Vendée Globe: Jérémie Beyou: “In una nuova dimensione''
Lo skipper di Charal ha conquistato il quarto posto in questa Vendée Globe e quindi la quarta migliore performance nella storia della regata, facendo meglio del suo amico Armel Le Cléac'h nell'edizione 2016. Sollievo, sorrisi e famiglia
Questa mattina Jérémie ha potuto finalmente godersi la sua giornata senza toccare le scotte, senza pensare costantemente alla sua barca. Lo skipper di Charal ha conquistato il quarto posto in questa Vendée Globe e quindi la quarta migliore performance nella storia della regata, facendo meglio del suo amico Armel Le Cléac'h nell'edizione 2016. Ma dietro il sollievo, i sorrisi e la semplice gioia di essere tornato con la sua famiglia, c'è l'idea di aver combattuto una battaglia costante. Confidenze sui pontili.
Vendée Globe : Qual'è la sua analisi del Vendée Globe?
Jérémie Beyou
CHARAL
''Mi ci è voluto un po' per accettare il 4° posto. Ma sono orgoglioso di questo 4° posto. Come il resto della regata, l'arrivo non è stato facile. C'erano 40 nodi vicino alla linea, il mare si è ingrossato e abbiamo dovuto rimanere vigili... Alcune regate sono più facili e scorrevoli di altre. Questa è stata più tranquilla per i tre davanti, ma un po' meno per me e per il gruppo che sono riuscito a guidare. Ma quando è dura, sei ancora più soddisfatto di quello che stai facendo, di essere riuscito a scappare. In ogni caso, questa gara serve soprattutto a superare se stessi, ad arrivare al traguardo, qualunque cosa accada.''
Vendée Globe: come ha vissuto l'intensità di questa regata?
''È vero che bisogna abituarsi e che stiamo andando sempre più verso regate molto intense. Poi ci sono i “tagli” meteorologici e non c'è molto da fare. Ma abbiamo visto che non bisogna mai arrendersi. Nell'Oceano Indiano ero in modalità “Solitaire du Figaro”, con i calzari e gli stivali. A quel punto, si dorme a terra, si mangia a terra, si fa il meteo a terra... Si tiene sempre una mano sull'orecchio. Era davvero denso. Non puoi perdonare il minimo errore, il minimo impedimento meteorologico. Questa regata ha assunto una nuova dimensione... È una corsa pazzesca!''
Vendée Globe: È così anche per quanto riguarda le emozioni?
''Sì, certo. Sei da solo, senza assistenza. Sei in 6 m2 per tre mesi e quando le cose vanno male devi affrontare te stesso. È come una camera di risonanza: le emozioni sono decuplicate, risuonano nella testa e bisogna superarle. Questo esercizio mentale è molto difficile, molto stressante e molto complicato da gestire.''
Vendée Globe: Cosa pensa dello scenario di gara?
''Ho pensato a lungo che le cose sarebbero cambiate. Le prime tre barche sono partite nell'Oceano Indiano e pensavo che avremmo recuperato nel Pacifico. Spesso ci sono delle asperità sulla strada e dopo Capo Horn può essere come un elastico. Ma non è stato affatto così e questo ha reso la regata molto speciale. Le prime tre barche si sono trovate davanti al momento giusto. Un grandissimo applauso a Charlie, un velista XXL, non è un'impresa da poco tagliare il traguardo due volte in testa. Complimenti anche a Yoann e Sébastien e buona fortuna a tutti coloro che sono ancora in mare.''
Vendée Globe :Questo è il suo 5° Vendée Globe, il 3° consecutivo che ha concluso...
''Adoro questa regata, la amo, la voglio. In un certo senso, avevo la sensazione che non mi volesse più dopo i miei primi due ritiri e tutti gli alti e bassi che abbiamo visto. Ma allo stesso tempo, ne ho portate a termine tre, ogni volta navigando come dovevo. Ognuno ha la sua avventura con questa gara, e la mia non è semplice. Nonostante tutte le sofferenze che mi ha causato, la amo ancora!''
Vendée Globe :Sta già pensando di tornare alla Vendée Globe?
''Prima di tutto, vorrei tornare da mia moglie e dalle mie figlie e andare in vacanza. E questa domanda me la potrà fare tra qualche settimana (ride)!''
Skipper collegati a questo articolo
TRACKER
www.vendeeglobe.org
In copertina LES SABLES D'OLONNE, FRANCIA - 24 GENNAIO 2025: Jérémie Beyou (FRA), skipper di Charal, viene fotografato sul palco dopo aver conquistato il 4° posto nel Vendée Globe, il 24 gennaio 2025 a Les Sables d'Olonne, Francia - (Foto di Olivier Blanchet / Alea)
Testo, foto e video dal sito ufficiale - Traduzione #nauticareport
Ti Potrebbe Interessare Anche
Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano
Il primo appuntamento di quest’anno per i velisti ed i simpatizzanti della Vesuvio Race è stato al cinema con la proiezione del film “No...
Vendée Globe: una decima edizione da record!
La decima edizione della Vendée Globe si conclude con un bilancio eccezionale, dal punto di vista sportivo, popolare e mediatico. Il livello di...
34° Campionato Intercircoli: grande battaglia in tutte le classi
Lo scorso fine settimana si è tenuto il secondo week-end di regate del XXXIV Campionato Intercircoli, nello specchio acqueo davanti al Waterfront....
Circolo Velico Fiumicino: ''Athyris&Co'' si aggiudica il Trofeo Porti Imperiali
Due prove disputate nella giornata di domenica con mare formato e vento leggero altalenante. Il Grand Soleil 43 “Athyris&Co”,...
Young Azzurra: Maddalena Spanu vince la prima tappa della World Cup Wingfoil Racing...
Porto Cervo, 24 marzo 2025. Si è conclusa ieri la prima tappa della WingFoil Racing World Cup svoltasi a Dakhla, in Marocco, dal 19 al 23 marzo....
Pescare Show Napoli: aperta oggi la tre giorni per immergersi nel mondo della pesca...
Fino a domenica 23 marzo, alla Mostra d'Oltremare il salone della pesca sportiva e della nautica da diporto di Italian Exhibition Group per scoprire...
Francesca Clapcich e 11th Hour Racing lanciano la sfida al Vendée Globe 2028
- La due volte olimpionica italo-americana Francesca Clapcich, insieme al suo sponsor principale, 11th Hour Racing, annuncia la volontà di partecipare...
Presentato il progetto della FIV ''Navigare insieme: l’Italia senza barriere'',...
È stato presentato oggi a Roma “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, un progetto della Federazione Italiana Vela,...
Sua Altezza Reale la Principessa Anna, nuova patrona dell' International Association...
L'International Association of Cape Horners (IACH) è lieta di annunciare che Sua Altezza Reale la Principessa Anna ha accettato di diventarne la...