Torna nel weekend la Velalonga nel Golfo di Napoli
Giunta alla sua 39esima edizione, la manifestazione, organizzata dalla Lega Navale di Napoli in collaborazione con la Sezione Velica della Marina Militare Italiana e con l’Associazione dei Circoli Nautici della Campania
Sabato e domenica prossimi, le regate organizzate dalla Lega Navale di Napoli e dal Comando Logistico della Marina Militare
Torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga.
Giunta alla sua 39esima edizione, la manifestazione - organizzata dalla Lega Navale di Napoli in collaborazione con la Sezione Velica della Marina Militare Italiana e con l’Associazione dei Circoli Nautici della Campania - ha ricevuto il patrocinio del Comune di Napoli, che ha inserito l’evento tra i festeggiamenti di Napoli2500.
Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000.
Proprio i medici della Fondazione, dal 16 al giorno 20 giugno, effettueranno, presso la sezione del Molosiglio, visite dedicate alla prevenzione e sensibilizzazione di melanoma e tumori cutanei, della mammella, della tiroide e oncogenetica familiare.
L’evento sportivo, come ogni anno, si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli, con partenza nelle acque antistanti la Rotonda Diaz, giro di boa al traverso dell’isolotto di Nisida e ritorno con arrivo alla rotonda Diaz.
Come da tradizione, la Velalonga sarà preceduta di ventiquattr'ore dalla regata delle imbarcazioni composte da equipaggi “Over 60”, che verranno premiati con la Coppa Acton.
Sempre sabato, poi, si svolgerà la Ladies' Cup, la regata che, dal lontano 1995, è destinata ad equipaggi tutti al femminile (ad eccezione dell’armatore, che non potrà, comunque, timonare) e che si svolgerà subito dopo la Over60.
Le regate sono aperte a tutte le imbarcazioni monoscafo che soddisfano le prescrizioni indicate nel Bando di Regata e alle classi monotipo che formeranno gruppo solo se gli iscritti saranno superiori a 4; le barche saranno suddivise in categorie in base alla lunghezza fuori tutto (LFT).
In particolare, quest’anno, grande attesa per la partecipazione della classe J/22, tra le più spettacolari. Si tratta, infatti, di imbarcazioni agili e sportive, particolarmente adatte alle regate competitive, di cui la Lega Navale di Napoli possiede la flotta più numerosa. Proprio la Lega si è fatta promotrice del rilancio di questa categoria, che si era un po' persa negli anni, intenzionata a rispolverare il fascino di queste barche, la cui semplicità consente di concentrarsi sulla conduzione e sulla manovra senza doversi preoccupare di troppe variabili.
Anche quest’anno, la Velalonga sarà una grande festa dello sport, in cui non sarà, però, trascurato l’aspetto agonistico, con la compilazione di classifiche separate per ogni categoria, basate sugli arrivi in tempo reale.
Verrà assegnato un premio ai primi tre classificati di ciascuna categoria mentre al 1° classificato assoluto in tempo reale delle Forze Armate andrà la Coppa “Ammiraglio Tino Straulino”. Non mancheranno, poi, il premio all’imbarcazione proveniente da più lontano; quello all’equipaggio di sole donne e quello all’ultimo classificato in Overall.
“La Velalonga è il nostro fiore all’occhiello, la regata più attesa e più partecipata tra quelle in programma nel calendario della Lega Navale di Napoli –sottolinea il Presidente della Lega Navale di Napoli, avv. Michele Sorrenti - Quest’anno dobbiamo ringraziare il Consorzio UnicoCampania, nella persona del suo Presidente, il dott. Gaetano Ratto che, come già avvenuto in passato, ha voluto affiancare la nostra manifestazione, promuovendo la Velalonga sui titoli di viaggio UnicoNapoli e aiutandoci, in tal modo, a diffondere la cultura del mare e dello sport, di cui questa regata è simbolo, anche tra gli utenti del trasporto pubblico locale. Anzi, vorrei dire che, più che una regata, la Velalonga è la grande festa dello sport, celebrativa della nostra voglia di mare, di vento, di libertà e ci permetterà di rivedere in mare anche la classe J 22 Italia”.
leganavalenapoli.it
.jpg)
Ti Potrebbe Interessare Anche
Compagnia della Vela: Time Out vince la 32^ Cooking Cup
Dopo le giornate di caldo torrido, sabato 5 luglio ha offerto condizioni meteo ideali ai partecipanti della 32ª Cooking Cup, organizzata dalla Compagnia...
Yacht Club Costa Smeralda: Capocaccia conquista la vittoria della Coppa Europa Smeralda...
Porto Cervo, 7 luglio 2025. Giunta al termine ieri la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal...
Motonautica, Mondiale Off shore: Blu Banca vince la short race a Rodi Garganico
Esordio adrenalinico a Rodi Garganico per il Campionato del Mondo di Off Shore - Grand Prix Regione Puglia -Trofeo Città di Rodi Garganico - Memorial...
Inaugurata la Red Bull Sailing Academy con un evento spettacolare a Marina Monfalcone...
La più avanzata academy di vela d’Europa “salpa” verso l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per i talenti di...
The Ocean Race Europe presenterà un nuovo e innovativo sistema di tracciamento,...
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle...
Maccaferri Futura vince la prima tappa alla Les Sables-Horta-Les Sable e stabilisce...
Horta, Azzorre, 3 luglio 2025 – Maccaferri Futura, il Class40 del velista oceanico Luca Rosetti realizzato insieme ad Officine Maccaferri, platform...
Al Marina di Monfalcone inaugurazione sabato 5 luglio della Red Bull Sailing Academy...
Nasce il nuovo polo internazionale per la vela ad alte prestazioni. Una giornata spettacolare aperta al pubblico tra esibizioni adrenaliniche e ospiti...
A Talamone, nella terza tappa di Coppa Italia della classe Techno 293, è oro per...
Si è conclusa domenica scorsa 29 giugno, dopo 3 giornate di regate nella baia di Talamone, la 3° Tappa di Coppa Italia della...
McIntyre Mini Globe Leg 2: il Mad Bastard potrebbe avere ragione!
- Girare il mondo in solitaria su yacht di 19 piedi/5,8 metri? IMPOSSIBILE! – NO! La McIntyre Mini Globe Race dimostra il contrario! - Finora...