Frank Cabot Paine, uno dei ''Grandi'' della Coppa America

Frank Cabot Paine nacque il 9 luglio 1890 a Boston, Massachusetts, figlio del generale Charles J. Paine, proprietario dei defender vittoriosi di tre edizioni della Coppa America per il New York Yacht Club: Puritan, nel 1885, Mayflower nel 1886 e Volunteer 1887.
Fu coinvolto nel mondo dello yachting dal fratello maggiore John Paine, yacht designer dilettante che progettò Jubilee per difendere il sindacato di Boston nella America's Cup 1893 contro Vigilant selezionata dal New York Yacht Club.
Jubilee - Foto da jsjohnston.org
Frank Paine diventò uno dei designer più importanti nel corso della prima metà del XX secolo. Lavorò al fianco di designer come William Starling Burgess e L Francis Herreshoff, figlio di Nathanael G Herreshoff. e fu presidente dei costruttori George Lawley and Son per molti anni.
Frank C. Paine successivamente si rese famoso per la progettazione di Yankee, in origine una classe sloop J, che varò nel 1930 e che fu il migliore progetto dell'epoca. Un successivo restauro importante nel 1934, presso il cantiere di George Lawley and Son, fornì a Yankee un netto miglioramento di velocità.
Jankee - Foto da classicyachtinfo.com
Dopo la trasformazione, Yankee diventò un concorrente di grande successo, di proprietà di Gerard Lambert che possedeva anche lo schooner Atlantic. Frank Paine aveva disegnato tre Super Js per la Coppa America del 1936, tutti per il signor Lambert.
Paine morì il 28 Ottobre 1952, presso l'Ospedale Deaconess, Brookline. I piani e i modelli in costruzione furono donati dalla signora Paine al Nautical Museum, Massachusetts Institute of Technology, Dipartimento di Architettura Navale e Marine Engineering, a cura di Evers Burtner, a disposizione degli studenti del dipartimento e per gli armatori possessori di una barca progettata da Paine.
Gypsy - Foto da thestandardedition.com
Frank C. Paine progettò barche da regata e da crociera di grande successo, tra le quali, per citarne alcune, il J sloop Yankee, il M sloop Good Hope, lo sloop otto metri Armida, Amethyst, Balek e Cayuga, il Q sloop Norn, Cara Mia e Falcon, lo sloop Highland Light, lo shooner Gertrude L. Thebaud, così come il cutter Gypsy con il quale egli stesso navigò.
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Storie di mare 5: un autunno a New York
Era l’autunno del 1963, e New York sembrava vestirsi apposta per noi. Non il grigio e piatto autunno che talvolta immagina chi non l’ha vissuto,...
Santa Lucia, il tragico destino del ''Tram di Ponza''
Costruita nel 1912 dai cantieri del Tirreno di Ancona per la Compagnia Napoletana di Navigazione a Vapore (per altre fonti Società Trasporti Golfo...
Il colore nelle marine di William Turner
L’opera di William Turner viene giustamente considerata come rivoluzionaria rispetto ai canoni pittorici della sua epoca e capace di influenzare...
I tesori di Cuba
L’Avana è stata per diversi secoli, grazie alla sua posizione favorevole, una delle basi navali preferite dalla Spagna del XVI° secolo....
Provenza, la Camargue
La Camargue è un territorio in continua mutazione: la natura selvaggia spinge per prendere il sopravvento mentre gli uomini cercano di rendere questo...
Porquerolles, l'isola del commissario Maigret
Porquerolles è l'isola più grande e la più occidentale del piccolo arcipelago delle Isole di Hyères, in Provenza (Francia). La...
Philip Rhodes
Philip Leonard Rhodes (1895-1974) è stato un architetto navale conosciuto per i suoi disegni di barche completamente di genere diverso. Dalla vela...
Tristan da Cunha, un'isola lontana da tutto
Molti sognano di vivere lontano dal mondo, ma non in completo isolamento. In una comunità armonica dove mettere in pratica i principi comunitari...
Ellen MacArthur a 20 anni dalla circumnavigazione in solitaria. Dallo sport al sociale...
Dame Ellen Patricia MacArthur, nata l'8 luglio del 1976 è stata una skipper britannica di Whatstandwell vicino Matlock nel Derbyshire, ora...