Transat Québec Saint-Malo: ancora uno stop and go nel Golfo di Terranova
Alberto Bona ha scelto di restare a Sud delle isole che segnano il passaggio tra Terranova e l’Oceano Atlantico

Alberto Bona ha scelto di restare a Sud delle isole che segnano il passaggio tra Terranova e l’Oceano Atlantico
Golfo di Terranova, 6 luglio 2024 - Una notte ancora complessa ieri, con poco vento e l’ennesimo stop and go per gli equipaggi della Transat Québec Saint-Malo. Il quinto giorno vede Alberto Bona e il Class40 IBSA in 10° posizione al rilevamento delle 13: poco più di 100 le miglia percorse nelle ultime 24 ore a causa del pochissimo vento.
Alberto Bona ha scelto di restare a Sud delle isole che segnano il passaggio tra Terranova e l’Oceano Atlantico, mantenendo il contatto con il gruppo di testa, entro le sei miglia e a dieci dal “fuggitivo” Ambrogio Beccaria, che con una scelta coraggiosa è riuscito a sganciarsi e a mantenersi in testa.
In serata, come Alberto Bona aveva previsto due giorni fa, uscendo dal Golfo di Terranova il meteo dovrebbe cambiare, con un rinforzo di vento da Sud Ovest, capace di mettere in rotta le imbarcazioni e permettere loro di iniziare a navigare a ritmi conformi ai leggendari racconti di questa regata.
Nella giornata di venerdì si sono percorse meno di cento miglia, portando il saldo, al rilevamento delle ore 8 italiane di ieri, a 700 miglia navigate e a 2.150 ancora da percorrere.
Intanto, a bordo del Class40 IBSA tutti fanno il tifo per la velista italiana Claudia Conti, che si è infortunata ieri a bordo di La Boulangère Bio di Amelie Grassi.
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
56ª Semaine Olympique Française: sono quattro le medaglie per l'Italia
Sabato 26 aprile, si è conclusa la 56ª Semaine Olympique Française di Hyères, una delle competizioni più prestigiose del...
Pasquavela 2025: una 38ª edizione tra vela, innovazione e passione
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo,...
Windsurfing Club Cagliari: Teresa Medde campionessa europea Techno 293, a Ostia,...
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea...
Coppa Italia Master ILCA: da venerdì 25 a domenica 27 aprile a Napoli
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il golfo di Napoli ospiterà la prima tappa della Coppa Italia Master ILCA 2025, regata valevole come...
Windsurfing Club Cagliari: Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale...
Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e...
ScheriaCup24: ad Ischia la X edizione del giro dell'Isola in 24 ore
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco...
Windsurfing Club Cagliari : regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon, 33 equipaggi...
Si annuncia una Pasqua ricca di competizione, emozioni e colore sul mare del Poetto di Cagliari. Organizzata dal Windsurfing Club Cagliari, su...
Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia...
Porto Santo Stefano, 17 aprile: al via da domani 18 aprile Pasquavela, la regata organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, con un’edizione all’insegna...
Grandi numeri e risultati a Ostia per la squadra del Windsurfing Club Cagliari Techno...
Brilla ancora una volta la squadra del Windsurfing Club Cagliari impegnata a Ostia in occasione della Prima Tappa di Coppa Italia delle classi giovanili...