Il covid-19 non ha fermato la voglia di fare e lavorare degli uomini e delle donne di Naval Tecno Sud. L’azienda pugliese di Valenzano, in provincia di Bari, ha ricevuto commesse e portato a termine gli ordini in arrivo da ogni parte del mondo anche in questi terribili mesi di pandemia.
Le competenze e la determinazione hanno permesso a questa azienda del nostro Sud di restare aperta, creare valore e tutelare i posti di lavoro dei suoi collaboratori.
Nonostante tutto la Naval Tecno Sud è riuscita a consegnare al cantiere Rybovich Superyacht Marina, uno dei cantieri più grandi degli Stati Uniti, di West Palm Beach, una fornitura di varie attrezzature per mega yacht a motore, ovvero, TAR2T da 40 ton. cavalletto per la chiglia dotato di telescopi e viti di regolazione, realizzato in varie altezze. Ideale per tutte le tipologie di barche a motore, soprattutto in caso di lunghi lavori in carena, tipo antiosmosi, dove devono essere spostati continuamente per eseguire al meglio i vari interventi.
CV da 30 ton ideale per essere posizionato sui pattini di poppa di piccole, medie e grandi barche a motore, avendo un cappello con sfera che consente un’oscillazione a 360° per meglio adattarsi alle varie inclinazioni. Nelle misure più alte può essere usato per puntellare prua e poppa di barche a vela.
CIF da 30 ton, cavalletto a inclinazione fissa per barche a vela e grandi barche a motore, ideale per piccole, medie e grandi barche a vela, collegandoli con barre di accoppiamento e catene con tenditori, creano un invaso in estrema sicurezza. Nelle grandi barche a motore, viene posizionato al traverso e verso la prora per meglio “abbracciare” la carena. Dotato di telescopio e vite di regolazione.
La Naval Tecno Sud si occupa di ideare e realizzare prodotti e attrezzature per la razionalizzazione, l’ottimizzazione e la sicurezza nei cantieri. Un catalogo ampio ma il vero 'core business' sono i cavalletti per il posizionamento a terra di yacht e superyacht.
La vista dei cavalletti con sopra autentici colossi del mare con decine di tonnellate di peso stupisce perché pur nelle loro dimensioni maneggevoli garantiscono la sicurezza del posizionamento delle super imbarcazioni.
Per tagliare traguardi cosi complessi ed avanzati la Naval Tecno Sud si avvale di personale italiano specializzato e ben formato. Veri professionisti di cantiere che seguono i progetti dal momento della progettazione sino alla realizzazione finale. Le competenze specifiche si sommano alla conoscenza ed utilizzo delle più recenti ed innovative tecnologie internazionali che permettono di ottenere la certificazione CE, evidenziata dalla targhetta metallica, collocata su ogni prodotto. Un timbro di garanzia.
La Naval Tecno Sud oltre che per i cavalletti è conosciuta come azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di numerosi altri prodotti per la cantieristica navale. Il catalogo offre: Invasi, puntelli, tacchi, selle fisse e trasportabili con carrelloni motorizzati, bilancini, carrelli trainati e stive e/o scaffali per natanti.
Prodotti che nascono grazie ad un ‘esperienza ultra decennale maturata insieme ad officine metalmeccaniche specializzate che garantiscono grazie anche alle molteplici certificazioni acquisite la massima affidabilità del prodotto.
La storia aziendale e la reputazione di Naval Tecno Sud ha permesso all’azienda di andare avanti nonostante le problematiche sorte con la pandemia che ha causato rallentamenti e stop nel mercato nautico. “Si resiste e si va avanti perché si è conosciuti nel mondo”, questo il messaggio che arriva da Valenzano. Il made in Italy che, letteralmente in questo caso, regge il peso delle sfide più complesse.
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008