Yoann Richomme: ''Il recupero mi sta consumando tutte le energie''
Il secondo classificato della Vendée Globe, Yoann Richomme, ha la voce di chi sta ancora uscendo da una battaglia dura e prolungata. Ma Richomme non sta lottando solo per riprendersi dalla gara e da una brutta influenza
Il mio ritorno in terraferma (2/3). Il secondo classificato della Vendée Globe, Yoann Richomme, ha la voce di chi sta ancora uscendo da una battaglia dura e prolungata. Ma Richomme non sta lottando solo per riprendersi dalla gara, ma anche per liberarsi di un brutto attacco di influenza che lo ha costretto a letto per qualche giorno.
“Sto iniziando a riprendermi”, sorride lo skipper di PAPREC ARKÉA. Prima di partire per la sua vacanza sulla neve, Richomme parla della sua vita quotidiana, dell'importanza del recupero e della sua difficoltà a ricordare momenti specifici.
Vendée Globe : Sono passati più di venticinque giorni da quando sei tornato a terra... Come ti senti?
Yoann Richomme
PAPREC ARKÉA
''Un po' spossato! Ovviamente, con tutti questi virus in giro, non ho molte energie. Tra l'influenza e la mia regata intorno al mondo, non è stato il massimo in termini di recupero. Sento che ho ancora bisogno di schiarirmi le idee, staccare la spina e riposarmi davvero.''
Vendée Globe: Essere così malato potrebbe essere collegato a una bassa immunità dopo uno sforzo così grande in mare?
''Deve essere un fattore. Le mie figlie sono state male a casa prima, quindi stare con loro non era necessariamente la scelta migliore! È vero che quando abbiamo iniziato la Vendée Globe c'erano meno virus di adesso. Tutti stanno attraversando questo inverno difficile, quindi per noi che torniamo dopo due mesi lontani dalla terraferma è ancora più difficile.''
Vendée Globe: Ti senti diverso da quando sei tornato?
''Oh no, non mi sento affatto cambiato (ride)! Ma faccio fatica a trovare la motivazione per fare molte cose. È tornare a un ritmo di vita normale che è la cosa più difficile''
Vendée Globe: Ora avrai raccontato tutte le storie della tua regata intorno al mondo. Ti è piaciuto tutto questo aspetto dopo la gara?
''Sì, è stato abbastanza piacevole, soprattutto il tour a Parigi. È bello sperimentare l'interesse e l'emozione che il Vendée Globe ha suscitato in molte persone. A volte, è così forte che ti sembra quasi di non aver vissuto la stessa cosa, come se ci fosse una differenza tra la realtà e me.''
Vendée Globe : Hai ricordi molto specifici della tua regata intorno al mondo che ti tornano in mente?
''No, ed è questo che è più strano e un po' inquietante. I miei ricordi della gara non mi tornano in mente automaticamente. Mi sembra di doverli cercare a lungo, scavare a fondo, concentrarmi e pensarci molto. È come se fosse stata un'esperienza traumatica per il mio cervello, quando non è stato affatto così...''
Vendée Globe: Ha raccontato tutto della sua Vendée Globe?
''Sì, mi sembra di aver detto tutto. Non ho particolari rimpianti per quello che ho detto. Penso di aver detto tutto quello che potevo dire (ride)!''
Vendée Globe: Quali lezioni tecniche possiamo trarre da questa Vendée Globe?
''Penso che abbiamo raggiunto un livello più alto rispetto a qualche anno fa, questo è innegabile. Abbiamo visto che i team sono riusciti a mantenere un livello di affidabilità molto alto anche se le barche sono molto difficili da gestire. Il risultato di questa Vendée Globe va preso con le pinze perché abbiamo avuto un Oceano del Sud relativamente facile. Inevitabilmente ci sono dei compromessi da trovare tra le qualità della mia barca e quelle di Charlie.''
Vendée Globe :Col senno di poi, ti sei sentito fortunato in termini di condizioni meteorologiche?
''In generale non ho avuto molto vento forte. Non ho mai superato i 40 nodi! Questo ha reso la mia regata intorno al mondo più piacevole, più facile e so che non è stato così per tutti... Queste erano condizioni eccezionali.''
Vendée Globe: La nuova stagione inizierà presto per te con la Rolex Fastnet Race, The Ocean Race Europe e la Transat Café L'or... Come la stai pianificando?
''Sono piuttosto entusiasta del mio programma per questa nuova stagione. È davvero bello avere regate sia con equipaggio che in doppio. Dall'inizio del Vendée Globe, abbiamo chiaramente definito quest'anno e formato una buona parte dell'equipaggio. Ci sono ancora alcuni dettagli da sistemare, ma li affronteremo lentamente. Ma ho anche bisogno di prendermi una pausa un po' prima!''
Vendée Globe : Non teme di non riuscire a mantenersi ai massimi livelli?
''Ciò che mi spaventa di più è riuscire a mantenere la motivazione. Per riuscirci, ho bisogno di riposarmi bene per avere le risorse necessarie per affrontare queste nuove scadenze. Per il momento, è questo che mi sta consumando tutte le energie!''
Skipper collegati a questo articolo
TRACKER
www.vendeeglobe.org
In copertina foto © Mark Lloyd / Alea
Testo, foto e video dal sito ufficiale - Traduzione #nauticareport
Ti Potrebbe Interessare Anche
Vendée Globe: una decima edizione da record!
La decima edizione della Vendée Globe si conclude con un bilancio eccezionale, dal punto di vista sportivo, popolare e mediatico. Il livello di...
34° Campionato Intercircoli: grande battaglia in tutte le classi
Lo scorso fine settimana si è tenuto il secondo week-end di regate del XXXIV Campionato Intercircoli, nello specchio acqueo davanti al Waterfront....
Circolo Velico Fiumicino: ''Athyris&Co'' si aggiudica il Trofeo Porti Imperiali
Due prove disputate nella giornata di domenica con mare formato e vento leggero altalenante. Il Grand Soleil 43 “Athyris&Co”,...
Young Azzurra: Maddalena Spanu vince la prima tappa della World Cup Wingfoil Racing...
Porto Cervo, 24 marzo 2025. Si è conclusa ieri la prima tappa della WingFoil Racing World Cup svoltasi a Dakhla, in Marocco, dal 19 al 23 marzo....
Pescare Show Napoli: aperta oggi la tre giorni per immergersi nel mondo della pesca...
Fino a domenica 23 marzo, alla Mostra d'Oltremare il salone della pesca sportiva e della nautica da diporto di Italian Exhibition Group per scoprire...
Francesca Clapcich e 11th Hour Racing lanciano la sfida al Vendée Globe 2028
- La due volte olimpionica italo-americana Francesca Clapcich, insieme al suo sponsor principale, 11th Hour Racing, annuncia la volontà di partecipare...
Presentato il progetto della FIV ''Navigare insieme: l’Italia senza barriere'',...
È stato presentato oggi a Roma “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, un progetto della Federazione Italiana Vela,...
Sua Altezza Reale la Principessa Anna, nuova patrona dell' International Association...
L'International Association of Cape Horners (IACH) è lieta di annunciare che Sua Altezza Reale la Principessa Anna ha accettato di diventarne la...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia: un'epica giornata finale ha chiuso l'evento...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia Un'epica giornata finale ha chiuso l'evento velico più grande mai ospitato dalla cittadina ligure. Imperia,...