Yacht Club Imperia: 2025 EurILCA Europa Cup ITA Imperia
23 Nazioni per l'evento di vela più importante mai ospitato da Imperia Ieri sera alle la Cerimonia di Apertura presso i magazzini ex Salso alla presenza del sindaco Claudio Scajola; oggi le prime regate su due campi di regata
Imperia, 13 marzo 2025 - Aperta ufficialmente ieri sera con la Cerimonia di Apertura, in programma presso i magazzini ex Salso di Imperia alle ore 18, la frazione italiana dell'EurILCA Europa Cup 2025.
Ricordiamo che l'evento è riservato agli specialisti di questa competitiva classe olimpica: un singolo che può essere maschile (ILCA 7), femminile (ILCA 6) e destinato all'attività giovanile giovanile (ILCA 4.7).
Organizzata dallo Yacht Club Imperia, e supportata dal patrocinio del Comune di Imperia e della Regione Liguria, Regione Europea dello Sport 2025, la manifestazione è organizzata in collaborazione con EurILCA, il Marina di Imperia, la locale Assonautica, il Circolo Nautico Andora, il Porto Maurizio Yacht Club e ha superato i seicento iscritti. In arrivo da ventitré Nazioni, l'adunata degli specialisti della più competitiva tra le classi olimpiche conterà quindi su numeri senza precedenti per la cittadina ligure, rilanciata come centro velico tra i più attivi del Mediterraneo dalle continue attività organizzate, anche in periodo invernale, dal sodalizio presieduto da Biagio Parlatore.
"Siamo soddisfatti e orgogliosi di annunciare che il muro dei seicento iscritti è stato formalmente superato: sapevamo che sarebbe stato piuttosto facile andare oltre i quattrocento, considerata la diffusione della barca e l'ottimo lavoro di promozione fatto nel tempo da EurILCA, ma un successo del genere ci porta oltre le aspettative della vigilia e conferma questa tappa dell'EurILCA Europa Cup come l'evento velico più importante di sempre ospitato da Imperia e dal nostro yacht club. E' una gioia che condividiamo con il Comune di Imperia, che ha da subito percepito quali fossero le potenzialità dell'evento, mettendo a disposizione le strutture dell'ex Salso e consentito l'installazione di due pontili aggiuntivi per i vari e gli alaggi. Rinnovo il ringraziamento al sindaco Claudio Scajola e all'assessore Marcella Roggero, senza i quali lo svolgersi delle nostre attività sarebbe senza dubbio più complicato, e anche alla Regione Liguria, Regione Europea dello Sport 2025, che ci ha concesso il patrocinio - commenta un soddisfatto Biagio Parlatore a poche ore dalla Cerimonia di Apertura - Mi piace sottolineare come tutte le realtà cittadine si siano unite a supporto di questa manifestazione, che su tutto ha il grande merito di animare Imperia, in un periodo considerato di bassa stagione, con l'arrivo di un migliaio di persone tra velisti e addetti ai lavori: penso alla locale Assonautica, che per la gestione dei rinfreschi post regate ha coinvolto l'immancabile Brigata Cambusa, il Marina di Imperia, il Porto Maurizio Yacht Club e il Club Nautico Andora".
Come detto in apertura, si inizia ufficialmente questa sera alle 18, con la Cerimonia di Apertura in programma alla ex Salso presenziata dal sindaco Claudio Scajola. Domani mattina sarà tempo di skipper briefing, cui seguiranno le prime prove di selezione. Tra giovedi e venerdi, infatti si regaterà per determinare le flotte Gold, Silver e Bronze di tutte le classi, mentre le regate utili a definire le classifiche finali si svolgeranno tra sabato e domenica.
L'evento, gestito da venticinque Ufficiali di Regata e da una quarantina tra operativi dello Yacht Club Imperia e volontari, si svolgerà su due campi di regata.
Per maggiori informazioni sulla terza frazione dell'EurILCA Europa Cup 2025 clicca qui.
ycimperia.it

Ti Potrebbe Interessare Anche
Vendée Globe: una decima edizione da record!
La decima edizione della Vendée Globe si conclude con un bilancio eccezionale, dal punto di vista sportivo, popolare e mediatico. Il livello di...
34° Campionato Intercircoli: grande battaglia in tutte le classi
Lo scorso fine settimana si è tenuto il secondo week-end di regate del XXXIV Campionato Intercircoli, nello specchio acqueo davanti al Waterfront....
Circolo Velico Fiumicino: ''Athyris&Co'' si aggiudica il Trofeo Porti Imperiali
Due prove disputate nella giornata di domenica con mare formato e vento leggero altalenante. Il Grand Soleil 43 “Athyris&Co”,...
Young Azzurra: Maddalena Spanu vince la prima tappa della World Cup Wingfoil Racing...
Porto Cervo, 24 marzo 2025. Si è conclusa ieri la prima tappa della WingFoil Racing World Cup svoltasi a Dakhla, in Marocco, dal 19 al 23 marzo....
Pescare Show Napoli: aperta oggi la tre giorni per immergersi nel mondo della pesca...
Fino a domenica 23 marzo, alla Mostra d'Oltremare il salone della pesca sportiva e della nautica da diporto di Italian Exhibition Group per scoprire...
Francesca Clapcich e 11th Hour Racing lanciano la sfida al Vendée Globe 2028
- La due volte olimpionica italo-americana Francesca Clapcich, insieme al suo sponsor principale, 11th Hour Racing, annuncia la volontà di partecipare...
Presentato il progetto della FIV ''Navigare insieme: l’Italia senza barriere'',...
È stato presentato oggi a Roma “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, un progetto della Federazione Italiana Vela,...
Sua Altezza Reale la Principessa Anna, nuova patrona dell' International Association...
L'International Association of Cape Horners (IACH) è lieta di annunciare che Sua Altezza Reale la Principessa Anna ha accettato di diventarne la...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia: un'epica giornata finale ha chiuso l'evento...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia Un'epica giornata finale ha chiuso l'evento velico più grande mai ospitato dalla cittadina ligure. Imperia,...