Le spiagge del Mare del Nord
Spiagge incredibili per esperienze indimenticabili

Spiagge incredibili per esperienze indimenticabili
La regione dello Jutland del nord si affaccia sul mare e le sue coste sono tra le più belle del Nord Europa.
Le spiagge sono tranquille, piacevoli e ti mostrano tutto ciò che il tuo cuore desidera.
Skagen, Danimarca - Dove il Mar Baltico e il Mare del Nord s'incontrano - Foto da DEPOSITPHOTOS
Spiagge incredibili per esperienze indimenticabili
Se percorri la strada che va da Skagen ad Agger, località sulla costa occidentale, incontri le spiagge più bianche e ampie del Nord Europa. Lungo la costa s'incontrano piccole e accoglienti località balneari in grado di farti vivere delle bellissime esperienze durante le tue vacanze.
In alcuni posti puoi incontrare i pescatori mentre sulla spiaggia preparano e sistemano la propria barca come nel passato. A Grenen, il punto più a nord della Danimarca, si può stare con un piede nel Mare del Nord e con un piede nel Mar Baltico perché qui si incontrano i due mari.
Il porto di Skagen Jutland del nord Danimarca - Foto da DEPOSITPHOTOS
Cosa dire del tramonto? Luoghi dove vedere colori sorprendenti. Nello Jutland del Nord puoi trovare la spiaggia perfetta per te: magari una caletta, o una vastissima spiaggia, oppure una spiaggia su cui cresce un delicato manto erboso. Trovi acque tranquille ma anche le onde e il vento perfetti per divertirti con il windsurf. Puoi anche percorrere lunghi tratti solitari, dove raccogliere i pensieri e sentire la forza della natura.
Per tutte le stagioni
Vivi le spiagge del nord della Danimarca tutto l'anno. Non immagini nemmeno quanto sia rilassante una passeggiata lungo la spiaggia fuori stagione e quanto faccia bene all'animo lasciare vagare i pensieri senza meta. L'aria è fresca, frizzante e pulita e ti ritempra. E poi, cosa c'è di meglio dopo essersi rinfrescati di una bella tazza di cioccolata calda?
Faro e bunker sulle dune della spiaggia di Blavard, Jutland, Danimarca - Foto da DEPOSITPHOTOS
Autunno e inverno sono il periodo migliore per raccogliere ambra. Quando le tempeste autunnali sono più frequenti è possibile trovare pezzi d'ambra, avvolti dalle alghe, sulla riva.
Ovviamente bisogna arrivare presto e avere un occhio ben allenato per individuare queste preziosità e non confonderle con un più umile fondo di bottiglia!
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
La flotta dei Templari
Su questo ordine di monaci guerrieri, istituito in terra santa negli anni successivi alla prima crociata (1096), incombe il fascino misterioso di molteplici...
Robin Knox-Johnston, un mito dalle 86 primavere
Sir William Robert Patrick "Robin" Knox-Johnston, (nato 17 marzo, 1939) è uno skipper inglese. Nel 1969 è diventato il primo uomo a compiere...
L’Italia e la diplomazia del caos: strategia e sovranità nel Mediterraneo
Il Medio Oriente è in ebollizione e l’Italia non può permettersi di restare a guardare. Gli eventi del 7 ottobre 2023 hanno accelerato...
Il naufragio della ''Earl Temple''
Gli archivi della Compagnia delle Indie Orientali di Londra conservano un dettagliato resoconto di un naufragio avvenuto nel giugno del 1763 nel mar cinese...
Santuario Pelagos per i mammiferi marini
Il Santuario dei Cetacei, istituito in Italia dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con il nome di Santuario...
Il mito della velocità in mare
La padronanza delle rotte oceaniche, l’evolversi delle tecnologie propulsive determinarono lo sviluppo di uno spirito competitivo che animava la...
Amsterdam, la Venezia del Nord
Sui canali di Amsterdam nel“Secolo d’Oro” le due rive di Prinsengracht (Canale del Principe) si bordarono di depositi, mentre sull'Herengracht...
Florence Arthaud, la fidanzata dell'Atlantico
Florence Arthaud è stata una velista francese: Boulogne-Billancourt (Francia) 28 ottobre 1957 - Villa Castelli (Argentina) 9 marzo 2015, in un incidente...
I marinai ''Donna'' nella storia
La storia della marineria ricorda alcuni nomi di donne che per avventura o casualità si trovarono a vivere la vita di bordo per loro preclusa dalle...