Vendée Globe - Gaston Morvan: “Là fuori c'è un livello altissimo”
È uno dei volti nuovi delle regate oceaniche: campione francese di regate d'altura, terzo all'ultima Solitaire du Figaro, Gaston Morvan ha intenzione di partecipare alla prossima Vendée Globe tra quattro anni
È uno dei volti nuovi delle regate oceaniche: campione francese di regate d'altura, terzo all'ultima Solitaire du Figaro, Gaston Morvan ha intenzione di partecipare alla prossima Vendée Globe tra quattro anni. Giovane velista di grande talento, segue con attenzione l'edizione in corso.
Vendée Globe:cosa pensa della regata del leader, Charlie Dalin ( MACIF Santé Prévoyance)?
Gaston Morvan
Durante la prima parte della regata era già molto bravo, ma in termini di flotta e di gestione della regata. Da quando è nell'Oceano del Sud, e soprattutto negli ultimi quindici giorni, ha dimostrato di essere il capo. Le sue traiettorie sono chiarissime, la sua velocità è costante. Le sue prestazioni sono di altissimo livello. E lascia poco agli altri!
Vendée Globe: Dietro, Yoann Richomme ha conquistato ieri il secondo posto...
Gaston Morvan
Naviga in modo un po' diverso da Charlie, ma è anche molto intelligente nelle sue scelte. È il suo primo Vendée Globe, la sua prima regata in solitario nell'Oceano del Sud, e sta andando molto bene. Gli ha permesso di raggiungere il leader e promette di essere il futuro. Spero che ci sia un bel duello, un bel match race tra questi due skipper che si conoscono bene.Vendée Globe:
Stiamo assistendo a un raggruppamento nelle retrovie daThomas Ruyant (VULNERABLE, 4°) a Sam Davies (Initiatives-Cœur, 13°). Pensa che possano tornare in testa alla flotta la prossima settimana?
Gaston Morvan
Sì, l'elastico finirà per contrarsi di nuovo. Questo gruppo sarà colpito dalla depressione prima degli altri. Dovranno lavorare sodo per rimanere in testa alla flotta e recuperare. Skipper come Jérémie Beyou (Charal) e Nicolas Lunven (Holcim-PRB) sono molto desiderosi di tornare in testa alla regata. Ci sono molti skipper di talento in questo gruppo, una forza in profondità e barche un po' diverse... Sarà davvero interessante!
Vendée Globe: Recentemente, la forma fisica e mentale degli skipper è stata impressionante. Nicolas Lunven e Yannick Bestaven, per esempio, sembrano abbastanza riposati...
Gaston Morvan
È interessante, soprattutto perché qualche giorno fa non era così. Hanno avuto un po' di tregua dopo la depressione che hanno avuto. Quando le condizioni sono più facili, ci si riprende più velocemente, si trova conforto ma anche un sorriso. Ed è vero che anche in testa, gli skipper sembrano ancora freschi.
Vendée Globe:Ci sono gruppi di skipper che la impressionano più di altri?
Gaston Morvan
Il gruppo di Boris Herrmann (Malizia-Seaexplorer), Justine Mettraux (Teamwork-Team Snef), Samantha Davies (Initiatives Cœur) e Clarisse Crémer (L'Occitane en Provence) sta navigando molto bene. Tra di loro, è molto vicino ed è anche un match molto bello da seguire.
Vendée Globe:un po' più avanti, il gruppo guidato da Jean Le Cam, Isabelle Joschke e Alan Roura ha superato bene il passaggio della depressione questa settimana...
GastonMorvan
Sì, hanno gestito bene il passaggio della depressione scegliendo di prendere pochi rischi, il che permette loro di fare molto bene rispetto agli altri. Come Jean, hanno fatto le scelte giuste, padroneggiando bene le loro barche senza esagerare con il vento forte.
Vendée Globe:ha la sensazione che sia stato raggiunto un nuovo livello in questa edizione?
Gaston Morvan
Sì, possiamo constatare che non ci sono stati grossi problemi tecnici sulle barche. In termini di velocità media, i concorrenti vanno molto forte, anche con mare grosso. Quattro anni fa non era così. Le barche si sono evolute molto in termini di tecnologia e architettura, i team hanno avuto il tempo di prepararsi bene e anche gli skipper.
Vendée Globe: A livello personale, le piacerebbe intraprendere la grande avventura del Vendée Globe?
GastonMorvan
Sì, sono ancora nelle prime fasi del progetto. Stiamo pensando alla sua struttura, stiamo cercando dei partner per completare il budget. Si tratta di progetti sostanziali che richiedono molta preparazione e risorse. L'obiettivo è quello di riuscire a lanciarlo l'anno prossimo e di essere al via della Vendée Globe tra quattro anni. Idealmente, sto cercando un foiler di seconda mano per competere per un buon posto nella prossima regata intorno al mondo.
Vendée Globe :Come cerca di convincere le aziende?
Gaston Morvan
La cosa positiva è che è molto conosciuta e semplice da capire. Quando si parla di Vendée Globe, tutti conoscono la regata, gli impiegati giocano alla Virtual Regatta... Centinaia di migliaia di persone vivono la regata dall'interno. Dobbiamo riuscire a far capire loro che sostenere un progetto del genere porta molto di più di una semplice pubblicità o del profilo di un marchio, che è un mezzo di comunicazione eccezionale. Spero che molti di noi troveranno degli sponsor per imbarcarsi in questa grande avventura!
Vendée Globe :Come Elodie Bonafous, lei ha già dimostrato di saper navigare. Questo è un vero vantaggio per iniziare?
GastonMorvan
Sì, con Le Figaro abbiamo frequentato la scuola giusta! I tre skipper che sono attualmente sul podio di questa Vendée Globe hanno un titolo di campione francese o un titolo nella Solitaire du Figaro (Charlie Dalin, campione francese nel 2014 e nel 2016, Yoann Richomme vincitore della Solitaire du Figaro nel 2016 e nel 2019, Sébastien Simon vincitore della Solitaire du Figaro 2018 ndr). Significa che dopo aver ottenuto buone prestazioni nel Figaro, si è legittimati e si ha il background tecnico per competere nell'IMOCA. Loro ci sono riusciti, perché noi no?
TRACKER
www.vendeeglobe.org
Nella foto da sinistra il nostro Ginncarlo Pedote e Gaston Morvan © Jean-Marie Liot / Alea
Testo e foto dal sito ufficiale - Traduzione #nauticareport
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giancarlo Pedote: ''La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo...
Avvicinandosi all’Equatore, Giancarlo Pedote, skipper del Prysmian impegnato nel Vendée Globe, si prepara a lasciare l’emisfero...
Vendée Globe: le ultime miglia sono le più difficili
Il gruppo di testa in acqua sta affrontando il forte vento vicino al centro del sistema di bassa pressione, cercando di mantenere il più possibile...
Vendée Globe: adattarsi ai sogni infranti
A meno di 1200 miglia o a circa tre giorni di regata dal traguardo di Les Sables d'Olonne del suo primo Vendée Globe, lo skipper britannico Sam...
Vendée Globe: audacia e padronanza dell'ambiente sono le chiavi per superare l'isolamento...
Mentre i primi skipper stanno terminando il giro del mondo, la parte posteriore della flotta del Vendée Globe sta concludendo il giro dell'Antartico...
Invernale di Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella ''Galleria Navarra''...
NAPOLI, 20 gennaio 2025. È Raffica di Pasquale Orofino (CN Punta Imperatore - RYCC Savoia - CC Napoli) il vincitore del trofeo Ralph Camardella...
Vendée Globe: entrando nel vivo
A circa 150 miglia a sud delle Azzorre, Jérémie Beyou (Charal) e Sam Goodchild (VULNERABLE) stanno entrando nell'area di bassa pressione...
Vendée Globe: l'ultimo valzer, un'ultima grande tempesta per il gruppo successivo...
Lo skipper britannico Sam Goodchild (VULNERABLE) è in rotta per il quarto posto, ma deve resistere all'ultima tempesta e allo stesso tempo contenere...
Vendée Globe: spirito guerriero in primo piano
Sam Goodchild (Vulnerable) continua a resistere alla pressione del rivale francese Jérémie Beyou (Charal), mentre il duo guida un gruppo...
Vendée Globe: il big dipper
Il britannico Sam Goodchild (VULNERABLE) è ora il leader in acqua, con un sottile vantaggio di nove miglia sul rivale francese Jérémie...