Assonautica Italiana e Ulisses firmano un protocollo d'intesa per la promozione del Turismo Nautico

Costantemente impegnata nella promozione e nello sviluppo del turismo nautico, Assonautica Italiana ha da poco siglato un protocollo d'intesa con Ulisses, giovane startup specializzata in soluzioni tecnologiche di monitoraggio di asset e infrastrutture nei settori della mobilità, che ha sviluppato un innovativo sistema di ‘gestione marittima’.
Grazie al sistema Ulisses, che fonde una nuova tecnologia hardware (brevettata dalla startup) e una serie di servizi digitali, nei porti infrastrutturati da Ulisses, i diportisti potranno prenotare e pagare comodamente il posto barca dal proprio smartphone, oltre a poter gestire tutte le pratiche e la documentazione necessarie in forma digitale.
Mattia Tartaglia fondatore e CEO di Ulisses
Il porto a sua volta ridurrà anche l'intervento costante della pilotina degli ormeggiatori per indirizzare correttamente i natanti in ingresso. Digitalizzazione e tecnologia velocizzano e snelliscono tempi, gestione e procedure burocratiche, ottimizzando le risorse a disposizione.
“Il miglioramento dei servizi portuali passa anche attraverso la digitalizzazione del settore e l'innalzamento degli standard tecnologici” – ha commentato il presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora. “Per questo crediamo che l'aver agevolato l'accesso ai servizi da parte dell'utente attraverso Ulisses contribuirà significativamente allo sviluppo sostenibile del turismo nautico. L'implementazione di questo sistema consentirà inoltre un tracciamento accurato dei flussi turistici, un parametro importante per capire l'andamento del settore”.
“Integrazione, innovazione e sostenibilità sono le parole chiave di Ulisses. Grazie a questa collaborazione con Assonautica Italiana, possiamo offrire ai diportisti un'esperienza più semplice ed efficiente, mentre i porti turistici potranno beneficiare di una gestione più intelligente e organizzata. La digitalizzazione del settore nautico è un passo fondamentale per rendere il turismo marittimo più accessibile, sicuro e sostenibile” – afferma Mattia Tartaglia, fondatore e CEO di Ulisses.
Il protocollo d’intesa prevede inoltre un'ulteriore collaborazione per la progettazione e lo sviluppo di nuove idee a favore dell'innovazione tecnologica di porti turistici e marine.
Ufficio Stampa Assonautica Italiana
Elena Magro
Referente comunicazione Ulisses
Lorenzo Giardina
In copertina il Presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Garmin lancia Force Pro: il più evoluto trolling motor per la pesca in acqua dolce...
Potenza straordinaria, funzione di ancoraggio evoluta e controllo avanzato della spinta in retromarcia. Vivi al massimo ogni momento di pesca. MILANO,...
Estendere le misurazioni scientifiche al più ampio mondo della vela
Gli scienziati dell'Ifremer stanno cercando di semplificare la raccolta dei dati a bordo delle barche a vela per estendere l'iniziativa ai velisti dilettanti...
Il Charter Digitale
Il charter nautico, sta vivendo una profonda trasformazione grazie alla digitalizzazione. Questa evoluzione sta semplificando notevolmente sia l'esperienza...
AS Labruna partecipa alla 51ª edizione di Nauticsud a Napoli con soluzioni innovative...
Bari, 4 febbraio 2025 – AS Labruna è lieta di annunciare la sua partecipazione alla 51ª edizione di Nauticsud, il Salone Nautico Internazionale...
X-YACHTS Sceglie Garmin come fornitore di Digital Switching e sistemi di monitoraggio...
L’elettronica Garmin sarà ora una dotazione di serie sul nuovo modello XR 41. MILANO, Italia / 22 gennaio 2025 / Garmin (NYSE: GRMN),...
Garmin semplifica la gestione dell'autopilota con la nuova tastiera di controllo...
Progettata per garantire il massimo confort di navigazione in ogni condizione grazie ad un cursore, a pulsanti multifunzione personalizzabili e alla retroilluminazione...
OPAC svela Rolling Sun Awning, al Metstrade presentata l'ultima soluzione ombreggiante...
Rivalta di Torino, 26 novembre 2024 - Al Metstrade di Amsterdam, la più grande fiera di attrezzature nautiche del mondo, Opac ha presentato la sua...
Riviera Genova al Metstrade di Amsterdam con la sua gamma di prodotti
L’azienda genovese alla conquista dei mercati internazionali. Le bussole RIVIERA rappresentano storicamente il prodotto “must”...
AS Labruna lancia la rivoluzionaria gamma di generatori ibridi HEVOlution: l’eccellenza...
AS Labruna è lieta di annunciare il lancio della nuova gamma di generatori e range extender ibridi della linea HEVOlution, una serie di power bank...