Nuove timonerie idrauliche RIVIERA per motori fuoribordo da 115 e 175 hp

RIVIERA GENOVA amplia la linea delle sue timonerie idrauliche. L’azienda ha proposto all’ultimo METS di Amsterdam i kit completi formati da pompa idraulica, tubi di mandata e ritorno, cilindro e olio per il circuito.
Nel corso dell’ultimo anno, Riviera Genova ha riprogettato, tramite affinamento di parecchi componenti, la gamma delle sue timonerie. I materiali di costruzione rappresentano un aspetto fondamentale della produzione aziendale poiché possiedono ottima resistenza alla corrosione ed eccellenti caratteristiche di robustezza e affidabilità.
La timoniera idraulica Riviera consta di una pompa, azionata dal volante, e di un cilindro idraulico collegato direttamente al timone del motore.
La forza viene trasmessa dal volante alla pompa che, mettendo in pressione l'olio del circuito, trasferisce quest'ultimo da una camera all'altra del cilindro trasformando così il moto da rotatorio a lineare.
I componenti delle pompe e dei cilindri sono realizzati con materiali della migliore qualità le cui caratteristiche più si adattano alla funzione di ogni singolo componente. L'alberino è prodotto in acciaio inox e il rotore a cinque pistoni è realizzato in acciaio.
L’impianto è dotato altresì di guarnizione para-polvere e diversi tipi di O-RING posti in tre differenti posizioni per conferire una prevenzione maggiore al rischio di perdite del circuito oleodinamico.
A seconda della cilindrata del modello di pompa idraulica installato si andrà ad influenzare la possibilità di demoltiplicare lo sforzo al volante: più grande è la pompa meno giri di volante saranno necessari per la sua corsa ma maggiore sarà lo sforzo da esercitare sul volante stesso e viceversa.
Ufficio Stampa Riviera Genova Srl
Andrea Bergamini
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Garmin: scopri una nuova dimensione di navigazione con il nuovo GPSMAP 1523XSV Ultrawide...
Un display touchscreen ultrawide da 15 pollici e un design in vetro elegante per un’esperienza di navigazione ancora più immersiva. MILANO,...
Bellini Yacht annuncia partnership con Arianee per sviluppare passaporti digitali...
Si tratta della prima applicazione della tecnologia nel settore dello yachting. Milano - Clusane d’Iseo (BS), 14 maggio 2025 – Bellini...
CMC Marine annuncia la collaborazione con Garmin
CMC Marine allarga ulteriormente il portfolio di partner annunciando la collaborazione con Garmin, tra il leader mondiali nella produzione di strumentazione...
Assonautica Italiana e Ulisses firmano un protocollo d'intesa per la promozione del...
Costantemente impegnata nella promozione e nello sviluppo del turismo nautico, Assonautica Italiana ha da poco siglato un protocollo d'intesa con Ulisses,...
Garmin lancia Force Pro: il più evoluto trolling motor per la pesca in acqua dolce...
Potenza straordinaria, funzione di ancoraggio evoluta e controllo avanzato della spinta in retromarcia. Vivi al massimo ogni momento di pesca. MILANO,...
Estendere le misurazioni scientifiche al più ampio mondo della vela
Gli scienziati dell'Ifremer stanno cercando di semplificare la raccolta dei dati a bordo delle barche a vela per estendere l'iniziativa ai velisti dilettanti...
Il Charter Digitale
Il charter nautico, sta vivendo una profonda trasformazione grazie alla digitalizzazione. Questa evoluzione sta semplificando notevolmente sia l'esperienza...
AS Labruna partecipa alla 51ª edizione di Nauticsud a Napoli con soluzioni innovative...
Bari, 4 febbraio 2025 – AS Labruna è lieta di annunciare la sua partecipazione alla 51ª edizione di Nauticsud, il Salone Nautico Internazionale...
X-YACHTS Sceglie Garmin come fornitore di Digital Switching e sistemi di monitoraggio...
L’elettronica Garmin sarà ora una dotazione di serie sul nuovo modello XR 41. MILANO, Italia / 22 gennaio 2025 / Garmin (NYSE: GRMN),...