Vitamina Sailing sul podio dello Swan Sardinia Challenge
Vitamina Cetilar ha terminato lo Swan Sardinia Challenge sul terzo gradino del podio

Vitamina Cetilar ha terminato lo Swan Sardinia Challenge sul terzo gradino del podio
Un meteo decisamente instabile ha caratterizzato la prima tappa della Nations League 2023, il circuito di regate riservato alle barche monotipo del cantiere Nautor Swan che la scorsa settimana ha fatto il suo esordio a Villasimius, in Sardegna.
Ventotto in totale le imbarcazioni in regata, divise in tre classi, con una forte presenza - 13 scafi - nella classe regina, quella dei Club Swan 50, che hanno avuto in Vitamina Cetilar - in acqua come sempre per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con il consueto supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra - uno dei protagonisti.
La barca armata dal Vitamina Sailing team e timonata dall’imprenditore Andrea Lacorte (affiancato alla tattica dall’inglese Nic Asher e alla randa dal triestino Alberto Bolzan), ha concluso le quattro prove disputate nell’arco di quattro giorni, con un secondo, un sesto, un undicesimo e un quinto posto.
Grazie a questi risultati, Vitamina Cetilar ha terminato lo Swan Sardinia Challenge sul terzo gradino del podio, a soli due punti dal secondo posto, conquistato da Drifter Sail, e a dieci da Stella Maris, che si è così aggiudicato questo primo evento della Nations League. Agli spagnoli di Nadir e agli inglesi di Black Seal le altre vittorie di tappa, rispettivamente tra i Club Swan 42 e tra i Club Swan 36.
Per il Vitamina Sailing, reduce dalla vittoria sul lago di Garda, lo scorso mese, nella prima tappa del circuito di catamarani M32, si tratta di un ottimo esordio, considerando il livello altissimo della classe Club Swan 50, che tra gli equipaggi coinvolti vanta numerosi velisti protagonisti delle ultime edizioni delle Olimpiadi e dell’America’s Cup.
“Si, siamo soddisfatti, sia del risultato che della prestazione, anche se ovviamente il nostro obiettivo resta sempre quello di salire sul gradino più alto del podio”, sottolinea a caldo il timoniere Andrea Lacorte.
“È stata una settimana molto complicata dal punto di vista meteorologico, le stesse regate che siamo riusciti a portare a termine, sono state difficili da gestire, e non è un caso che alla fine la classifica generale sia stata cortissima, con tante barche in pochi punti. Il livello poi è davvero molto alto, quindi chiudere sul podio è un bel risultato oltre che una consistente iniezione di fiducia in vista del prosieguo della stagione”.
Una stagione, quella del Vitamina Sailing, che continuerà a svilupparsi su due fronti: a fine giugno, l’equipaggio capitanato da Lacorte e dal Team manager Matteo De Luca sarà impegnato con il Club Swan 50 nella seconda tappa della Nations League 2023, nuovamente in Sardegna ma a Porto Cervo, mentre l’appuntamento con il circuito dei catamarani M32 è per metà giugno, sul lago di Garda.
Emanuel Richelmy
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Motonautica: Schepici e Petroni su Tommy One per il record mondiale Messina-Vulcano-Messina...
Nuovo tentativo di record mondiale per il campione di motonautica Maurizio Schepici, che nella sua città natale tenterà il nuovo primato...
Cantiere del Pardo sempre a fianco di Luna Rossa Prada Pirelli
Cantiere del Pardo, storico brand di riferimento nella nautica di lusso a vela e a motore, rinnova la partnership con Luna Rossa Prada Pirelli, confermandosi...
The Ocean Race: Looking ahead to the race to leg 6 - Aarhus to The Hague (via Kiel)...
Forty-eight hours before the start of the penultimate leg of The Ocean Race and the tactical nature of this leg is starting to come into focus. From complex...
Why setting a new world record is a big deal in The Ocean Race
The connection between multiple world records and The Ocean Race is no coincidence. In the last 29 years a new distance record had been set 10 times, seven...
La Giorgio Armani Superyacht Regatta apre la stagione delle regate per superyacht...
Porto Cervo, 6 giugno 2023. La Giorgio Armani Superyacht Regatta si apre ufficialmente oggi, 6 giugno 2023, a Porto Cervo con il Captains’s briefing...
Motonautica: Cappellini vince la 70ª edizione del Raid Motonautico Internazionale...
Guido Cappellini si impone nella 70ª edizione del Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia. Il 10 volte Campione del Mondo di F1 Motonautica...
The Ocean Race: winning and what it means to the Biotherm team
Winning the in-port race was a huge achievement and a just reward for the Biotherm team who have had endured a difficult trip across the Atlantic. After...
Assonautica Venezia: premiati i partecipanti alla E-Regatta, la manifestazione dedicata...
Premiati sabato i partecipanti della E- Regatta, la manifestazione dedicata alla mobilità elettrica organizzata da Assonautica Venezia e Associazione...
Barcolana equipaggio misto della Società Velica di Barcola e Grignano sbaraglia...
Per il team SVBG la regata, disputata in equipaggio misto, è stata la prima della stagione dedicata al progetto Women in Sailing, il progetto di...