Yacht Club Costa Smeralda: RC44 Porto Cervo Cup, giochi aperti nella giornata conclusiva
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco. Oggi Il Comitato di regata ha scelto di anticipare la prima partenza alle ore 11.00 CEST
Porto Cervo, 18 maggio 2025. Penultimo giorno di regate alla RC44 Porto Cervo Cup, ieri, con tre differenti vincitori in altrettante prove con vento da Sudest di circa 10 nodi.
Parzialmente smentite le previsioni meteo di ieri, che davano brezze molto più leggere. Nel briefing del mattino la PRO Maria Torrijo ha informato i concorrenti che la partenza della prima prova sarebbe stata rinviata di un’ora, alle 13.00 e puntualmente all’ora indicata è stato dato l’avvio al terzo giorno di regate.
Grazie alle prestazioni di ieri in crescendo (5-2-1) il team svedese Artemis Racing di Torbjörn Tornqvist, a bordo velisti titolati quali Iain Percy, Luke Parkinson, Maciel Cichetti e il tattico Hamish Pepper, insidia la prima posizione di Team Nika (2-6-5) che resta al vertice della classifica provvisoria per un solo punto. Terza posizione provvisoria, ma con ben 10 punti di distacco dal secondo, per il team svizzero Black Star che ieri ha avuto prestazioni altalenanti: alla netta vittoria nella seconda prova di giornata, si contrappongono un sesto e un ottavo posto rispettivamente nella prima regata e in quella conclusiva.

La flotta degli RC44 sotto gennaker, RC44 Porto Cervo Cup. Crediti foto: Nico Martinez/44Cup
Nella prima prova la flotta è arrivata compatta alla prima boa di bolina, girata al comando dall’esordiente Gemera di Markus Tornqvist con Checco Bruni alla tattica, per concludere poi con un bel terzo posto dietro al vincitore Charisma e Team Nika in seconda posizione.
La settima regata della serie, seconda di giornata, ha visto imporsi Black Star, al comando fin dalle prime battute e in tutte le boe. Secondo posto per Artemis che al gate di poppa ha passato interno alla boa Lanzarote Calero Sailing. Il team spagnolo è stato vicinissimo a Black Star per metà regata, tanto da girare contemporaneamente il gate di poppa su mure opposte, chiudendo poi al quinto posto. Terza posizione per team Charisma, che fino a questo punto della giornata ha ottenuto le migliori prestazioni.
La regata conclusiva è partita con nuvole scure dietro a Porto Cervo, che fortunatamente non hanno modificato la brezza sul campo di regata, rimasta stabile per direzione e intensità, con una rotazione sul lato destro dove si è diretta quasi tutta la flotta. Charisma tiene il comando fino all’approccio della prima boa di bolina, dove viene risucchiata dal gruppo, arrivato compatto in boa. Primo è Artemis, seguito da Aleph Racing, Lanzarote Calero Sailing e Gemera.

Charisma autore di due buoni parziali di giornata, RC44 Porto Cervo Cup.Crediti foto: Nico Martinez/44Cup
Posizioni che si mantengono inalterate fino al traguardo, al netto della battaglia per il terzo posto tra Lanzarote Calero Sailing e Gemera, vinta dagli spagnoli delle isole Canarie.
Hamish Pepper, tattico di Artemis: “È stata una giornata molto positiva per il team con delle solide performance. Torbjörn ha timonato molto bene, specialmente nelle manovre ravvicinate alle altre imbarcazioni. Siamo riusciti a raggiungere buone velocità sul campo di regata e i ragazzi a bordo mi hanno aiutato con manovre perfette. Se riesci a fare una buona partenza e a sfruttare la velocità della barca, con aria distesa come oggi hai ottime possibilità di arrivare bene alla boa di bolina, l’equipaggio oggi è riuscito in questo. Siamo soddisfatti, è stata una buona giornata con ottimi parziali.”
Oggi, ultimo giorno di regata con ancora tre prove da disputare, sarà battaglia per la vittoria della RC44 Porto Cervo Cup. Il Comitato di regata ha scelto di anticipare la prima partenza alle ore 11.00 CEST. Le previsioni indicano vento attorno ai 15 nodi dai quadranti occidentali.
L’evento è organizzato dallo YCCS in collaborazione con la Classe RC44 e il supporto del partner tecnico YCCS North Sails.
Risultati, documenti ufficiali, elenco iscritti, programma dell'evento,
www.yccs.com
Ufficio Stampa YCCS
Marialisa Panu
Giuliano Luzzatto
In copertinaArtemis Racing protagonista di giornata sul campo di regata, RC44 Porto Cervo Cup. Crediti foto: Nico Martinez/44Cup
Ti Potrebbe Interessare Anche
Yacht Club Costa Smeralda: The Nations League - Swan One Design Worlds al via a Porto...
Porto Cervo, 18 giugno 2025. The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing,...
RS21 Cup Yamamay di vela Act3: i risultati di Rimini
Porta la firma di Edoardo Lupi e del suo “Torpyone” l’Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela disputata in Adriatico, a Rimini, con in lizza...
Admiral's Cup: i contendenti si sfidano all'IRC Nationals
L'IRC Zero ha visto una battaglia serrata in testa alla classifica tra il Botin TP52 Beau Geste di Karl Kwok e il Botin 52 Caro di Maximilian Klink (che...
Grand Soleil Cup 2025: record e spettacolo a Portopiccolo, trionfa Athyris di Sergio...
Si è conclusa domenica, nello splendido scenario dell’Adriatico, la seconda tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, l’evento...
Dubrovnik - Croazia: il secondo tentativo di Dan Lenard è iniziato
Dan Lenard ha iniziato il suo secondo tentativo di battere il Guinness World Record sabato 14 giugno 2025. L'evento si è svolto al largo della città...
Chieffi e Colaninno vincono il LXI Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical...
Chieffi e Colaninno vincono il LXI Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event ISCYRA. Giampiero Poggi e Davide Mugnaini si aggiudicano...
Fraglia Vela Riva: FIN1 Racing vince l'Eurosaf 69F European Championship a Riva del...
Riva del Garda (Lago di Garda), 16 giugno 2025 - Si è concluso sabato scorso, presso la Fraglia Vela Riva l'Eurosaf 69F European Championship 2025,...
Yacht Club Italiano: Loro Piana Giraglia 2025, tutti i vincitori
Sabato mattina, alle ore 09:00, con lo scadere del tempo limite, si è conclusa ufficialmente la prova lunga della Loro Piana Giraglia 2025. Un’edizione,...
La regata Puig Vela Clàssica torna a Barcellona dal 9 al 12 luglio
- Il Real Club Náutico de Barcelona ospiterà la XVIII edizione della competizione più emblematica del Mediterraneo - Dopo...