Transat Québec Saint-Malo: si esce dal Golfo di Terranova
Alberto Bona a bordo del Class40 IBSA navigava stamani alle 11:00 in sesta posizione, avendo scelto una rotta più meridionale rispetto ai leader della regata

Alberto Bona a bordo del Class40 IBSA navigava stamani alle 11:00 in sesta posizione, avendo scelto una rotta più meridionale rispetto ai leader della regata
Golfo di Terranova, 4 luglio 2024 - Il quarto giorno di navigazione della Transat Québec Saint-Malo vede l’uscita dei Class40 dal Golfo di Terranova. Le condizioni meteo in quest’area hanno imposto una brusca frenata alle imbarcazioni: le velocità medie di 5-6 nodi nelle 24 ore hanno sgranato la flotta, ampliando il distacco tra gli scafi.
Alberto Bona a bordo del Class40 IBSA navigava stamani alle 11:00 in sesta posizione, dopo aver scelto una rotta più meridionale rispetto ai leader della regata, con l’obiettivo di farsi trovare dal vento nel posto giusto al momento in cui incontrerà l’Oceano.
“Ieri - ha commentato Alberto Bona - è stata una lunga giornata, in cui abbiamo gestito il vento leggero sempre in andatura portante, scegliendo la rotta di uscita dal Golfo. Ci vuole molta pazienza in questa fase per farsi trovare pronti quando il vento aumenterà”.
Più a Sud rispetto ai primi durante la navigazione lungo la parte meridionale dell’arcipelago di Saint-Pierre e Miquelon, gli scafi sono ora pronti per la terza fase, ovvero trovarsi nella loro comfort zone in mezzo all’Oceano. Nella mattinata del 4 luglio le condizioni meteo presentano ancora venti leggeri, che obbligano i team a guardarsi le spalle per evitare di finire in coda prima che arrivi il rinforzo di vento. Finora sono state percorse poco più di 600 miglia, sono ancora 2200 le miglia da navigare per arrivare a Saint-Malo.
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Pasquavela 2025: una 38ª edizione tra vela, innovazione e passione
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo,...
Windsurfing Club Cagliari: Teresa Medde campionessa europea Techno 293, a Ostia,...
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea...
Coppa Italia Master ILCA: da venerdì 25 a domenica 27 aprile a Napoli
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il golfo di Napoli ospiterà la prima tappa della Coppa Italia Master ILCA 2025, regata valevole come...
Windsurfing Club Cagliari: Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale...
Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e...
ScheriaCup24: ad Ischia la X edizione del giro dell'Isola in 24 ore
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco...
Windsurfing Club Cagliari : regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon, 33 equipaggi...
Si annuncia una Pasqua ricca di competizione, emozioni e colore sul mare del Poetto di Cagliari. Organizzata dal Windsurfing Club Cagliari, su...
Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia...
Porto Santo Stefano, 17 aprile: al via da domani 18 aprile Pasquavela, la regata organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, con un’edizione all’insegna...
Grandi numeri e risultati a Ostia per la squadra del Windsurfing Club Cagliari Techno...
Brilla ancora una volta la squadra del Windsurfing Club Cagliari impegnata a Ostia in occasione della Prima Tappa di Coppa Italia delle classi giovanili...
RS21 Cup Yamamay: conclusa la prima tappa di Sferracavallo
Parla australiano il debutto della RS21 Yamamay Cup in Sicilia a Palermo Sferracavallo vince “Nutcracker” di Robert Davis nei Corinthian a...