Yacht Club Costa Smeralda: The Nations League - Swan One Design Worlds, spettacolo in mare a Porto Cervo
Sono 35 le barche presenti a Porto Cervo, suddivise in quattro classi: ClubSwan 50, ClubSwan 42, ClubSwan 36 e ClubSwan 28

Sono 35 le barche presenti a Porto Cervo, suddivise in quattro classi: ClubSwan 50, ClubSwan 42, ClubSwan 36 e ClubSwan 28
Porto Cervo, 19 giugno 2025. Ieri mattina alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing.
Sono 35 le barche presenti a Porto Cervo, suddivise in quattro classi: ClubSwan 50, ClubSwan 42, ClubSwan 36 e ClubSwan 28, il modello più recente che in questa occasione compete per la sua prima Gold Cup su un campo di regata dedicato, mentre le altre classi hanno regatato tutte sul medesimo campo, naturalmente con partenze separate per ciascuna.
Il ClubSwan 50 Earlybird al comando della classifica provvisoria nella sua classe
Il Comitato di regata ha dato la partenza a due prove per le classi maggiori, mentre per il solo ClubSwan 28 se ne sono svolte tre. Il vento, da nordest e instabile, è risultato inferiore alle attese: dai 12 nodi iniziali e calato fino a circa 6 nodi, ruotando verso nord. Significativa l’onda, ripida e alta circa un metro e mezzo, che ha reso impegnative le manovre e la gestione della regata per i team.
Nella classe ClubSwan 50 è stata fin da subito battaglia tra Earlybird e Moonlight che, rispettivamente al primo e al secondo posto, condividono a pari punti la vetta della classifica. Segue più staccato il resto della flotta guidata da Cuordileone (4-4) in terza posizione ma separato di cinque punti dal vertice della classifica provvisoria.
I ClubSwan 36 alla boa di bolina
Manu Weiller, tattico di Earlybird, ha dichiarato: “Ottimo inizio per noi al Campionato Mondiale ClubSwan 50 qui a Porto Cervo. La giornata in mare è stata difficile soprattutto per il timoniere e per i trimmer, è in queste condizioni di onda formata e poco vento che viene fuori la bravura, ma tutto il team è stato brillante, per questo ci troviamo al comando, a pari punti con Moonlight”.
Molto competitiva la flotta dei nove ClubSwan 36: nella prima prova è stata battaglia tra G Spot e il campione in carica Mamao, che hanno concluso nell’ordine. Nella seconda invece, è stata Fra Martina a imporsi con un buon distacco su Mamao e il resto della flotta. Con due secondi posti è il team brasiliano Mamao a guidare la classifica provvisoria con un punto su Fra Martina (4-1) e due su G Spot (1-5).
Il ClubSwan 28 Play Bigger leader della classifica provvisoria dopo tre prove
Classifica corta anche tra i ClubSwan 42 con Canopo (1-3) al comando per un punto su Nadir (4-1) e Pez de Abril (3-2) a pari punti. A ridosso del podio, in quarta posizione con soli sei punti, Koiré – Spirit of Nerina (2-4).
L’americano Play Bigger (4-2-1) guida la classifica provvisoria tra i sette ClubSwan 28 con un solo punto di vantaggio sul giapponese Swing (3-3-2) e due sui terzi classificati a pari punti, Anya Race (5-1-3) e Marcello (1-4-4), entrambi vincitori di una prova di giornata.
La velista olimpica italiana (49FX) Jana Germani, tattica a bordo di Play Bigger, ha dichiarato: “Ci tengo innanzitutto a ringraziare lo Yacht Club Costa Smeralda per l’ospitalità, Porto Cervo è splendida e l’organizzazione dell’evento impeccabile. Oggi siamo riusciti a disputare tre regate migliorando la nostra posizione tra una prova e l’altra: un quarto posto nella prima, poi un secondo e poi una vittoria nell’ultima prova che è stata bellissima. Il vento è andato a calare, però insieme al team americano di Play Bigger siamo riusciti a trovare il nostro ritmo e a migliorarci in progressione, questo ci rende molto orgogliosi.”
Documenti ufficiali - Programma dell'evento, - Elenco iscritti
Ufficio Stampa YCCS
Marialisa Panu
Giuliano Luzzatto
In copertina La flotta ClubSwan 50 impegnata nel Campionato del Mondo 2025
Ti Potrebbe Interessare Anche
Compagnia della Vela: Time Out vince la 32^ Cooking Cup
Dopo le giornate di caldo torrido, sabato 5 luglio ha offerto condizioni meteo ideali ai partecipanti della 32ª Cooking Cup, organizzata dalla Compagnia...
Yacht Club Costa Smeralda: Capocaccia conquista la vittoria della Coppa Europa Smeralda...
Porto Cervo, 7 luglio 2025. Giunta al termine ieri la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal...
Motonautica, Mondiale Off shore: Blu Banca vince la short race a Rodi Garganico
Esordio adrenalinico a Rodi Garganico per il Campionato del Mondo di Off Shore - Grand Prix Regione Puglia -Trofeo Città di Rodi Garganico - Memorial...
Inaugurata la Red Bull Sailing Academy con un evento spettacolare a Marina Monfalcone...
La più avanzata academy di vela d’Europa “salpa” verso l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per i talenti di...
The Ocean Race Europe presenterà un nuovo e innovativo sistema di tracciamento,...
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle...
Maccaferri Futura vince la prima tappa alla Les Sables-Horta-Les Sable e stabilisce...
Horta, Azzorre, 3 luglio 2025 – Maccaferri Futura, il Class40 del velista oceanico Luca Rosetti realizzato insieme ad Officine Maccaferri, platform...
Al Marina di Monfalcone inaugurazione sabato 5 luglio della Red Bull Sailing Academy...
Nasce il nuovo polo internazionale per la vela ad alte prestazioni. Una giornata spettacolare aperta al pubblico tra esibizioni adrenaliniche e ospiti...
A Talamone, nella terza tappa di Coppa Italia della classe Techno 293, è oro per...
Si è conclusa domenica scorsa 29 giugno, dopo 3 giornate di regate nella baia di Talamone, la 3° Tappa di Coppa Italia della...
McIntyre Mini Globe Leg 2: il Mad Bastard potrebbe avere ragione!
- Girare il mondo in solitaria su yacht di 19 piedi/5,8 metri? IMPOSSIBILE! – NO! La McIntyre Mini Globe Race dimostra il contrario! - Finora...