Trent'anni di esperienza si vedono sul campo, nei momenti di estrema difficoltà ed incertezza quando l'ostacolo si deve superare senza se e senza ma.
La Naval Tecno Sud, specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti per la cantieristica navale, durante il lock down stava lavorando ad un'importante commessa per la multinazionale Fincantieri.
Ebbene, nonostante la pausa forzata a causa della pandemia l'Azienda pugliese di Valenzano è riuscita a recuperare i tempi, consegnare il lavoro e ricevere i complimenti di un gigante dell'industria navale come Fincantieri: "Una grande soddisfazione che dimostra la nostra capacità di superare le avversità ed adattarci alle situazioni impreviste" ci fanno sapere orgogliosi dall'azienda Barbara e Roberto Spadavecchia
Una cabina da quasi tremila metri quadri
Il lavoro per Fincantieri? "Una cabina modulare retrattile realizzata in Romania per la costruzione di un ponte sul Danubio. La cabina ha una copertura interamente in PVC, di 2.960 metri quadri ed una capienza di 26.680 metri cubi. E' lunga 80 metri, larga 37 e alta 8" Questi i dati comunicati dall'azienda per il prodotto realizzata a Braila, località rumena.
Le immagini degli operai al lavoro
Nel video preview, realizzato prima del blocco a causa del virus si vedono i veicoli da lavoro e le risorse umane all'opera per costruire questa imponente struttura.
Al Salone di Genova per mostrare la grande capacità tecnologica
Naval Tecno Sud producee commercializza prodotti per la cantieristica navale certificati CE. In particolare l'azienda si occupa di Invasi, cavalletti, puntelli, tacchi, selle fisse e trasportabili con carrelloni motorizzati, bilancini, carrelli trainati e stive e/o scaffali per natanti.
Un saper fare che negli anni è cresciuto grazie alle sinergie per la produzione con officine specializzate. Trent'anni di lavoro e crescita comune nella Metalmeccanica garantiscono, grazie alle molteplici certificazioni acquisite, ottimi riconoscimenti per i prodotti aziendali.
Massima responsabilità sociale
L'azienda punta a garantire la massima sicurezza agli operatori che lavorano al di sotto delle carene. Un processo che mira a tutelare la loro incolumità.
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008