YCCS: The Nations League - Swan One Design Worlds, regate davanti all’isola di Caprera
Leader della classifica provvisoria sono: Earlybird (ClubSwan 50), Mamao (ClubSwan 36), Nadir (ClubSwan 42) e Swing (ClubSwan 28). Oggi, si prevede il primo segnale di partenza alle 13,00
Porto Cervo, 20 giugno 2025. Seconda giornata al The Nations League – Swan One Design Worlds caratterizzata da vento leggero che non ha impedito lo svolgimento di due prove per tutte le classi.
Mentre a terra era issato il segnale di Intelligenza e gli equipaggi aspettavano comunicazioni, il Comitato di Regata è uscito in mare per monitorare la brezza e ha scelto di posizionare entrambi i campi di regata vicino all’isola di Caprera, tra il passo delle Bisce, l’isola dei Monaci e la Secca di Tre Monti dove il vento si stava stendendo.
Alle ore 13.45 è stata data la partenza alla classe ClubSwan 50, seguita dai ClubSwan 36 e dai ClubSwan 42, mentre i ClubSwan 28 sono partiti in contemporanea sul campo loro dedicato, posizionato più vicino all’isola dei Monaci. La brezza, di 5-6 nodi da nordest, ha ruotato costantemente verso nord arrivando a sfiorare piccole raffiche fino a 10 nodi sul campo più esterno dei ClubSwan 28. Tuttavia, sul finire della seconda prova dei ClubSwan 50 e ClubSwan 36, il vento è calato girando in prua, obbligando così le barche a concludere di bolina il lato iniziato al lasco. Il Comitato di regata ha conseguentemente dato ai ClubSwan 42, partiti per ultimi, l’arrivo alla boa di bolina.
Le condizioni di brezza leggera e instabile sono state un rompicapo da risolvere per i tattici e hanno creato frequenti cambi di posizione nel corso delle due prove.
Nella classe ClubSwan 50 le chiamate tattiche di Manu Weiller hanno portato lo scafo rosso Earlybird ad allungare nella classifica provvisoria del Mondiale, con un secondo e quarto posto. Al secondo posto segue distanziato di ben otto punti Stella Maris che, dopo il settimo posto della prima prova, ha vinto la seconda. Con un decimo e un quinto posto di giornata, Moonlight scende al terzo posto mentre al quarto si trova Cuordileone, vincitore della prima prova ma sfortunato nella seconda a causa dell’improvviso calo di vento proprio sul traguardo.

Il ClubSwan 36 brasiliano Mamao si conferma al comando con un terzo e un primo di giornata, seguito dai protagonisti di giornata, gli ungheresi di Black Battalion (1-2) e Fra Martina (2-5). Ross MacDonald, tattico di Mamao: “È stata una giornata impegnativa, le previsioni anticipavano vento leggero quindi non sapevamo bene cosa aspettarci. Alla fine siamo riusciti a disputare entrambe le prove previste con condizioni piacevoli, solo sul finire della seconda regata il vento ci ha messo veramente alla prova ma è stata una buona giornata per noi. I prossimi due giorni saranno importanti, dovremo navigare bene. Quest’anno non abbiamo avuto molte occasioni di regatare in questo circuito anche se il team è affiatato perché regata spesso insieme in Brasile. Al momento stiamo cercando di riacquistare sempre più confidenza con la barca. Penso che con vento più forte ci troveremo maggiormente a nostro agio, per questo non vediamo l’ora di regatare i prossimi giorni.”
I ClubSwan 42 hanno dimostrato ancora una volta quanto sia efficiente questo scafo con aria leggera, con la flotta che ha navigato sempre compatta e ravvicinata. Con un secondo e un primo posto, i campioni di classe in carica di Nadir si sono portati al comando per un solo punto su Canopo, vincitore della prima prova ma quarto nella seconda. Terzo nella classifica provvisoria Pez de Abril, con un terzo e un secondo di giornata.
I ClubSwan 28 hanno dato spettacolo, con incroci ravvicinati e giri di boa dove la flotta si è sempre presentata compatta. Lo scafo giapponese Swing si porta al comando provvisorio, grazie ad un primo e un secondo posto è distaccato di due punti da Black Swan (2-1). Scende al terzo posto il leader provvisorio di ieri, Play Bigger (3-5). Con lo svolgimento della quinta prova è entrata la possibilità di scartare il peggior risultato della serie per i ClubSwan 28.
Il campione australiano Will Ryan, oro e argento olimpico in 470, tattico di Swing ha dichiarato: “Oggi è stato il secondo giorno di Gold Cup, in realtà la giornata è andata molto meglio di quanto indicavano le previsioni meteo. Abbiamo avuto una piacevole brezza da nord con una intensità che si è rafforzata progressivamente passando da 6 a circa 8 nodi. Queste condizioni hanno reso le regate molto impegnative e combattute, con i team che hanno regatato ravvicinati. Penso che tutta la flotta abbia disputato due prove molto belle, domani è previsto vento più forte e noi non vediamo l'ora di scendere in acqua”.
Oggi, venerdì 20 giugno, si prevede il primo segnale di partenza delle regate alle ore 13,00. Le previsioni indicano l’ingresso del Maestrale che dovrebbe soffiare tra i 14 e 18 nodi.
Alla sera il programma sociale prevede l’Owner’s dinner sulla terrazza dello YCCS.
Documenti ufficiali - Programma dell'evento, - Elenco iscritti
www.yccs.it
Ufficio Stampa YCCS
Marialisa Panu
Giuliano Luzzatto
In copertina La flotta ClubSwan 50 impegnata nel Campionato del Mondo 2025
Foto Studio Borlenghi
Ti Potrebbe Interessare Anche
Compagnia della Vela: Time Out vince la 32^ Cooking Cup
Dopo le giornate di caldo torrido, sabato 5 luglio ha offerto condizioni meteo ideali ai partecipanti della 32ª Cooking Cup, organizzata dalla Compagnia...
Yacht Club Costa Smeralda: Capocaccia conquista la vittoria della Coppa Europa Smeralda...
Porto Cervo, 7 luglio 2025. Giunta al termine ieri la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal...
Motonautica, Mondiale Off shore: Blu Banca vince la short race a Rodi Garganico
Esordio adrenalinico a Rodi Garganico per il Campionato del Mondo di Off Shore - Grand Prix Regione Puglia -Trofeo Città di Rodi Garganico - Memorial...
Inaugurata la Red Bull Sailing Academy con un evento spettacolare a Marina Monfalcone...
La più avanzata academy di vela d’Europa “salpa” verso l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per i talenti di...
The Ocean Race Europe presenterà un nuovo e innovativo sistema di tracciamento,...
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle...
Maccaferri Futura vince la prima tappa alla Les Sables-Horta-Les Sable e stabilisce...
Horta, Azzorre, 3 luglio 2025 – Maccaferri Futura, il Class40 del velista oceanico Luca Rosetti realizzato insieme ad Officine Maccaferri, platform...
Al Marina di Monfalcone inaugurazione sabato 5 luglio della Red Bull Sailing Academy...
Nasce il nuovo polo internazionale per la vela ad alte prestazioni. Una giornata spettacolare aperta al pubblico tra esibizioni adrenaliniche e ospiti...
A Talamone, nella terza tappa di Coppa Italia della classe Techno 293, è oro per...
Si è conclusa domenica scorsa 29 giugno, dopo 3 giornate di regate nella baia di Talamone, la 3° Tappa di Coppa Italia della...
McIntyre Mini Globe Leg 2: il Mad Bastard potrebbe avere ragione!
- Girare il mondo in solitaria su yacht di 19 piedi/5,8 metri? IMPOSSIBILE! – NO! La McIntyre Mini Globe Race dimostra il contrario! - Finora...