Transat Québec Saint-Malo: attraversato il fiume San Lorenzo ora si naviga nel Golfo di Terranova
Alberto Bona in quarta posizione alle ieri a 5 miglia di distanza da Beccaria che guida la flotta
Alberto Bona in quarta posizione alle ieri a 5 miglia di distanza da Beccaria che guida la flotta
Fiume San Lorenzo, 4 luglio 2024 - Prime 500 miglia navigate, ieri, con il fiume San Lorenzo lasciato alle spalle. La Transat Québec Saint-Malo, dopo il passaggio della prima boa del percorso, segna l’arrivo nel Golfo di Terranova.
Qui, secondo le previsioni si navigherà con venti leggeri almeno fino a venerdì 5 luglio, quando nel pomeriggio dovrebbe chiudersi anche la seconda fase di questa avvincente regata, con l’ingresso in Oceano e le sue leggendarie andature portanti, a queste latitudini in questo periodo dell’anno.
A guardare indietro, la regata è un bel rebus: dopo 500 miglia le prime dieci imbarcazioni si trovano ancora in una distanza di meno di dieci miglia, con Alberto Bona e il Class40 IBSA in quarta posizione alle ore 11:00 di ieri, 3 luglio, a 5 miglia circa di distanza da Ambrogio Beccaria che guida la flotta.
Le tre giornate passate sono state caratterizzate da meteo molto buono: vento medio, quasi sempre in andature portanti, bonacce che hanno contribuito a riunire il gruppo e tenere alta l’attenzione, caldo di giorno ma forte escursione termica e freddo la notte.
“Siamo contenti - ha commentato Alberto Bona - stiamo facendo una buona regata. Ci sono continui cambi di posizione prima dettati dall’orografia del fiume e ora dalle correnti che arrivano dal Golfo di Terranova, che secondo le previsioni attraverseremo con vento di lasco di media intensità. A bordo va tutto bene. Dovremo iniziare a produrre acqua con il dissalatore, perché il caldo delle prime giornate ci ha fatto bere molto”. L’equipaggio funziona bene, secondo il programma stabilito e testato lo scorso anno: due ore di navigazione, due di stand by e due di stop.
“Navigare il San Lorenzo è stato molto bello e interessante - ha commentato Luca Rosetti - era come ritrovarsi in una regata a bastone per intensità e tattica, ma in realtà ci aspetta ancora l’Oceano”.
Al rilevamento delle 18 ora italiana, Bona è in quinta posizione.
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giancarlo Pedote: ''La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo...
Avvicinandosi all’Equatore, Giancarlo Pedote, skipper del Prysmian impegnato nel Vendée Globe, si prepara a lasciare l’emisfero...
Vendée Globe: le ultime miglia sono le più difficili
Il gruppo di testa in acqua sta affrontando il forte vento vicino al centro del sistema di bassa pressione, cercando di mantenere il più possibile...
Vendée Globe: adattarsi ai sogni infranti
A meno di 1200 miglia o a circa tre giorni di regata dal traguardo di Les Sables d'Olonne del suo primo Vendée Globe, lo skipper britannico Sam...
Vendée Globe: audacia e padronanza dell'ambiente sono le chiavi per superare l'isolamento...
Mentre i primi skipper stanno terminando il giro del mondo, la parte posteriore della flotta del Vendée Globe sta concludendo il giro dell'Antartico...
Invernale di Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella ''Galleria Navarra''...
NAPOLI, 20 gennaio 2025. È Raffica di Pasquale Orofino (CN Punta Imperatore - RYCC Savoia - CC Napoli) il vincitore del trofeo Ralph Camardella...
Vendée Globe: entrando nel vivo
A circa 150 miglia a sud delle Azzorre, Jérémie Beyou (Charal) e Sam Goodchild (VULNERABLE) stanno entrando nell'area di bassa pressione...
Vendée Globe: l'ultimo valzer, un'ultima grande tempesta per il gruppo successivo...
Lo skipper britannico Sam Goodchild (VULNERABLE) è in rotta per il quarto posto, ma deve resistere all'ultima tempesta e allo stesso tempo contenere...
Vendée Globe: spirito guerriero in primo piano
Sam Goodchild (Vulnerable) continua a resistere alla pressione del rivale francese Jérémie Beyou (Charal), mentre il duo guida un gruppo...
Vendée Globe: il big dipper
Il britannico Sam Goodchild (VULNERABLE) è ora il leader in acqua, con un sottile vantaggio di nove miglia sul rivale francese Jérémie...