AS Labruna è lieta di annunciare il lancio della nuova gamma di generatori e range extender ibridi della linea HEVOlution, una serie di power bank all’avanguardia pensati per rispondere alle crescenti esigenze di sostenibilità e performance nel settore nautico.
Il primo modello della gamma, HEVOlution 80-37, farà il suo debutto mondiale al Mets di Amsterdam, la più prestigiosa fiera internazionale di componentistica per il mondo nautico, rappresentando un passo decisivo verso soluzioni energetiche innovative e rispettose dell’ambiente.
HEVOlution: La Rivoluzione dei generatori in ambito nautico
I generatori della linea HEVOlution sono progettati per garantire la massima efficienza e versatilità. Si tratta di generatori a giri variabili che possono essere alimentati ad HVO (Hydrotreated Vegetable Oil) in combinazione con una batteria integrata di grande capacità, capace di gestire elevate correnti di scarica continua. Questa configurazione consente un utilizzo estremamente flessibile: i generatori HEVOlution possono infatti operare in modalità ibrida seriale per la propulsione elettrica, alimentare i servizi di bordo, oppure svolgere entrambi i compiti contemporaneamente.
Il cuore tecnologico della gamma HEVOlution è pensato per essere sostenibile e adatto a numerose applicazioni, garantendo prestazioni elevate e una significativa riduzione dell’impatto ambientale.
Grazie all’utilizzo dell’HVO, questi generatori riescono a ridurre le emissioni di CO? fino al 90%, offrendo una soluzione ecologica senza compromettere la potenza e l’affidabilità.
HEVOlution 80-37: prestazioni eccellenti e silenzio assoluto
HEVOlution 80-37
HEVOlution 80-37, il modello di punta che sarà presentato al Mets, è progettato per erogare una potenza continua di 80 kW in modo silenzioso ed efficiente, grazie alla batteria con tecnologia NMC 811. Uno dei punti di forza di questo generatore è la sua capacità di ricarica rapida: la batteria può essere ricaricata dal 20% all’80% in soli 17 minuti tramite il generatore, oppure in circa un’ora utilizzando fonti rinnovabili come pannelli solari o generatori eolici, se in presenza di un’adeguata capacità di potenza.
HEVOlution 80-37 rappresenta un vero e proprio punto di svolta per il settore, garantendo una combinazione ideale di prestazioni, silenziosità e rispetto per l’ambiente. L’impiego di componentistica di alta qualità è uno dei segreti della sua efficienza: il motore FNM 13 HPE common rail, alimentato ad HVO, si unisce a un generatore elettrico Bosch Engineering, mentre la batteria garantisce durata e affidabilità anche nelle condizioni più esigenti.
L’Impegno di AS Labruna per la sostenibilità
Il CEO di AS Labruna ha espresso grande soddisfazione per il lancio della linea HEVOlution, dichiarando che questa innovazione conferma l’impegno dell’azienda verso una nautica sostenibile e avanzata. “Abbiamo lavorato con dedizione per creare una gamma di prodotti che risponda alle esigenze del mercato attuale, focalizzandoci sulla riduzione delle emissioni e sul miglioramento delle performance. Vogliamo favorire l’elettrificazione della nautica rendendo l’autonomia un punto di forza per questo tipo di propulsione”.
AS Labruna è riuscita a integrare nel generatore le batterie più avanzate nel settore, garantendo una soluzione completa e di altissima qualità che combina la sostenibilità con la massima affidabilità per i professionisti della nautica.
Conclusioni
Con la linea HEVOlution, AS Labruna si pone all’avanguardia nel settore dei generatori ibridi per applicazioni nautiche, rispondendo alle crescenti richieste di sostenibilità e innovazione con un prodotto che rappresenta un vero punto di riferimento per l’industria. Il debutto dell’HEVOlution 80-37 al Mets di Amsterdam segna solo l’inizio di una rivoluzione energetica destinata a fare scuola nel mondo della nautica.
Non resta che attendere l’apertura del Mets per vedere da vicino questa nuova tecnologia e scoprire tutte le potenzialità della linea HEVOlution.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Garmin semplifica la gestione dell'autopilota con la nuova tastiera di controllo...
Progettata per garantire il massimo confort di navigazione in ogni condizione grazie ad un cursore, a pulsanti multifunzione personalizzabili e alla retroilluminazione...
OPAC svela Rolling Sun Awning, al Metstrade presentata l'ultima soluzione ombreggiante...
Rivalta di Torino, 26 novembre 2024 - Al Metstrade di Amsterdam, la più grande fiera di attrezzature nautiche del mondo, Opac ha presentato la sua...
Riviera Genova al Metstrade di Amsterdam con la sua gamma di prodotti
L’azienda genovese alla conquista dei mercati internazionali. Le bussole RIVIERA rappresentano storicamente il prodotto “must”...
Sea & Symphony e Artsys al Superyacht Summit Türkiye 2024
TV lift e soluzioni di movimentazione su misura per la cantieristica turca. Il baricentro dell’industria superyacht si è spostato...
Garmin prosegue la sua espansione acquisendo Lumishore azienda specializzata nella...
Questa acquisizione strategica arricchisce il portafoglio prodotti di Garmin con soluzioni di illuminazione LED di alta gamma. MILANO, Italia...
Yacht Specialist lancia la nuova App: la rivoluzione digitale della nautica da diporto...
Yacht Specialist, continua a rafforzare il suo successo con un susseguirsi inarrestabile di nuove funzionalità. La sua eccezionale scalabilità,...
Garmin svela i nuovi speaker e subwoofer della serie Apollo, la combinazione perfetta...
Il nostro top di gamma che offre una qualità audio senza precedenti, un nuovo look, illuminazione a LED e molto altro ancora. MILANO, Italia...
Poseidon Software: la Rotta digitale al 64° Salone Nautico
Poseidon, il software per la nautica Italiana, vi aspetta dal 19 al 24 settembre al 64° Salone Nautico di Genova, come di consueto presso lo stand...
Ormeggio senza stress grazie alle nuove telecamere Garmin GC 245 & GC 255
MILANO, Italia / 11 settembre 2024 / Garmin (NYSE: GRMN), il produttore di elettronica di bordo più innovativo e riconosciuto al mondo, ritorna...