Garmin: scopri una nuova dimensione di navigazione con il nuovo GPSMAP 1523XSV Ultrawide

Un display touchscreen ultrawide da 15 pollici e un design in vetro elegante per un’esperienza di navigazione ancora più immersiva.
MILANO, Italia / 13 giugno 2025 / Garmin (NYSE: GRMN), il produttore di elettronica di bordo più innovativo e riconosciuto al mondo¹, annuncia oggi il lancio del nuovo GPSMAP® 1523xsv, il primo chartplotter ultrawide Garmin da 15 pollici touchscreen, dotato di un display ad alta risoluzione IPS, un design in vetro edge-to-edge eccezionale e dalle numerose soluzioni di connessione a bordo. Questo formato ultrawide in cristallo permette agli utenti di gestire la propria imbarcazione anche da un singolo schermo, senza rinunciare a una chiarezza dei dati e a una visibilità ottimale.
Display ultrawide da 15 pollici
Il nuovo display ultrawide da 15 pollici offre uno schermo più ampio del 74% rispetto a un chartplotter da 9", pur mantenendo lo stesso ingombro verticale, permettendone l'installazione anche su console basse o di dimensioni ridotte. Grazie allo schermo ad alta risoluzione, l’esperienza visiva è straordinariamente chiara e immersiva, ideale per una lettura precisa anche sotto alla luce diretta del sole.
Personalizzazione Split-Screen
La funzione split-screen permette di configurare e personalizzare la schermata in base alle proprie esigenze. È possibile visualizzare contemporaneamente più funzioni e accedere rapidamente ai dati più importanti grazie a un comodo menu laterale, senza dover cambiare schermata. Questo approccio migliora la gestione delle informazioni e semplifica la navigazione. Grazie alla funzione SmartMode, inoltre, è possibile impostare preset sincronizzati tra più schermi: selezionando una modalità (es. docking, pesca, night cruising), tutti i monitor connessi passano automaticamente alla configurazione per quella specifica attività.
Controllo completo dell’imbarcazione
Con EmpirBus™, è possibile gestire da un unico display tutte le principali funzioni dell’imbarcazione: luci, utenze, serbatoi, utenze elettriche e altro ancora. Inoltre, grazie all’integrazione con OneHelm™, è possibile collegare dispositivi di terze parti per un controllo centralizzato, semplice e intuitivo.
Ecoscandaglio integrato
Il modulo ecoscandaglio integrato da 1kW consente la connessione con trasduttori dotati di tecnologia ClearVü™ e SideVü, ideali per esplorare nel dettaglio ciò che si trova sotto e intorno alla propria barca. Il display è compatibile anche con le nostre tecnologie più avanzate come Panoptix™, LiveScope™, per una visione in tempo reale ancora più dinamica e completa.
Navigazione intelligente
La cartografia Garmin Navionics+ con Auto Guidance+² semplifica la navigazione, riducendo lo stress e aumentando la sicurezza a bordo. Per chi cerca il massimo, Garmin Navionics Vision+™ aggiunge funzionalità premium come Relief Shading e immagini satellitari ad alta definizione, per offrire un livello di dettaglio ancora maggiore.
Integrazione con motori elettrici Force®
Collegando il chartplotter a un motore elettrico Garmin Force®, gli appassionati di pesca potranno creare rotte personalizzate e farle seguire al motore in modo automatico o impostare la posizione da mantenere tramite la funzione ancora. È possibile anche controllare la velocità e la potenza, monitorare la durata della batteria e regolare le impostazioni direttamente dal display.
Ecosistema connesso
Il dispositivo supporta la connessione a radar, pilota automatico, stereo, strumenti, telecamere e molto altro, attraverso le reti NMEA o Garmin Marine Network. Questo consente di costruire un ecosistema di bordo perfettamente integrato e facilmente gestibile dal chartplotter.
Monitoraggio delle prestazioni
Collegando il display ai principali brand di motori compatibili, è possibile monitorare in tempo reale parametri fondamentali come i giri motore, il consumo di carburante e molti altri dati, migliorando l’efficienza e la sicurezza in navigazione.
Il GPSMAP 1523xsv è disponibile con due opzioni di montaggio: con kit di installazione su staffa o con kit di installazione a incasso flush-mount o flat-mount.
Disponibile da subito, il GPSMAP 1523xsv ha un prezzo consigliato al pubblico di € 4.499,99 IVA inclusa.
Per maggiori informazioni, visita il nostro sito e le nostre pagine LinkedIn, Instagram e Facebook.
¹ In base ai dati di vendita del 2024. ² Auto Guidance deve essere utilizzata a scopo di pianificazione e non sostituisce le operazioni di navigazione in sicurezza ³ Trasduttore necessario, venduto separatamente.
Garmin Italia Press
Federico Forino
About Garmin
Garmin International Inc. è una filiale di Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare. Dal 1989 l’azienda progetta, produce, commercializza e vende strumenti e applicazioni – la maggior parte delle quali utilizza la tecnologia GPS – per la navigazione, la comunicazione e la trasmissione di informazioni.
Garmin è leader mondiale nella produzione di strumentazione elettronica applicata alla nautica ed è stata recentemente nominata “Produttore dell’anno” per il decimo anno consecutivo dall’associazione NMEA, National Marine Electronics Association.
Garmin offre una delle gamme di prodotti più sofisticata del settore, che include strumenti quali: chartplotter, display multifunzione touchscreen, ecoscandagli, radar ad alta definizione, autopiloti e altri dispositivi e servizi che si distinguono per innovazione, affidabilità e semplicità d’uso.
Da 36 anni Garmin è un’azienda all’avanguardia nello sviluppo di dispositivi GPS ed applicazioni progettate per le persone che vivono uno stile di vita attivo. Garmin opera in cinque differenti unità di business: automotive, aviazione, fitness, marine e outdoor.
Garmin Ltd ha sede in Svizzera e le sue filiali principali si trovano negli Stati Uniti, Taiwan e Regno Unito. In Italia, il gruppo è rappresentato da Garmin Italia Srl. Garmin è un marchio registrato. Tutti i marchi e nomi dei prodotti Garmin sono registrati, di proprietà di Garmin Ltd o delle sue filiali. Tutti gli altri brand, nomi dei prodotti, nomi aziendali, marchi e servizi sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti sono riservati.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Schenker Watermakers: adesso il dissalatore si comanda dal monitor del chartplotter...
Praticità a bordo. Questo l’obbiettivo da sempre focalizzato dall’azienda costantemente attenta ai cambiamenti tecnologici e alle tendenze...
Nuovo QUATIX 8: il rinomato smartwatch che unisce tecnologia avanzata e funzionalità...
MILANO, Italia / 25 giugno 2025 / Garmin (NYSE: GRMN), il produttore di elettronica di bordo più innovativo e riconosciuto al mondo¹, annuncia...
Fusion Apollo RA800: il massimo per l’intrattenimento audio in barca
Prestazioni straordinarie, suono impeccabile: la nuova sorgente audio ridefinisce potenza, velocità di trasmissione e qualità audio. MILANO,...
Bellini Yacht annuncia partnership con Arianee per sviluppare passaporti digitali...
Si tratta della prima applicazione della tecnologia nel settore dello yachting. Milano - Clusane d’Iseo (BS), 14 maggio 2025 – Bellini...
CMC Marine annuncia la collaborazione con Garmin
CMC Marine allarga ulteriormente il portfolio di partner annunciando la collaborazione con Garmin, tra il leader mondiali nella produzione di strumentazione...
Assonautica Italiana e Ulisses firmano un protocollo d'intesa per la promozione del...
Costantemente impegnata nella promozione e nello sviluppo del turismo nautico, Assonautica Italiana ha da poco siglato un protocollo d'intesa con Ulisses,...
Garmin lancia Force Pro: il più evoluto trolling motor per la pesca in acqua dolce...
Potenza straordinaria, funzione di ancoraggio evoluta e controllo avanzato della spinta in retromarcia. Vivi al massimo ogni momento di pesca. MILANO,...
Estendere le misurazioni scientifiche al più ampio mondo della vela
Gli scienziati dell'Ifremer stanno cercando di semplificare la raccolta dei dati a bordo delle barche a vela per estendere l'iniziativa ai velisti dilettanti...
Il Charter Digitale
Il charter nautico, sta vivendo una profonda trasformazione grazie alla digitalizzazione. Questa evoluzione sta semplificando notevolmente sia l'esperienza...