Vela Olimpica, al Porto di Roma il primo stage giovanile del doppio 49er

Si è concluso nei giorni scorsi al Porto Turistico di Roma il primo stage della classe olimpica 49er della stagione 2023, inserito nel programma tecnico “Sviluppo & Under” della Federazione Italiana Vela.
Presso il Centro Federale di Ostia sette equipaggi hanno preso parte alla sessione di allenamento di cinque giorni, coordinata dal tecnico federale Daniel Loperfido. Durante lo stage si sono svolte uscite in acqua con esercizi per migliorare le prestazioni dei team in manovra, esercizi sulle partenze in regata e regate di allenamento.
A terra si sono svolte lezioni teoriche con analisi video e test fisici, con supervisore il preparatore atletico della Federazione Italiana Vela, Luca Parisi. Lo stage appena concluso si inserisce nel Programma tecnico FIV denominato Sviluppo & Under (S&U), avviato dalla Federazione Italiana Vela nel 2021 e dedicato specificamente alla delicata fase di attività agonistica degli atleti nel passaggio dalle classi propedeutiche giovanili alle classi Olimpiche.
Una fase dell'attività in acqua durante lo stage Sviluppo & Under ad Ostia
Il progetto S&U si affianca al programma Assoluto di Preparazione Olimpica e si avvale inoltre dell’importante collaborazione dell’Istituto di Scienza dello Sport del CONI e chiama in causa anche le strutture territoriali FIV, Zone, Circoli e i rispettivi allenatori e preparatori.
“L’obiettivo – afferma il consigliere federale, Domenico Foschini – è quello di seguire i giovani atleti più interessanti, possibilmente già coinvolti con le attività tecniche nazionali Under 19, che sono passati o stanno valutando il passaggio a una disciplina Olimpica, in una fascia di età indicativa fino a 25 anni, per aiutarli a strutturare e programmare al meglio la preparazione”.
“E’ un onore per il Porto Turistico di Roma poter ospitare queste attività federali – ha commentato il direttore del Porto, Alessandro Mei – perché rendono viva la struttura portuale tutto l’anno. La posizione geografica centrale e la disponibilità di una struttura che ben si presta a queste attività hanno consentito l’apertura da parte della FIV di uno dei pochi Centri Federali presenti in Italia“. Per la classe olimpica 49er il prossimo appuntamento sarà a Napoli in vista della prima regata nazionale in programma dal 17 al 19 Marzo.
Sea Media Ufficio Stampa
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Motonautica: Schepici e Petroni su Tommy One per il record mondiale Messina-Vulcano-Messina...
Nuovo tentativo di record mondiale per il campione di motonautica Maurizio Schepici, che nella sua città natale tenterà il nuovo primato...
Cantiere del Pardo sempre a fianco di Luna Rossa Prada Pirelli
Cantiere del Pardo, storico brand di riferimento nella nautica di lusso a vela e a motore, rinnova la partnership con Luna Rossa Prada Pirelli, confermandosi...
The Ocean Race: Looking ahead to the race to leg 6 - Aarhus to The Hague (via Kiel)...
Forty-eight hours before the start of the penultimate leg of The Ocean Race and the tactical nature of this leg is starting to come into focus. From complex...
Why setting a new world record is a big deal in The Ocean Race
The connection between multiple world records and The Ocean Race is no coincidence. In the last 29 years a new distance record had been set 10 times, seven...
La Giorgio Armani Superyacht Regatta apre la stagione delle regate per superyacht...
Porto Cervo, 6 giugno 2023. La Giorgio Armani Superyacht Regatta si apre ufficialmente oggi, 6 giugno 2023, a Porto Cervo con il Captains’s briefing...
Motonautica: Cappellini vince la 70ª edizione del Raid Motonautico Internazionale...
Guido Cappellini si impone nella 70ª edizione del Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia. Il 10 volte Campione del Mondo di F1 Motonautica...
The Ocean Race: winning and what it means to the Biotherm team
Winning the in-port race was a huge achievement and a just reward for the Biotherm team who have had endured a difficult trip across the Atlantic. After...
Assonautica Venezia: premiati i partecipanti alla E-Regatta, la manifestazione dedicata...
Premiati sabato i partecipanti della E- Regatta, la manifestazione dedicata alla mobilità elettrica organizzata da Assonautica Venezia e Associazione...
Barcolana equipaggio misto della Società Velica di Barcola e Grignano sbaraglia...
Per il team SVBG la regata, disputata in equipaggio misto, è stata la prima della stagione dedicata al progetto Women in Sailing, il progetto di...