Vendée Globe: 101 giorni di frustrazioni
Fabrice Amedeo (Nexans-Wewise) è al centro del trio e lo skipper belga Denis Van Weynbergh (D'Ieteren Group) è andato più a ovest e sta cercando di uscire per primo dalla brezza leggera, anche a costo di percorrere più miglia
A 101 giorni dall'inizio della Vendée Globe, gli ultimi tre skipper stanno affrontando una problematica dorsale di alta pressione che sta dando loro venti leggeri molto instabili con qualche burrasca. Manu Cousin (Coupe de Pouce) è il più a est – tutti e tre sono più o meno alla stessa latitudine ora – ma sta facendo meno di due nodi con oltre 1600 miglia al traguardo.
Fabrice Amedeo (Nexans-Wewise) è al centro del trio e lo skipper belga Denis Van Weynbergh (D'Ieteren Group) è andato più a ovest e sta cercando di uscire per primo dalla brezza leggera, anche a costo di percorrere più miglia.
Una cresta che trattiene il trio
E anche gli ultimi giorni prima dell'arrivo non sembrano andare molto bene, con un periodo di venti leggeri e offshore. Per Denis non sembra proprio il 1° marzo.
Van Weynbergh ha spiegato questa mattina: "Va bene, ma vorremmo tutti essere a casa, tagliare quel famoso traguardo. Anche se ci piace stare in mare, 100 giorni sono tanti e non è ancora finita. Sto lavorando sodo per far andare la barca il meglio possibile, navigando il più velocemente possibile. Stiamo facendo del nostro meglio, come al solito. In questo momento, la cosa più importante è uscire dalla dorsale delle Azzorre e dall'area di alta pressione delle Azzorre. Siamo motivati. A volte è un po' difficile vedere tutti gli altri finiti e gli altri a est. I miei problemi elettronici? La barca non è più al 100%, ma è normale dopo 100 giorni. Ci arrangiamo con quello che abbiamo. È vero che sono più a ovest, ma è una scelta che ho fatto mio malgrado. Non avevo lo stesso vento degli altri. Sono riusciti ad andare più a est!
''Continuo ad andare verso nord perché andare verso est con una rotta di 100-110° non era proprio possibile. La mia strategia è quella di andare il più a nord possibile per uscire da questa dorsale il più rapidamente possibile. Tutto è molto confuso e aggiunge molta incertezza. Non è molto comodo. Consideriamo tutto, il meglio e il peggio, e ci prepariamo. Vedremo come andrà.''
Denis Van Weynbergh
D'IETEREN GROUP
E mentre molte di queste cose sono nuove per Van Weynbergh, che è pronto a completare il Vendée Globe per la prima volta, Cousin e Amedeo sono pronti a concludere la loro seconda gara. Amedeo ha completato la gara 2016-17 in 103 giorni e 18 ore all'11° posto e festeggerà il suo 47° compleanno lunedì 24 febbraio, mentre Manu Cousin è arrivato 23° nel 2020-2021 in 103 giorni e 21 ore.
Cousin dovrebbe uscire dal peggio della dorsale più tardi oggi e ieri sera ha detto: "Va tutto bene anche se sta iniziando a diventare complicato a causa della stanchezza mentale e fisica. È soprattutto mentalmente che è complicato. Ovviamente non mi ero messo in mare per 100 giorni, anche se non mi mancano né acqua né cibo. Non pensavo davvero che ci sarebbe voluto così tanto tempo per questa Vendée Globe, ma dobbiamo affrontare la realtà, ci resta ancora almeno una settimana in mare. Siamo sulla strada giusta, incrociamo le dita. Attraversare la dorsale è piuttosto complicato. Quello che mi dà fastidio sono le burrasche. Ci sono molti passaggi di grandi nuvole e ci stanno rallentando molto. C'è già poca aria, ma queste numerose raffiche ci stanno fermando. Stiamo costantemente regolando e non è facile per i nervi. Se ho scelto di mettere una rotta verso est, è principalmente per cercare di aggirare la dorsale e subirne il meno possibile l'influenza, per poi andare a cercare l'anticiclone. Una dorsale a questa latitudine è piuttosto rara, ma c'è anche l'alta pressione delle Azzorre che si trova sotto l'influenza della grande depressione che la sovrasta, e che dovremo anche attraversare.
''Ne vedremo la fine alla fine della settimana. Lì potremo prendere la coda della depressione che ci permetterà di risalire con una corrente da ovest-sud-ovest verso Les Sables d'Olonne. Sabato vedrò le cose più chiaramente. Dobbiamo resistere, non abbiamo scelta.''
Manuel Cousin
Coup de Pouce

GARA, 20 FEBBRAIO 2025: Foto inviata dalla barca Coup de Pouce durante la regata Vendee Globe il 20 febbraio 2025. (Foto dello skipper Manuel Cousin)
TRACKER
www.vendeeglobe.org
In copertina foto LES SABLES D'OLONNE, FRANCIA - 13 SETTEMBRE 2024: Lo skipper di Coup de Pouce Manuel Cousin (FRA) è fotografato il 13 settembre 2024 al largo di Les Sables d'Olonne, Francia - Foto di Jimmy Horel
Testo, foto e video dal sito ufficiale - Traduzione #nauticareport
Ti Potrebbe Interessare Anche
Motonautica: al via il Campionato Italiano Moto d'Acqua a Rimini, 3-4 maggio
- Prima tappa a Rimini nel weekend 3-4 maggio 2025 - Venerdì 2 maggio il pubblico avrà l'opportunità di salire in sella alle...
Yacht Club Italiano: Regate di Primavera Portofino 2025
‘La migliore giornata che avremmo potuto desiderare – così il Presidente dello Yacht Club Italiano Carlo Cameli in chiusura della 5°...
56ª Semaine Olympique Française: sono quattro le medaglie per l'Italia
Sabato 26 aprile, si è conclusa la 56ª Semaine Olympique Française di Hyères, una delle competizioni più prestigiose del...
Pasquavela 2025: una 38ª edizione tra vela, innovazione e passione
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo,...
Windsurfing Club Cagliari: Teresa Medde campionessa europea Techno 293, a Ostia,...
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea...
Coppa Italia Master ILCA: da venerdì 25 a domenica 27 aprile a Napoli
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il golfo di Napoli ospiterà la prima tappa della Coppa Italia Master ILCA 2025, regata valevole come...
Windsurfing Club Cagliari: Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale...
Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e...
ScheriaCup24: ad Ischia la X edizione del giro dell'Isola in 24 ore
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco...
Windsurfing Club Cagliari : regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon, 33 equipaggi...
Si annuncia una Pasqua ricca di competizione, emozioni e colore sul mare del Poetto di Cagliari. Organizzata dal Windsurfing Club Cagliari, su...