Misurare il tempo è stato da sempre un bisogno dell’uomo. Lo stesso ruotare del giorno ha, sin dai tempi più remoti, stimolato i più acuti ingegni con l’obiettivo di conoscere con precisione il suo trascorrere.
Basti pensare alla necessità di fare il “punto nave” per una navigazione sicura e alle molteplici e fantasiose soluzioni adottate fino all’invenzione del primo orologio facilmente trasportabile.
La sede della Locman a Marina di Campo
Conoscere il percorso temporale dalla partenza all’arrivo ha costituito una vera e propria rivoluzione nel rapporto uomo - tempo - spazio e reso indispensabili questi strumenti, inoltre la loro larghissima diffusione, la adattabilità ai materiali più funzionali o preziosi ha, nel tempo, contribuito a farne oggetti di culto tra i più collezionati.
All’interno di questo mondo si inserisce l’attività della Locman, azienda nata dopo un percorso di maturazione e al vivace ed intuitivo spirito imprenditoriale di Marco Mantovani che con la sua tenace perseveranza, superati grandi ostacoli personali ed aziendali si è impegnato in una ricerca tecnologica avanzata che ha condotto la Locman ad acquisire il 100% della Scuola Italiana di Orologeria (S.I.O.), vero fulcro di ricerca e sviluppo, diventando in pochi anni marchio leader di alta gamma affermando con decisione il made in Italy nello specifico settore.
Marco Mantovani
Dalla sede storica dell’Elba a Marina di Campo, potenziata nel corso degli anni, e dal debutto, alla fine degli anni 80, del primo orologio completamente artigianale caratterizzato da materiali di prestigio come l’oro e la radica di erica (modello Montecristo), continuano ad essere prodotti modelli sempre più sofisticati sia nei materiali (metalli preziosi, diamanti, alluminio, fibra di Carbonio, lega di Titanio) che nel design.
I laboratori Locman all’Isola d’Elba
Orologi di grande prestigio in grado di soddisfare la clientela più esigente lieta di esibire al proprio polso veri e propri gioielli di eleganza e tecnologia.
Sportivi internazionali, attrici, attori, uomini politici e appassionati di orologi, riconoscono in modo unanime lo stile di questo marchio capace di affermarsi nel mondo grazie ad una penetrante attività di marketing e alla ricerca costante di originalità e qualità.
I modelli Montecristo anche al femminile
Grazie a queste caratteristiche Locman ha collaborato attivamente con altre realtà industriai italiane come FIAT ed Alfa Romeo oltre a legare il proprio nome alla Marina e all’Aeronautica del nostro paese.
Fabrizio fattori
© COPYRIGHT 2011-2019 - NAUTICA REPORT - REG. TRIBUNALE DI ROMA N.314 - 27-12-2013 - WAVE PROMOTION SRLS - P.IVA e C.F.12411241008 - REA: RM - 1372808