Vendée Globe: Beyou si avvicina a Capo Finisterre, Goodchild completa le riparazioni
Sam Goodchild sta resistendo bene e spera di poter issare la randa riparata questa mattina; ha inviato questo aggiornamento: "Ho lavorato parecchio sulla randa.''

Sam Goodchild sta resistendo bene e spera di poter issare la randa riparata questa mattina; ha inviato questo aggiornamento: "Ho lavorato parecchio sulla randa.''
Mancano meno di 500 miglia all'arrivo, ma lo skipper di Charal continua a mantenere velocità modeste mentre risale la costa portoghese e poi galiziana verso Capo Finisterre, che dovrebbe passare questa mattina. Dopo la grande burrasca i venti si stanno attenuando. Il mare sarà molto confuso.
Dietro di lui Paul Meilhat (Biotherm) e Nico Lunven (HOLCIM PRB) sono distanti solo una ventina di miglia, ancora vicino al centro della bassa in quinta e sesta posizione.
Sam Goodchild sta resistendo bene e spera di poter issare la randa riparata questa mattina; ha inviato questo aggiornamento: "Ho lavorato parecchio sulla randa. In effetti non ho fatto altro. Ma ora siamo arrivati al punto in cui ho finito la colla! Avevo 14 cartucce di colla e ho finito. Abbiamo lavorato con lo shore team e con North Sails per massimizzare le possibilità di successo. Ho attaccato l'ultima toppa un'ora fa, resta solo da fissare una stecca un po' allentata, tutte le altre sono state riparate, poi attaccherò la randa all'albero, la isserò e la proverò. Quando la toppa si sarà asciugata, stasera attaccherò la stecca e domani mattina, quando il vento sarà calato un po', potrò issarla e vedremo cosa succede. Probabilmente prima attaccherò solo il terzo terzarolo, per vedere come cade. Incrocio le dita, non erano le condizioni ideali perché c'erano molte onde, era molto bagnato, non è facile da fissare, ma ho fatto del mio meglio. Sono orgoglioso di quello che ho fatto. Non sono sicuro al 100% che funzionerà, ma sono sicuro al 100% che abbiamo fatto del nostro meglio. Vediamo questa mattina,
Ci sono ancora onde di 3-4 metri e venti di 25-30 nodi. Sto cercando di stabilizzare la barca perché sono in coperta per riparare la randa, quindi devo stare al sicuro e non correre rischi. Stiamo facendo buoni progressi con le mie due vele ala su ala, a forbice. Questo è abbastanza rassicurante. Con un po' di randa sarebbe ancora meglio!
Nei prossimi giorni, il tempo si preannuncia difficile. Non sono le condizioni più facili per tornare a casa! C'è un vento da nord che arriverà domani, probabilmente andrò verso la costa portoghese per avere meno vento possibile, la rotta ottimale in caso di vento forte, non voglio testaresubitola mia randa. Poi ci sarà un po' di tregua e vento molto forte per Capo Finisterre e la traversata del Golfo di Biscaglia. Il mio obiettivo è arrivare al Capo nella migliore forma possibile, dopo di che avròmenobisogno della randa , ma non sarà nemmeno un sollievo perché ci saranno 40 nodi, ma sarà un po' meno stressante, spero.
Siamo stanchi! La barca e io. Lo senti davvero, siamo stati su una corda tesa per due mesi e mezzo, lavoriamo sempre al limite in termini di stanchezza, vuoi essere lucido ma non vuoi perdere troppo tempo a dormire troppo. Passiamo la vita ad ascoltarci e a cercare di capire quando siamo stanchi per fare un altro pisolino, per tornare al verde e non cadere nel rosso. Ma dopo due mesi e mezzo, questa linea teorica non ha più importanza! Ci sono scariche di adrenalina che ci spingono e poi rendono il crollo ancora più difficile. Ieri, ad esempio, quando èstata ammainatala randa sono crollato, mi sono addormentato per 1h30m, il mio corpo ha ceduto. Oggi ho avuto una piccola scarica di adrenalina per ripartire, mi sento di nuovo un po' giù. Non vedo l'ora di fare una vera notte di sonno in un vero letto!
È difficile fare una rotta senza randa, non so nemmeno se riesco a risalire la bolina senza randa, quindi sto cercando di non proiettarmi troppo. Se non sarò lì tra una settimana, potrei rimanere senza cibo e gasolio, ma ho speranza... Resisterà!”.
In copertina 20 GENNAIO 2025 : Foto inviata da bordo dello yacht Initiatives-Coeur durante la rotta a vela del Vendée Globe il 20 gennaio 2025. (Foto dello skipper Sam Davies)
Testo, foto e video dal sito ufficiale - Traduzione #nauticareport
Ti Potrebbe Interessare Anche
Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano
Il primo appuntamento di quest’anno per i velisti ed i simpatizzanti della Vesuvio Race è stato al cinema con la proiezione del film “No...
Vendée Globe: una decima edizione da record!
La decima edizione della Vendée Globe si conclude con un bilancio eccezionale, dal punto di vista sportivo, popolare e mediatico. Il livello di...
34° Campionato Intercircoli: grande battaglia in tutte le classi
Lo scorso fine settimana si è tenuto il secondo week-end di regate del XXXIV Campionato Intercircoli, nello specchio acqueo davanti al Waterfront....
Circolo Velico Fiumicino: ''Athyris&Co'' si aggiudica il Trofeo Porti Imperiali
Due prove disputate nella giornata di domenica con mare formato e vento leggero altalenante. Il Grand Soleil 43 “Athyris&Co”,...
Young Azzurra: Maddalena Spanu vince la prima tappa della World Cup Wingfoil Racing...
Porto Cervo, 24 marzo 2025. Si è conclusa ieri la prima tappa della WingFoil Racing World Cup svoltasi a Dakhla, in Marocco, dal 19 al 23 marzo....
Pescare Show Napoli: aperta oggi la tre giorni per immergersi nel mondo della pesca...
Fino a domenica 23 marzo, alla Mostra d'Oltremare il salone della pesca sportiva e della nautica da diporto di Italian Exhibition Group per scoprire...
Francesca Clapcich e 11th Hour Racing lanciano la sfida al Vendée Globe 2028
- La due volte olimpionica italo-americana Francesca Clapcich, insieme al suo sponsor principale, 11th Hour Racing, annuncia la volontà di partecipare...
Presentato il progetto della FIV ''Navigare insieme: l’Italia senza barriere'',...
È stato presentato oggi a Roma “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, un progetto della Federazione Italiana Vela,...
Sua Altezza Reale la Principessa Anna, nuova patrona dell' International Association...
L'International Association of Cape Horners (IACH) è lieta di annunciare che Sua Altezza Reale la Principessa Anna ha accettato di diventarne la...