Rodi Garganico: dall'11 al 14 luglio il Campionato del Mondo di Offshore
Adrenalina, potenza, eleganza e mondanità. Una 4 giorni di gare tra imbarcazioni ad alta velocità all’insegna dello sport della motonautica

Adrenalina, potenza, eleganza e mondanità. Una 4 giorni di gare tra imbarcazioni ad alta velocità all’insegna dello sport della motonautica
DalL’11 AL 14 luglio nella splendida location di Rodi Garganico, tra l’azzurro del mare e il verde smeraldo degli agrumeti e degli ulivi, si alzerà il sipario del Campionato Mondiale di Offshore 2024.
Un mondo fatto di adrenalina, potenza, eleganza e mondanità. Una 4 giorni di gare tra imbarcazioni ad alta velocità all’insegna dello sport motoristico di eccellenza del mare.
Il fascino del mare, la potenza dei motori, il brivido delle sfide rendono l’Offshore un universo che conquista, attrae, stupisce, emoziona.
Le gare si svolgeranno sotto costa con diversi passaggi dei bolidi della motonautica che potranno essere visti da vicino ai paddok aperti al pubblico in modalità contingentata e in mare, meglio con l’aiuto di un binocolo per la lunghezza del tragitto.
La manifestazione, fortemente voluta da Marino Masiero, amministratore unico della MERIDIANA ORIENTALE SRL, società che gestisce il porto di Rodi, si inserisce a pieno titolo nella sua visione di diversificazione dell’offerta turistica che va oltre il balneare e rappresenta una direzione da seguire nell’ambito di un serio progetto di destagionalizzazione.
La gara è organizzata dall’Associazione Motonautica Gargano e dal Porto Turistico di Rodi Garganico in partnership con Regione Puglia, Assessorato allo Sport per Tutti nella persona del vice presidente Raffaele Piemontese e del Comune di Rodi Garganico con il Sindaco Carmine d’Anelli.
Oltre alla manifestazione vera e propria, il pubblico potrà assistere a numerosi eventi collaterali tra i quali, da non perdere, gli spettacoli del campione del mondo jet sky Roberto Mariani e di flyboard, a partire dalla mattina di sabato 12.
In porto fervono i preparativi, l’atmosfera è calda e tra qualche giorno gli ospiti del Porto saranno i co-protagonisti di un’avventura unica nel suo genere.
I clienti saranno gli spettatori in prima fila di una sfida mozzafiato nel mare!
Il programma completo della manifestazione, gli avvisi, gli aggiornamenti e qualsiasi altra news sono disponibili sui profili social “Porto Turistico Rodi Garganico”, “ Marina Rodi Garganico” e sul sito ufficiale
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Pasquavela 2025: una 38ª edizione tra vela, innovazione e passione
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo,...
Windsurfing Club Cagliari: Teresa Medde campionessa europea Techno 293, a Ostia,...
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea...
Coppa Italia Master ILCA: da venerdì 25 a domenica 27 aprile a Napoli
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il golfo di Napoli ospiterà la prima tappa della Coppa Italia Master ILCA 2025, regata valevole come...
Windsurfing Club Cagliari: Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale...
Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e...
ScheriaCup24: ad Ischia la X edizione del giro dell'Isola in 24 ore
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco...
Windsurfing Club Cagliari : regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon, 33 equipaggi...
Si annuncia una Pasqua ricca di competizione, emozioni e colore sul mare del Poetto di Cagliari. Organizzata dal Windsurfing Club Cagliari, su...
Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia...
Porto Santo Stefano, 17 aprile: al via da domani 18 aprile Pasquavela, la regata organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, con un’edizione all’insegna...
Grandi numeri e risultati a Ostia per la squadra del Windsurfing Club Cagliari Techno...
Brilla ancora una volta la squadra del Windsurfing Club Cagliari impegnata a Ostia in occasione della Prima Tappa di Coppa Italia delle classi giovanili...
RS21 Cup Yamamay: conclusa la prima tappa di Sferracavallo
Parla australiano il debutto della RS21 Yamamay Cup in Sicilia a Palermo Sferracavallo vince “Nutcracker” di Robert Davis nei Corinthian a...