandi dell'Arcipelago. Nella pace di S.Maria lo sceneggiatore Franco Solinas, uno degli autori più prestigiosi del cinema mondiale, ha scritto molte pagine dei film più importanti del cinema "impegnato" italiano.
Porto della Madonna - La Maddalena - Foto da DEPOSITPHOTOS
Nella suggestione di questi luoghi riposa Gian Maria Volontè che naviga solitario tra le isole e nel vento impetuoso dell'Arcipelago.
Cucina e soggiorno
All’interno del parco naturalistico dell'Arcipelago della Maddalena sull'isola di Santa Maria, con una superficie totale di 3 km quadrati, ospita la casa vacanze La Casitta.
Il ristorante de la Casitta
Il ristorante propone una cucina mediterranea, fresca, naturale e sofisticata, basata su prodotti locali e artigianali di altissima qualità. I pasti vengono serviti sotto un porticato che si apre sul giardino, oppure sulla terrazza con vista sul mare.
L'Isola di Santa Maria è facilmente raggiungibile in soli 20 minuti di crociera in motoscafo dal Porto di Palau, a sua volta raggiungibile in una ora di macchina dall'aeroporto della Costa Smeralda
Approdi
L'unico approdo è Cala Lunga, sull'isola di Razzoli spiaggia esposta ai venti di ponente. Esiste inoltre un piccolo pontile per il servizio del faro nella parte nord orientale della Cala. Non vi sono servizi.
Isola di Razzoli - Cala Lunga
Pericoli: porre attenzione ad alcuni scogli affioranti lungo la costa e in entrata a sinistra.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: mantenersi al centro del canale.
Fondo marino: roccioso e sabbioso.
Fondali: fino a 4,5 m.
In alternativa gli approdi/rada di Cala Santa Maria e Cala Muro sull'isola di Santa Maria
COORDINATE
CALA LUNGA - I. RAZZOLI
41°17',87 N 09°20',47 E
PER CONTATTARE IL PORTO
E-mail: lamaddalena@guardiacostiera.it
Telefono: 0789-736709
COORDINATE
CALA S. MARIA - I. S. MARIA
41°17',31 N 09°22',40 E
PER CONTATTARE IL PORTO
E-mail: lamaddalena@guardiacostiera.it
Telefono: 0789-736709
COORDINATE
CALA MURO - I. S. MARIA
41°18',30 N 09°22',48 E
PER CONTATTARE IL PORTO
E-mail: lamaddalena@guardiacostiera.it
Telefono: 0789-736709
In coertina l'isola di Razzoli - Foto di deltatoast da Pixabay
Ti Potrebbe Interessare Anche
Cefalù (PA) - Perla di Sicilia
Cefalù è un comune italiano della provincia di Palermo in Sicilia. Situata sulla costa settentrionale dell'isola,...
Numana (AN)
Numana è una cittadina costiera dell'Adriatico centrale, che sorge alle pendici meridionali del monte Conero. Il territorio di...
Montisola - Lago d'Iseo (BS)
Monte Isola è un comune della provincia di Brescia in Lombardia, che copre l'isola omonima del Lago d'Iseo. Monte Isola è il nome...
Isola di Giannutri - Arcipelago Toscano (GR)
Giannutri è l'isola più meridionale dell'Arcipelago Toscano e si trova a circa 8 miglia a sud-est dell'Isola del...
Isola di Gorgona - Arcipelago Toscano (LI) - L'ultima isola carcere
L'isola più piccola dell'Arcipelago Toscano, a ovest di Livorno, ha 300 abitanti (perlopiù detenuti) e misura poco più di 2 chilometri...
Blue Dolphin, partner degli armatori di tutto il mondo
"Roma caput mundi" recitava il poeta Marco Anneo Lucano. Se da una parte lo sviluppo dell'antica Roma fu dovuto anche alla sua centralità...
Il Fiordo di Furore (SA)
Il sistema geografico-fisico della Costiera Amalfitana è caratterizzato dalla presenza di elementi morfologici estremamente forti che ne segnano...
Blue Dolphin, cantiere nautico e marina privata nel centro del Mediterraneo
La struttura è alle porte di Roma, poco prima della foce del Fiume Tevere sul Mar Mediterraneo. Attivi e presenti sul Tevere alle porte...
Isola Santo Ianni - Maratea (PZ)
Santo Ianni (o Santo Janni) è un'isola situata nel golfo di Policastro, posto quasi al centro della costa di Maratea. L'isolotto deve il...