Lega Navale Italiana, la campagna velica LIFE A-MAR NATURA2000 approda in Sicilia

È partita questa mattina da Palermo la seconda tappa della campagna velica LIFE A-MAR NATURA2000 che, dal 24 maggio al 4 giugno, costeggerà il litorale tirrenico della Sicilia occidentale e orientale alla scoperta di alcune perle naturali, parte dei 288 siti marini di Natura2000, la rete di oasi protette istituita dall’Unione Europea. La campagna velica, coordinata da Triton Research, è supportata a livello operativo dalla Lega Navale Italiana che ha messo a disposizione “Our Dream” e “Lion”, barche a vela sequestrate alla criminalità organizzata e assegnate alla LNI per lo svolgimento di attività istituzionali.
Il rispetto della legalità, inteso anche come educazione a un approccio più etico e sostenibile ai tesori della natura, è il filo rosso della campagna velica. Ieri, in occasione della Giornata della legalità, il Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana, Amm. Donato Marzano con l’equipaggio della Sezione della Lega Navale Italiana di Palermo ha partecipato alla decima edizione della “Veleggiata per la legalità”. Su “Our Dream” erano presenti i ragazzi e le ragazze dell’ICS Giovanni Falcone del quartiere Zen e persone con disabilità. Oltre a 12 imbarcazioni dei soci, hanno partecipato all’iniziativa gli atleti della Lega Navale di Palermo Arenella in kayak.
La campagna velica, realizzata nell’ambito del progetto LIFE A-MAR NATURA2000 finanziato dal Programma LIFE dell’Unione Europea e cofinanziato dai Parchi Nazionali di Cinque Terre, Arcipelago Toscano e Asinara, si articola anche in una serie di incontri partecipativi, visite guidate ed eventi a terra, coordinati da Federparchi-Europarc Italia e LIPU, per promuovere nei confronti di tutti gli “utenti del mare” una fruizione consapevole e responsabile di questo straordinario scrigno di biodiversità.
In parallelo Lipu organizzerà un evento presso la Riserva Naturale Orientale Isola delle Femmine e Capo Gallo. Il tour proseguirà poi lungo la costa occidentale, tra i fondali meravigliosi di San Vito Lo Capo, con la Riserva dello Zingaro, Trapani, Levanzo, Favignana.
Nei giorni 26 e 27 maggio sono previsti due incontri partecipati, il primo presso la sede della Lega Navale Italiana di Trapani con il coinvolgimento dell’Associazione Nazionale Magistrati ed il secondo presso il resort Il Mulino a Favignana. Il programma sarà arricchito da due visite guidate gratuite e aperte a tutti i cittadini: il 27 maggio alle 10, presso l’ex Stabilimento Florio per raccontare l’importanza della pesca tradizionale e, in particolare, del tonno rosso nell’arcipelago; il 28 maggio alle 10, presso l’ex Parcheggio c/o Cala Rossa per esplorare le cave di Favignana, tra paesaggi naturali e costruiti dall’uomo.
Dal 30 maggio al 4 giugno, una seconda imbarcazione, “Lion”, si dirigerà verso la costa orientale per visitare la spettacolare foresta corallina e le innumerevoli meraviglie sommerse che circondano il blu dei mari attorno all’Area Marina Protetta Capo Milazzo, in un incontro partecipativo il 31 maggio a Milazzo presso il Teatro Trifiletti e una visita guidata tra le isole di Vulcano, Stromboli, Lipari, Panarea, Salina e Filicudi, prevista nel week-end del 3 e 4 giugno, da Punta Mazza e Baia di Rinella a levante, fino alle Piscine di Venere e Punta Messinese a ponente.
Il calendario della campagna velica proseguirà con tappe in Toscana (5-11 giugno), lungo il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, in Sardegna (14-20 giugno), tra il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, il Parco Nazionale dell’Asinara e Oristano, per concludersi in Lazio (22-28 giugno), alla scoperta del Parco Nazionale del Circeo e delle coste più vicine a Ostia, dove il 28 giugno si terrà l’evento conclusivo.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Salone Nautico Venezia: la tecnologia Garmin di nuovo protagonista all'Arsenale
Il brand americano conferma la propria partecipazione al Salone Nautico di Venezia: dal 31 maggio al 4 giugno il meglio della strumentazione di bordo torna...
Poseidon Software al salone Nautico Venezia
Poseidon, il software per la Natica Italiana, sarà presente presso lo stand Assonautica al Salone Nautico di Venezia che anche quest’anno,...
Schenker Watermakers si conferma partner tecnico della “Tre Golfi Sailing Week...
Schenker Watermakers, azienda leader nei sistemi di dissalazione per la nautica, sarà ancora al fianco degli equipaggi partecipanti alla 68a edizione...
F.lli Razeto e Casareto al Seatrade Cruise Global 2023
F.lli Razeto e Casareto S.p.a. è lieta di annunciare la propria partecipazione al SEATRADE CRUISE GLOBAL 2023, dal 27 al 30 marzo, presso il Fort...
Plance colme di strumentazione? RIVIERA lancia la bussola “Slim”
Pur mantenendo immutata la tradizione marinara della semplicità e della praticità d’uso, la bussola magnetica, strumento di navigazione...
Tablet rugged SailProof per la nautica: nuovi modelli da 8 pollici in arrivo
A fine marzo saranno disponibili i nostri nuovi tablet da 8 pollici. Siamo lieti di annunciare l'arrivo di 2 modelli; l'SP08X che sarà...
A Fiumicino la tecnologia è di aiuto per migliorare la prestazione sportiva
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica...
Nuovo stereo Fusion: qualità del suono superiore e fino a quattro zone audio controllabili...
MILANO, Italia / 31 gennaio 2023 / Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, è...
Videoworks svela i sistemi di ultima generazione a bordo del 62m CRN MY Rio
Controllo del sistema audio-video e domotico tramite devices iOS e Android Connettività internet 5G e predisposizione per impianto satellitare...