Una navigazione più economica con meno consumi ed emissioni. La ricetta per raggiungere questi obiettivi è nella manutenzione. Grazie alle ultime tecnologie le procedure sono più veloci ed incisive rispetto al passato.
Le criticità maggiormente rilevanti nelle imbarcazioni riguardano in particolare la proliferazione batterica nei serbatoi e i depositi di carboniosi. Si tratta di due problemi troppo spesso sottovalutati, eppure se trascurati provocano danni molto seri alle imbarcazioni.
Il biodiesel fa proliferare i batteri
Le lodevoli intenzioni, a volte, risolvono i problemi ma ne creano di altri. Il legislatore per esempio ha approvato la legge che prevede una percentuale di biodiesel in miscela con gasolio. Peccato che questo mix faccia sviluppare i microrganismi che rapidamente si evolvono in fanghi, alghe e morchie organiche che intorbidiscono il combustibile e contaminano i serbatoi. L’armatore deve quindi combattere con il filtro del gasolio intasato o bloccato. Senza dimenticare la corrosione. Per sanare i problemi si devono spendere tanti soldi. C’è poi da considerare il fermo del mezzo, un maggiore consumo di carburante e più emissioni di scarico.
Necessario intervenire per tempo
Oggi, intervenendo per tempo e con dei semplici controlli, è possibile evitare l'insorgere di tante fastidiose e anti economiche criticità. Ma cosa fare? La tecnologia aiuta. Sono ormai collaudati e testati scientificamente gli interventi da fare. Parliamo di bonifiche con prodotti adeguati, trattamenti dei serbatoi con biocidi di grande qualità e sicurezza, trattamento del carburante con flussaggio totale ed eliminazione dei sedimenti e delle mucillagini presenti. Operazioni gestite da esperti tecnici attraverso una consulenza mirata e un programma costruito in base alle realtà accertate.
La decarbonizzazione
L'utilizzo di combustibili più sensibili ai residui dovuti a reazioni chimiche ed impianti di alimentazione più sofisticati e sensibili generano depositi carboniosi dannosi per il buon funzionamento del motore. Senza dimenticare le maggiori emissioni sull’ambiente. Per risolvere questi problemi si adotta la decarbonizzazione ovvero un processo manutentivo in grado di rimuovere i residui carboniosi derivanti da incompleta combustione e da pompe iniezione, carburatori, iniettori e camere di combustione, valvole e testate.
La manutenzione garantisce un risparmio nel medio termine
Il buon esito di queste operazioni offre una maggiore efficienza energetica e un minor consumo di combustibile. Si traduce in un risparmio che permette di ripagare la spesa nel medio termine.
Sono sempre più stringenti le norme ambientali sulle emissioni, ma la tecnologia aiuta a ridurre l'impatto ambientale in termini di CO2 Nox e SOx, insomma tutti i particolati immessi nell'atmosfera.
Il servizio Green Boat della Power Clean: risparmio e sicurezza
Anche in Italia si sono sviluppate competenze scientifiche utili per aiutare armatore e diportista a ridurre i costi e navigare in sicurezza. Una ditta specializzata sul tema e che offre servizi affidabili è Green boat della Power Clean, azienda certificata che offre la verifica della qualità del gasolio nei serbatoi, senza necessità di smontarli, e la decarbonizzazione dei motori.
Un’esperienza data da oltre 12 mila interventi di decarbonizzazione e quasi 7000 per la bonifica chimica del gasolio nelle cisterne e serbatoi. Un curriculum ricco e affidabile.
Prevenire per risparmiare
Green Boat verifica lo stato di salute di serbatoio e motori delle imbarcazioni, ma soprattutto previene in modo sistematico le varie criticità. Merito di programmi e protocolli di monitoraggio verificati da consulenti specializzati che garantiscono la giusta strategia per la salvaguardia delle efficienza dell'imbarcazione con il miglior rapporto costi benefici possibile.
Chi conosce il mare sa che navigare con serbatoio e motori puliti equivale a procedere in sicurezza, risparmiando nei consumi e rispettando l'ambiente.
Tutte le informazioni con Green Boat
La società ha lanciato in questi giorni il nuovo sito internet green-boat.it ricco di informazioni. Se volete contattare l’azienda per saperne di più e per l’elaborazione di preventivi - per privati o cantieri navali - è possibile contattare i responsabili al 342 92 32 897 o scrivere a greenboataf@gmail.com
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008