Ormeggio senza stress grazie alle nuove telecamere Garmin GC 245 & GC 255
Telecamere ad alta definizione per semplificare le manovre in spazi ristretti grazie a distance markers e linee guida facilmente calibrabili in autonomia

Telecamere ad alta definizione per semplificare le manovre in spazi ristretti grazie a distance markers e linee guida facilmente calibrabili in autonomia
MILANO, Italia / 11 settembre 2024 / Garmin (NYSE: GRMN), il produttore di elettronica di bordo più innovativo e riconosciuto al mondo, ritorna protagonista quando si parla di sicurezza con l’annuncio delle nuove telecamere per la nautica GC™ 245 e GC™ 255, pensate e costruite per ridurre al minimo lo stress durante gli ormeggi e semplificare al massimo le manovre.
Con l’aiuto di distance markers1 e linee guida, queste nuove telecamere sono la soluzione perfetta per godersi anche i momenti più delicati in barca, come le manovre in spazi ristretti o l’ormeggio in banchina. Queste telecamere hanno una risoluzione full HD2 (1080p) e includono tre modalità: standard, FishEye, e BirdsEye1.
“Questo prodotto è stato progettato per adattarsi a tutti i tipi di imbarcazione, portando i livelli di sicurezza delle grandi navi anche su scafi di dimensioni contenute. Per noi, la sicurezza in mare rappresenta un elemento di continua innovazione, che ispira quotidianamente il nostro lavoro e ci spinge a portare soluzioni all'avanguardia sulle barche dei nostri armatori” ha detto Carlo Brevini, Sales & Marketing Manager Marine di Garmin Italia.
Guarda sullo schermo quello che non vedi con gli occhi
Grazie alla più moderna tecnologia, le nuove telecamere Garmin GC 245 e GC 255 forniscono funzioni video all’avanguardia per aumentare la consapevolezza al timone e la sicurezza a bordo, tra cui:
- Tre diverse modalità per osservare al meglio l’area di manovra: visuale Standard, FishEye e BirdsEye1, che fornisce una visuale dall’alto dell’area a poppa della barca.
- Linee guida e distance markers, che saranno un riferimento fondamentale per comprendere meglio la distanza dalla banchina e da eventuali ostacoli. Queste informazioni sono visibili nelle modalità FishEye e BirdsEye.
- Modalità multicamera per osservare sullo schermo fino a quattro telecamere in contemporanea; è inoltre possibile osservare lo stesso video da diversi display installati a bordo per avere tutto a portata di schermo in ogni parte della barca.
- Zoom e panoramica digitale per focalizzare l’attenzione sui dettagli e per cambiare prospettiva.
Modelli e montaggio
Perfetta per un’ampia gamma di imbarcazioni, la telecamera GC 255 ha una struttura in acciaio inox progettata per un’installazione passante, così da garatire un design moderno, elegante e poco invasivo. La telecamera GC 245 invece, disponibile in bianco e in nero, consente un’installazione standard su sperfici orizzontali o verticali così da adattarsi al meglio allo stile della propria barca. Entrambi i modelli sono stati pensati e progettati per semplificare al massimo l’installazione rendendo questo strumento fondamentale davvero poco invasivo.
Entrabe le telecamere permettono una configurazione immediata grazie all’integrazione con le reti Garmin Marine Network e Garmin BlueNet™, restituendo immagini chiare e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Resistenti ed impermeabili con certificazione IPX7, sono state progettate per resistere alle condizioni atmosferiche marine più avverse.
Le telecamere GC 245 e GC 255 sono disponibili da subito a un prezzo consigliato al pubblico rispettivamente di 799,99 euro e 1.199,99 euro iva inclusa e sono compatibili con una vasta gamma di chartplotter Garmin e display multifunzione, inclusa la serie GPSMAP® x2, GPSMAP x3, GPSMAP 8400/8600 e GPSMAP 9000, oltre ai moduli Black Box GPSMAP 8700 e al nuovo GPSMAP 9500.
Garmin Italia
Federico Forino
1 Necessaria una calibrazione da parte del cantiere
2 Definizione full HD (1080p) con rete Garmin BlueNet, definizione HD (fino a 720p) con rete Gamin Marine Network.
About Garmin
Garmin International Inc. è una filiale di Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare. Dal 1989 l’azienda progetta, produce, commercializza e vende strumenti e applicazioni – la maggior parte delle quali utilizza la tecnologia GPS – per la navigazione, la comunicazione e la trasmissione di informazioni.
Garmin è leader mondiale nella produzione di strumentazione elettronica applicata alla nautica ed è stata recentemente nominata “Produttore dell’anno” per il nono anno consecutivo dall’associazione NMEA, National Marine Electronics Association.
Garmin offre una delle gamme di prodotti più sofisticata del settore, che include strumenti quali: chartplotter, display multifunzione touchscreen, ecoscandagli, radar ad alta definizione, autopiloti e altri dispositivi e servizi che si distinguono per innovazione, affidabilità e semplicità d’uso.
Da 35 anni Garmin è un’azienda all’avanguardia nello sviluppo di dispositivi GPS ed applicazioni progettate per le persone che vivono uno stile di vita attivo. Garmin opera in cinque differenti unità di business: automotive, aviazione, fitness, marine e outdoor.
Garmin Ltd ha sede in Svizzera e le sue filiali principali si trovano negli Stati Uniti, Taiwan e Regno Unito. In Italia, il gruppo è rappresentato da Garmin Italia Srl. Garmin è un marchio registrato. Tutti i marchi e nomi dei prodotti Garmin sono registrati, di proprietà di Garmin Ltd o delle sue filiali. Tutti gli altri brand, nomi dei prodotti, nomi aziendali, marchi e servizi sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti sono riservati.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Assonautica Italiana e Ulisses firmano un protocollo d'intesa per la promozione del...
Costantemente impegnata nella promozione e nello sviluppo del turismo nautico, Assonautica Italiana ha da poco siglato un protocollo d'intesa con Ulisses,...
Garmin lancia Force Pro: il più evoluto trolling motor per la pesca in acqua dolce...
Potenza straordinaria, funzione di ancoraggio evoluta e controllo avanzato della spinta in retromarcia. Vivi al massimo ogni momento di pesca. MILANO,...
Estendere le misurazioni scientifiche al più ampio mondo della vela
Gli scienziati dell'Ifremer stanno cercando di semplificare la raccolta dei dati a bordo delle barche a vela per estendere l'iniziativa ai velisti dilettanti...
Il Charter Digitale
Il charter nautico, sta vivendo una profonda trasformazione grazie alla digitalizzazione. Questa evoluzione sta semplificando notevolmente sia l'esperienza...
AS Labruna partecipa alla 51ª edizione di Nauticsud a Napoli con soluzioni innovative...
Bari, 4 febbraio 2025 – AS Labruna è lieta di annunciare la sua partecipazione alla 51ª edizione di Nauticsud, il Salone Nautico Internazionale...
X-YACHTS Sceglie Garmin come fornitore di Digital Switching e sistemi di monitoraggio...
L’elettronica Garmin sarà ora una dotazione di serie sul nuovo modello XR 41. MILANO, Italia / 22 gennaio 2025 / Garmin (NYSE: GRMN),...
Garmin semplifica la gestione dell'autopilota con la nuova tastiera di controllo...
Progettata per garantire il massimo confort di navigazione in ogni condizione grazie ad un cursore, a pulsanti multifunzione personalizzabili e alla retroilluminazione...
OPAC svela Rolling Sun Awning, al Metstrade presentata l'ultima soluzione ombreggiante...
Rivalta di Torino, 26 novembre 2024 - Al Metstrade di Amsterdam, la più grande fiera di attrezzature nautiche del mondo, Opac ha presentato la sua...
Riviera Genova al Metstrade di Amsterdam con la sua gamma di prodotti
L’azienda genovese alla conquista dei mercati internazionali. Le bussole RIVIERA rappresentano storicamente il prodotto “must”...