The Ocean Race: il gioco del gatto e del topo verso i doldrum

Condizioni più leggere non significano condizioni più facili: la flotta IMOCA è costretta a cambiare continuamente marcia, a fare cambi di vele e a strambare, procedendo a zig-zag verso sud-ovest, in direzione dell'equatore e dei doldrum.
Ogni cambiamento di vento genera un possibile cambio di vele. Ogni mossa dell'avversario obbliga a decidere se allinearsi o continuare.
Guarda l'equipaggio al lavoro su Team Malizia:
È estenuante, ma può dare delle soddisfazioni, come è accaduto a GUYOT environnement - Team Europe che ora è rientrato con il resto della flotta.
"Abbiamo recuperato e ripreso contatto con la flotta, è fantastico", ha dichiarato lo skipper Robert Stanjek. "Siamo in una buona posizione e possiamo finalmente confrontarci con un'altra barca dal vero, non solo con i numeri".
GUYOT e Team Malizia si sono sfidati a colpi di strambate a partire dalle 20:00 UTC di giovedì sera.
Poco più avanti, il trio di testa composto da Biotherm, 11th Hour Racing Team e Team Holcim-PRB sta facendo lo stesso.
© Georgia Schofield | Polaryse / Holcim - PRB
"Con il crescere degli alisei vogliamo puntare verso ovest, ma dobbiamo assicurarci di non farlo troppo presto", ha dichiarato Simon Fisher di 11th Hour Racing Team, e infatti questo è ciò che vediamo sul tracker. Ogni spostamento verso ovest è compensato da un'altra strambata verso sud.
La posta in gioco è alta, con un potenziale vantaggio per la vittoria di tappa che può essere ottenuto con un rapido attraversamento dei doldrum e con l'ingresso per primi negli alisei a sud dell'equatore.
La situazione si evolverà nel corso del fine settimana, con l'attraversamento delle calme equatoriali, probabilmente nella giornata di domenica.
Per seguire l'azione a bordo, visitate la nostra sezione "From the boats".
Le posizioni più recenti sono disponibili sul Race Tracker
Posizioni della seconda tappa alle ore 1100 UTC del 27 gennaio 2023
1. Biotherm, distanza dal traguardo, 4501,8 miglia
2. 11th Hour Racing Team, distanza dal leader, 11,1 miglia
3. Team Holcim-PRB, distanza dal leader, 24,5 miglia
4. GUYOT environnement - Team Europe, distanza dal leader, 29,9 miglia
5. Team Malizia, distanza dal leader, 44,5 miglia
Cover photo: © Amory Ross / 11th Hour Racing / The Ocean race
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
The Ocean Race Leg 3: from Point Nemo towards Cape Horn
It's a drag race towards Cape Horn with the weather beginning to turn. The Ocean Race fleet passed Point Nemo just after 17:30 UTC on...
XX edizione della Regata dei Cetacei. La competizione velica a tutela dell'ambiente...
Educare atleti, adulti e giovani, alla salvaguardia e alla tutela della ricca biodiversità del mar Mediterraneo, uno dei più trafficati al...
The Ocean Race Leg 3: close together, far from home
The Ocean Race is still racing close together as they approach the most isolated place on the planet. The four IMOCAs charging towards Cape Horn...
A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro. L’equipaggio Uberto Crivelli...
Campionato Intercircoli 2023: brillano Tekno, Articolo V, Sbanca, Pully e GS Design...
Sabato 18 marzo si è svolta la seconda prova del Campionato Intercircoli 2023, ambientata a sud della Lanterna all’interno del campo “Charlie” messo...
Il J24 La Superba della Marina Militare vince la Regata Nazionale di Anzio
La seconda tappa del Circuito Nazionale J24, ben organizzata dal Circolo della Vela di Roma, si è conclusa dopo sei belle e combattute prove di...
Vesuvio Race, la regata delle isole del golfo
- Sabato 25 marzo da Torre Annunziata a Castellammare 70 miglia lambendo Ischia, Capri, Procida e la Costiera Sorrentina - Quaranta imbarcazioni...
The Ocean Race Leg 3: back up to speed
The fleet is enjoying stronger winds, faster speeds, and incredibly close racing. The four IMOCAs pushing east through the southern...
Spettacolare conclusione a Taranto della prima Regata Nazionale Open Skiff
- Conclusa con il programma completo di 10 regate la 1^ Regata nazionale Open Skiff di Taranto - Condizioni ideali nel Mar Grande per i giovani velisti,...