Lowrance: l'ultimo software update offre Sonar Ghost 360 e compatibilità autopilota

Tulsa, Oklahoma. – Lowrance®, leader mondiale nell'elettronica nautica dal 1957, questo mese ha rilasciato un aggiornamento software che comprende la nuova funzionalità Ghost 360 e la nuova compatibilità con gli autopiloti NAC-2 e NAC-3.
Questo aggiornamento sblocca la nuova straordinaria funzionalità di Ghost 360, per gli utenti di Ghost® Trolling Motor correlato al nosecone Active Imaging 3-in-1, per offrire ai pescatori immagini dettagliate ad alta risoluzione, 360° intorno alle imbarcazioni.
La nuova funzionalità si serve della rotazione automatica dello sterzo del Ghost Trolling Motor, consentendo ai pescatori di individuare le strutture e i target chiave con una vista a 360° del fondale, dando inoltre la possibilità di rilevare sia le strutture verticali che quelle giacenti sul fondale. Questa nuova funzione è disponibile su tutti i display multifunzione (MFD) compatibili con Ghost, quali Elite FS™, HDS Carbon e HDS LIVE™
"L'ultima versione del software Lowrance, oltre agli straordinari aggiornamenti, permetterà anche agli utenti di valorizzare notevolmente i loro prodotti – ha affermato Lucas Steward, vice presidente esecutivo di Lowrance. – Gli utenti Lowrance che già dispongono di Elite FS, HDS LIVE o HDS Carbon, oltre al Ghost Trolling Motor con nosecone 3 in 1, avranno accesso gratuitamente alla nuova funzione sonar Ghost 360, che in genere costerebbe più di 1000 dollari per le nuove apparecchiature. Questo aggiornamento garantisce inoltre un'esperienza più intuitiva agli utenti in possesso di imbarcazioni più grandi e a coloro che pescano in mare aperto, offrendo loro la nuova compatibilità dell'autopilota con HDS LIVE e migliorando così ulteriormente l'Ultimate Fishing System di Lowrance”.
La nuova compatibilità dell'autopilota supporta i modelli NAC-2 e NAC-3 su HDS LIVE. I pescatori possono così contare su un controllo superiore e su funzionalità pilota avanzate, rendendo la navigazione ancora più semplice, grazie a waypoint e rotte direttamente sul loro HDS LIVE.
Le caratteristiche principali includono un'interfaccia intuitiva dell'autopilota sul MFD, schemi di virata automatizzati, configurazione semplice con taratura e regolazione automatiche, sistema di governo continuo e una tecnologia dell'algoritmo dell'autopilota basata su decenni di sviluppo. Innumerevoli ore di navigazione reale hanno reso questo sistema perfetto per prendere in mano il timone in tutta sicurezza.
Gli autopiloti NAC-2 sono perfetti per imbarcazioni fino a 35 piedi e adatti per pompe di governo idraulico a bassa corrente, attuatori meccanici o valvole solenoidi, mentre i NAC-3 sono ideali per imbarcazioni più lunghe di 35 piedi e possono gestire pompe a corrente elevata, attuatori meccanici e valvole solenoidi. La conformità allo standard di settore NMEA 2000® e allo standard dell'input NMEA 0183® garantisce la facile connettività dei sensori di angoli di rotta, unità rudder feedback, controlli autopilota e display multifunzione, da qualsiasi punto dell’imbarcazione.
Per scaricare il software, andare su downloads.lowrance.com. Per ulteriori informazioni su Lowrance e sulla sua vincente tecnologia di fishfinding, visitare il sito:
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Salone Nautico Venezia: la tecnologia Garmin di nuovo protagonista all'Arsenale
Il brand americano conferma la propria partecipazione al Salone Nautico di Venezia: dal 31 maggio al 4 giugno il meglio della strumentazione di bordo torna...
Lega Navale Italiana, la campagna velica LIFE A-MAR NATURA2000 approda in Sicilia...
È partita questa mattina da Palermo la seconda tappa della campagna velica LIFE A-MAR NATURA2000 che, dal 24 maggio al 4 giugno, costeggerà...
Poseidon Software al salone Nautico Venezia
Poseidon, il software per la Natica Italiana, sarà presente presso lo stand Assonautica al Salone Nautico di Venezia che anche quest’anno,...
Schenker Watermakers si conferma partner tecnico della “Tre Golfi Sailing Week...
Schenker Watermakers, azienda leader nei sistemi di dissalazione per la nautica, sarà ancora al fianco degli equipaggi partecipanti alla 68a edizione...
F.lli Razeto e Casareto al Seatrade Cruise Global 2023
F.lli Razeto e Casareto S.p.a. è lieta di annunciare la propria partecipazione al SEATRADE CRUISE GLOBAL 2023, dal 27 al 30 marzo, presso il Fort...
Plance colme di strumentazione? RIVIERA lancia la bussola “Slim”
Pur mantenendo immutata la tradizione marinara della semplicità e della praticità d’uso, la bussola magnetica, strumento di navigazione...
Tablet rugged SailProof per la nautica: nuovi modelli da 8 pollici in arrivo
A fine marzo saranno disponibili i nostri nuovi tablet da 8 pollici. Siamo lieti di annunciare l'arrivo di 2 modelli; l'SP08X che sarà...
A Fiumicino la tecnologia è di aiuto per migliorare la prestazione sportiva
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica...
Nuovo stereo Fusion: qualità del suono superiore e fino a quattro zone audio controllabili...
MILANO, Italia / 31 gennaio 2023 / Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, è...