Tecniche di ormeggio
di Giuseppe Accardi

di Giuseppe Accardi
Ancor prima di prendere il mare, che sia una barca a vela o a motore, dovremmo essere sicuri della nostra capacità di manovrare per uscire o rientrare con maestria nel nostro posto di ormeggio, senza creare danno alla altre barche e tanto meno a coloro che ci assisteranno in manovra.
Passare una mattinata in un qualsiasi marina ad osservare le evoluzioni delle barche che entrano ed escono, ci farà presto comprendere che avere padronanza delle manovre di ormeggio non è da tutti, quanto sia facile fare danni e quanto si è esposti ai commenti e alle critiche di tutti.
Quanto segue vuole essere un addendum correttivo ad alcuni stravaganti articoli che appaiono sul Web, quindi uno spunto sul quale confrontarsi.
RICORDATI:
1) In fase di manovra si deve sempre mantenere il motore ai regimi minimi necessari.
2) Mai dare grandi smotorate, che si rilevano essere solo pericolose. Se sei veloce farai solo maggiori danni.
3) Se sei in un marina, non avere impaccio a chiedere l’assistenza di un gommone o di un ormeggiatore, sarà certamente più intelligente che rischiare di fare dei danni.
4) Nessuno mai potrà permettersi di criticarti se avrai agito in sicurezza.
Una prima fase è quella della preparazione alla manovra, che può essere fatta senza ancora lasciare la banchina e consiste in:
Queste sono alcune delle valutazioni e cognizioni elementari, necessarie alla buona riuscita della manovra.
Ho reputato utile realizzare questi tutorial sulle tecniche di ormeggio, a seguito delle tante richiesta di chiarimenti che mi sono state fatte.
Desidero ricordare che non c’è mai una regola matematica rigida a cui riferirsi.
Ogni situazione ha sempre variabili diverse ed il buon marinaio dovrà essere in grado di valutarle nella loro complessità e progettare fin dall’inizio la manovra più adatta.
Quanto segue vuole quindi fornire gli elementi di base fondamentali, lasciando a ciascuno la migliore interpretazione, in relazione alle condizioni meteo, le dimensioni del mezzo e le sue prestazioni evolutive, l’equipaggio e, in primis, la propria esperienza.
Il primo Tutorial illustra come lasciare il posto barca, quando si è ormeggiati di poppa, in un marina in cui le banchine sono molto vicine frà loro lasciando poco spazio alla manovra che, se il vento spira lateralmente, può essere alquanto impegnativa...
Nel secondo Tutorial la prima parte mostra la tecnica consigliata per disormeggiare ed ormeggiare a Murata in un fiume, in presenza di corrente.
Nella seconda parte la tecnica di disormeggio consigliata per uscire da un ormeggio a Murata, con il vento che ci spinge in banchina, senza utilizzare il mezzomarinaio, mani, piedi o l’elica di prua
Universo Mare
Associazione per la Nautica
Giuseppe Accardi
Mob. 392-3344258
In copertina Foto di M. Maggs da Pixabay
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Naval Tecno Sud Boat Stand al MIBS di Miami e tutte le presenze ai saloni nazionali...
L'Azienda di Bari, leader nelle forniture per cantieri navali, nella continua ricerca e sviluppo di nuove attrezzature nel settore cantieristico internazionale,...
Naval Tecno Sud Boat Stand: 10 anni di idee, innovazione, realizzazioni e successi...
L'Azienda di Bari si afferma orgogliosamente da 10 anni nei più importanti cantieri navali del mondo continuando a investire capitali e risorse...
Navaltecnosud al METS di Amsterdam ha presentato l'innovativa sella “T-FORM”,...
Nella cornice del Metstrade 2022 di Amsterdam, l'Azienda di Bari ha avuto modo di stringere nuove collaborazioni e salutare nuovi e vecchi amici provenienti...
BLUE con Arkema, soluzioni adesive per l'industria nautica al Salone Nautico di Genova...
Qualità, resistenza e durata al servizio della nauticacon i prodotti a firma Arkema. La linea Simson Marine Special, la gamma...
Naval Tecno Sud Boat Stand al Cannes Yachting Festival 2022 con nuovi prodotti
L'Azienda di Bari è presente al più eclettico boat show del mondo con tutta la gamma dei suoi prodotti per la cantieristica navale. A...
Un nuovo travel lift per ESAOM CESA
È una delle macchine più grandi e innovative per alaggio e varo del Mediterraneo, il nuovo travel-lift da 880 tonnellate che da qualche...
Naval Tecnosud Boat Stand presenta 2 prodotti in 1: Cabina fissa + Rack
Naval Tecnosud Boat Stand, azienda leader nelle forniture per cantieri navali, nella continua ricerca e sviluppo di nuove attrezzature nel settore cantieristico...
Naval Tecno Sud Boat Stand lancia una nuova coppia di cavalletti per barche a vela...
Naval Tecnosud Boat Stand, azienda leader nelle forniture per cantieri navali, ha realizzato un nuovo prodotto per barche a vela. Il...
Giuseppe Accardi domani su Radio Roma Capitale con un focus sulla manutenzione del...
Mercoledì 18 ore 13,00 su Radio Roma Capitale FM 93,0 MHz una breve intervista su sicurezza della navigazione, con un focus sulla manutenzione...