Sailing in Scotland: quante emozioni...

La Scozia è la meta ideale, per la nautica da diporto, sia per velisti esperti che principianti. Con la vostra barca, in charter o imparando a navigare nei mari e laghi incontaminati scozzesi, si ammirano coste e paesaggi unici, ormeggiando in luoghi molto organizzati.
Diverse sono le compagnie che offrono ai velisti ampie opportunità tra cui scegliere.Se la vostra preferenza è fare da soli, con skipper, su barche classiche o moderne, c'è quello che fa per voi e per il vostro budget.
Noleggio barche
Il noleggio in autonomia è certamente il modo più popolare e conveniente per esplorare, godere del mare e delle isole deserte al proprio ritmo e secondo l'itinerario prescelto.
Foto da www.visitscotland.com
La maggior parte - ma non tutte - le aziende di charter fanno base sulla costa occidentale e sono imprese a conduzione familiare che vantano elevati standard di servizio e sicurezza, offrendo a noleggio una vasta gamma di imbarcazioni, per una settimana, per periodi più lunghi o solo per il week-end.
Se siete neofiti, ma volete sperimentare la vela in prima persona o anche se siete esperti marinai, ma nuovi alle acque scozzesi, perché non noleggiare una barca con skipper lasciando che una mano esperta prenda il timone della vacanza? Avrete più tempo per rilassarvi, più tempo per godere, lungo il percorso, il paesaggio mozzafiato della costa scozzese.
E a seconda di quale tipo di noleggio si scelga, dopo le lunghe giornate di grande vela e di magnifiche coste, si ha la libertà di trascorrere le vostre serate godendo il relax di un ancoraggio tranquillo o per scendere a terra godendo dei deliziosi prodotti locali in un ristorante, in un pub o all’Hotel.
Foto da www.sailscotland.co.uk
Acque limpide, lunghe sere d'estate e un ambiente tranquillo garantiscono in Scozia un'esperienza magica e indimenticabile.
Scuola vela
Numerose scuole di vela in Scozia si trovano in laghi interni e sulle isole, offrendo lezioni su tutti i tipi di barca e in varie categorie d’ iscrizione. Tutti i livelli di qualificazione RYA sono disponibili per barche a vela, da regata e/o crociera.
Lezioni su Dinghy
L'atmosfera rilassata che si respira nelle scuole di vela scozzesi, ha fatto sempre parte del loro fascino ed ognuna garantisce un'esperienza interessante, piacevole e produttiva.
Per il principiante, c'è la soddisfazione di quella prima veleggiata da solo su di un Dinghy nella piacevole cornice di un lago scozzese. Altri allievi più esperti potranno concedersi i primi passi in regata
Qualunque siano le attività della giornata, la serata sarà in compagnia, davanti al barbecue per terminare in bellezza tante ore di emozioni. Alla fine della settimana avrete nuove competenze - con un certificato che lo comprova, più un sacco di nuovi amici!
Lezioni di crociera
Una giornata tipica, per questa epsrienza, inizia con il controllo delle previsioni del tempo, un po' di pianificazione per la crociera durante la colazione e poi via verso un'isola lontana o un porto prescelto.
Foto da www.classic-sailing.co.uk
Con buona probabilità vedrete alcune meraviglie naturali lungo la strada - i salti dei delfini, le balene e tante specie di uccelli marini. Più tardi, l’avvicinamento al porto e l'ancoraggio richiederanno uno sguardo al portolano per garantirsi l'approccio migliore, in un posto selezionato, accogliente per la notte.
Allora potrebbe essere il momento, a terra, per una pinta di birra o un bicchierino o un pasto preparato a bordo, seguiti dalla possibilità di raccontarsi tante storie.
C.A.
Liberamente tradotto da www.visitscotland.com
Foto di copertina da www.classic-sailing.co.uk
Ti Potrebbe Interessare Anche
Tristan da Cunha, un'isola lontana da tutto
Molti sognano di vivere lontano dal mondo, ma non in completo isolamento. In una comunità armonica dove mettere in pratica i principi comunitari...
Ellen MacArthur a 20 anni dalla circumnavigazione in solitaria. Dallo sport al sociale...
Dame Ellen Patricia MacArthur, nata l'8 luglio del 1976 è stata una skipper britannica di Whatstandwell vicino Matlock nel Derbyshire, ora...
Croazia: le cascate del Parco Nazionale del Krka
Il Parco nazionale della Cherca (Krka in croato) è il settimo parco naturale della Croazia, istituito nel 1985. Si trova nella regione...
I bastimenti dell'emigrazione italiana
Furono molti i bastimenti che trasportarono nei loro viaggi transoceanici milioni di persone alla ricerca di fortuna in nuovi Continenti; molte le...
D-DAY. Il giorno più lungo
Lo sbarco in Normandia, nome in codice operazione Overlord, fu la più grande invasione anfibia della storia, messa in atto dalle forze alleate per...
Il Kon-Tiki. La spedizione di Thor Heyerdahl nel 1947 su una zattera
Il Kon-Tikiè la zattera usata dall'esploratore e scrittore norvegeseThor Heyerdahl nella sua spedizione nel 1947 attraversol'Oceano Pacifico dal...
Il Monolite del Foro Italico: il trasporto da Carrara e la navigazione sul Tevere...
Nel 1927 una commissione di industriali, presentatadall’on. Renato Ricci, rivolgeva a Benito Mussolini, in nomedel popolo di Carrara, l’offerta...
Le radici africane
Veniamo tutti dall’Africa e ancor prima dalle scimmie antropomorfe di quelle regioni; “Purché non si sappia in giro” come affermò...
Storie di mare 4/ Oltre l’orizzonte, tra il Pacifico e il Mare del Nord
Il 16 novembre 1960 lasciavo nuovamente Procida. L’autunno sull’isola era mite, velato di malinconia e promesse. Le foglie ingiallite danzavano...