È settembre, è tempo di ChioggiaVela ! Pronta la XIIIª edizione
È pronta ad issare le vele la tredicesima edizione di ChioggiaVela, la rassega ideata dal Circolo Nautico Chioggia, Comune di Chioggia, Pro Loco Chioggia, Sottomarina e Velaveneta
È pronta ad issare le vele la tredicesima edizione di ChioggiaVela, la rassega ideata dal Circolo Nautico Chioggia, Comune di Chioggia, Pro Loco Chioggia, Sottomarina e Velaveneta
CHIOGGIA, 3 settembre 2024 - È pronta a salpare ed issare le vele la tredicesima edizione di ChioggiaVela, la rassega ideata dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia insieme a Pro Loco Chioggia Sottomarina e Velaveneta con il contributo della Regione del Veneto che mira a riproporre la centralità della vita di mare, in una città tradizionalmente, culturalmente ed economicamente votata al mare come la città di Chioggia.
“Anche per questa edizione” afferma il presidente del Circolo Nautico Chioggia, Corrado Perini“abbiamo voluto proporre lo stesso format delle ultime due edizioni. ChioggiaVela 2024 darà inoltre il via alle celebrazioni per i 75 anni di storia del nostro sodalizio, che proseguiranno poi anche nel mese di ottobre in occasione dell’evento “7 Mari. Quest’anno dopo una lunga pausa dovuta alle difficoltà legate alla pandemia siamo riusciti a riproporre in chiusura dell’anno scolastico il progetto ChioggiaVela Junior che contiamo di portare avanti anche nel prossimo futuro coinvolgendo le scuole del nostro territorio. A proposito di vela giovanile – conclude Perini – ci tengo a ricordare che proprio in questi giorni sei nostri atleti sono impegnati a Genova ai Campionati Italiani e a loro va tutto il nostro tifo”.
A partire da sabato 7 fino a domenica 29 settembre saranno numerose le iniziative e gli eventi per valorizzare e promuovere il mare e lo sport della vela in una cornice unica, come solo la città di Chioggia è in grado di offrire. Si comincerà con il Rally della Laguna Sud, organizzato dalla Lega Navale Italiana di Chioggia, che taglierà il nastro della tredicesima edizione della kermesse. L’evento per tutta la giornata vedrà sfidarsi tra i canali lagunari, fino a Malamocco, piccole imbarcazioni su percorsi costieri e lagunari.
Il calendario di ChioggiaVela proseguirà sabato 14 settembre quando è in programma la Bart’s Bash, regata in contemporanea mondiale per ricordare il velista Andrew Simpson, tragicamente deceduto in un incidente durante l’America’s Cup. Domenica 15 settembre spazio a Meteorosa, la veleggiata con equipaggio interamente femminile organizzata dallo Yacht Club Padova.
Sabato 28 settembre spazio al main event della manifestazione con il Trofeo ChioggiaVela, la regata aperta a tutte le imbarcazioni monoscafo con partenza davanti la spiaggia di Sottomarina ed arrivo posizionato tra le dighe della bocca di porto. A seguire, alle 18, il bacino di Vigo si affollerà per la Meteor al Crepuscolo, la suggestiva sfida lagunare al tramonto con arrivo dinnanzi Piazza Vigo.
Domenica 29 settembre il Trofeo Meteorsharing chiuderà la parte sportiva, prima di lasciare spazio alle premiazioni della manifestazione che si svolgeranno alle 18 nella storica sede del Circolo Nautico Chioggia.
Alessandro Pavanati
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Vendée Globe: totale rispetto per Yoann Richomme
Definire Yoann Richomme un esordiente significa fare un torto al due volte vincitore della Route du Rhum, al doppio vincitore de La Solitaire du Figaro...
Yoann Richomme, 2° nella Vendée Globe 2024
Dopo un emozionante e lungo duello con il vincitore Charlie Dalin, lo skipper della PAPREC ARKÉA ha completato questa mattina alle 0612 UTC il suo...
Charlie Dalin vince il Vendée Globe 2024
Dopo una lunga e fredda notte finale passata a combattere con venti leggeri al largo della Bretagna, Charlie Dalin, lo skipper francese di MACIF Santé...
Vendée Globe: vale la pena aspettare
Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance) esorcizza lo spettro del 2020 con un'enfatica vittoria al Vendée Globe. Lo skipper...
Passaggio di Capo Horn: il secondo nella carriera di Giancarlo Pedote
Questa transizione segna una nuova tappa del suo giro del mondo, dove condizioni più miti e un ritorno progressivo alla civiltà offrono un...
Vendée Globe: grandi aspettative
Il leader del Vendée Globe Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance) è entrato nelle ultime 24 ore del suo Vendée Globe,...
Vendée Globe: Michel Desjoyeaux: ''Il vincitore? Quello che fa meno errori!''
È l'unico velista della storia ad aver vinto due volte il Vendée Globe (2000-2001 e 2008-2009). Sebbene sia conosciuto soprattutto per le...
Vendée Globe. Alta intensità. Alta emozione. Alta strada verso casa
Dei 40 skipper che hanno iniziato il Vendée Globe esattamente nove settimane fa a Les Sables d'Olonne, trentaquattro sono ancora in gara dopo l'inevitabile...
Vendée Globe: il thriller che ribolle nel gruppo
Il leader Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance) continua il suo percorso verso nord, in direzione della Francia, e rimane minacciato da...