Nuove timonerie idrauliche RIVIERA per motori fuoribordo da 115 e 175 hp

RIVIERA GENOVA amplia la linea delle sue timonerie idrauliche. L’azienda ha proposto all’ultimo METS di Amsterdam i kit completi formati da pompa idraulica, tubi di mandata e ritorno, cilindro e olio per il circuito.
Nel corso dell’ultimo anno, Riviera Genova ha riprogettato, tramite affinamento di parecchi componenti, la gamma delle sue timonerie. I materiali di costruzione rappresentano un aspetto fondamentale della produzione aziendale poiché possiedono ottima resistenza alla corrosione ed eccellenti caratteristiche di robustezza e affidabilità.
La timoniera idraulica Riviera consta di una pompa, azionata dal volante, e di un cilindro idraulico collegato direttamente al timone del motore.
La forza viene trasmessa dal volante alla pompa che, mettendo in pressione l'olio del circuito, trasferisce quest'ultimo da una camera all'altra del cilindro trasformando così il moto da rotatorio a lineare.
I componenti delle pompe e dei cilindri sono realizzati con materiali della migliore qualità le cui caratteristiche più si adattano alla funzione di ogni singolo componente. L'alberino è prodotto in acciaio inox e il rotore a cinque pistoni è realizzato in acciaio.
L’impianto è dotato altresì di guarnizione para-polvere e diversi tipi di O-RING posti in tre differenti posizioni per conferire una prevenzione maggiore al rischio di perdite del circuito oleodinamico.
A seconda della cilindrata del modello di pompa idraulica installato si andrà ad influenzare la possibilità di demoltiplicare lo sforzo al volante: più grande è la pompa meno giri di volante saranno necessari per la sua corsa ma maggiore sarà lo sforzo da esercitare sul volante stesso e viceversa.
Ufficio Stampa Riviera Genova Srl
Andrea Bergamini
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
F.lli Razeto e Casareto al Seatrade Cruise Global 2023
F.lli Razeto e Casareto S.p.a. è lieta di annunciare la propria partecipazione al SEATRADE CRUISE GLOBAL 2023, dal 27 al 30 marzo, presso il Fort...
Plance colme di strumentazione? RIVIERA lancia la bussola “Slim”
Pur mantenendo immutata la tradizione marinara della semplicità e della praticità d’uso, la bussola magnetica, strumento di navigazione...
Tablet rugged SailProof per la nautica: nuovi modelli da 8 pollici in arrivo
A fine marzo saranno disponibili i nostri nuovi tablet da 8 pollici. Siamo lieti di annunciare l'arrivo di 2 modelli; l'SP08X che sarà...
A Fiumicino la tecnologia è di aiuto per migliorare la prestazione sportiva
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica...
Nuovo stereo Fusion: qualità del suono superiore e fino a quattro zone audio controllabili...
MILANO, Italia / 31 gennaio 2023 / Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, è...
Videoworks svela i sistemi di ultima generazione a bordo del 62m CRN MY Rio
Controllo del sistema audio-video e domotico tramite devices iOS e Android Connettività internet 5G e predisposizione per impianto satellitare...
CMC Marine torna a Düsseldorf, a conferma del suo solido legame con il Nord Europa...
Ribadire una presenza sempre più capillare nei Paesi nordeuropei è tra i motivi principali della partecipazione dell’azienda toscana...
Garmin amplia la serie ECHOMAP UHD2 con nuove funzioni e un nuovo design per portare...
I nuovi dispositivi dispongono di display touchscreen premium con tasti rapidi, ecoscandaglio ad alta definizione, compatibilità con la cartografia...
Da Furuno una plancia custom per un megayacht di 73 metri
Furuno, in collaborazione con Böning, azienda tedesca specializzata nell’automazione e nel monitoraggio di bordo, ha realizzato...