Pubblicate le istruzioni di navigazione per la Regata Preliminare, la Louis Vuitton Cup e la Louis Vuitton 37^ America's Cup
Manca meno di un mese dall'inizio delle regate che inizieranno il 22 agosto

Manca meno di un mese dall'inizio delle regate che inizieranno il 22 agosto
A meno di un mese dall'inizio delle regate, che inizieranno il 22 agosto per la terza e ultima Regata Preliminare, il Direttore di Regata ha pubblicato le Istruzioni di Regata e gli accoppiamenti per ogni giorno di regata.
Gli appassionati della Louis Vuitton 37a America's Cup non vedranno l'ora di assistere ad alcuni interessanti schieramenti fin dall'inizio della Regata Preliminare, con l'accoppiata di spicco costituita dal volo (o scontro) di apertura tra i Defender dell'America's Cup, Emirates Team New Zealand e i finalisti battuti dell'AC36, Luna Rossa Prada Pirelli.
Emirates Team New Zealand
Anche il Challenger italiano regaterà due volte nella giornata inaugurale del 22 agosto, gareggiando contro i francesi di Orient Express Racing nel volo finale. Da segnalare anche l'avvincente schieramento nella prima giornata di regate tra il Challenger of Record, INEOS Britannia, e l'agguerrito NYYC American Magic, mentre lo svizzero Alinghi Red Bull Racing aprirà le regate con un primo volo contro Orient Express Racing Team.
A seconda delle condizioni, la giornata inaugurale della Regata Preliminare potrebbe offrire alcuni indizi significativi sulla forma e una prima visione delle tecniche di regata e dei libri di gioco che ogni team ha affinato negli ultimi tre anni di preparazione.
Seguiranno quattro giorni di regate non-stop con quattro voli al giorno e la finale a una regata sarà disputata tra i primi due team classificati, con il primo team che otterrà l'ingresso sulla linea di partenza, probabilmente favorito, a babordo.
Il vincitore della Regata Preliminare avrà disputato una delle regate più dure del pianeta, con nessuno dei team che desidera una prestazione scadente e tutti desiderosi di testare la propria preparazione in vista della Louis Vuitton Cup, che inizierà il 29 agosto.
Con l'avvicinarsi della Louis Vuitton Cup, tutto diventa estremamente serio: i punti contano e nessun team può rilassarsi. Le regate del Double Round Robin avranno una durata di circa 23 minuti, con un tempo limite di 12 minuti per la prima tappa e di 45 minuti per l'intera gara.
La giornata inaugurale della Louis Vuitton Cup si aprirà con l'emozionante sfida tra Orient Express Racing e Alinghi Red Bull Racing, mentre il formato della Regata Preliminare verrà rispecchiato da Luna Rossa Prada Pirelli che affronterà Emirates Team New Zealand.
Ricordiamo che i Kiwi, in qualità di Defender della Louis Vuitton 37th America's Cup, accedono automaticamente al Match di ottobre, dove incontreranno il vincitore della Louis Vuitton Cup, e che la loro partecipazione cesserà dopo la conclusione del formato Double Round Robin.
Il doppio Round Robin della Louis Vuitton Cup si concluderà l'8 settembre, con tre giorni di riserva, se necessario, fino all'11 settembre e con l'eliminazione di un team, i primi quattro Challenger accederanno alla semifinale a eliminazione diretta.
© Job Vermeulen © America's Cup
Una regola interessante nelle istruzioni di regata della Preliminary Regatta è la regola 7.1 che recita:
"Una barca ha a disposizione una carta di ritardo nella Regata Finale Preliminare che può essere usata per ritardare di 5 minuti l'orario di partenza della successiva partenza programmata di quella barca, tranne che una barca non può usare la propria carta per una regata che è già stata ritardata in base a questa SI 7.1. Un'imbarcazione che desideri usare la propria carta dovrà informare il Direttore di Regata prima del segnale di avviso. Il Direttore di Regata ritarderà l'orario di partenza di quella regata di almeno 5 minuti."
© Job Vermeulen © America's Cup
Nella Louis Vuitton Cup e nella Louis Vuitton 37th America's Cup, questa regola è stata modificata con l'aggiunta del tempo di ritardo per leggere:
"Una barca ha a disposizione una carta di ritardo in ogni tappa della Louis Vuitton Cup Challenger Selection Series che può essere utilizzata per ritardare di 15 minuti l'orario di partenza della successiva partenza programmata di quella barca. Un'imbarcazione che desideri utilizzare la propria carta di ritardo dovrà informare il Direttore di Regata prima del segnale di avviso. Il Direttore di Regata ritarderà l'orario di partenza di quella regata di almeno 15 minuti”.
© Job Vermeulen © America's Cup
Con poco margine di errore, tutti i team che partecipano alla Louis Vuitton 37th America's Cup sanno che siamo ormai alla fine della regata e delle loro campagne. Anche se la Regata Preliminare non conta ai fini della classifica o dei punti per la Louis Vuitton Cup, tutti i team daranno il massimo per la regata.
Quando la Louis Vuitton Cup inizia, non c'è più spazio per gli errori, ma molti commentatori e gli stessi velisti prevedono una delle battaglie più combattute nei 173 anni di storia della competizione.
Il gioco è fatto. Fissate la data:22 agosto. Barcellona è pronta ad accogliere il mondo e a diventare il centro delle regate di barche a vela. La tensione e l'attesa si possono tagliare con un coltello. Il gioco è fatto.
Tutti i dettagli sono disponibili sulla bacheca ufficiale
(Magnus Wheatley)
Ti Potrebbe Interessare Anche
YCCS: The Nations League - Swan One Design Worlds, assegnati a Porto Cervo i titoli...
Porto Cervo, 22 giugno 2025. Si è conclusa ieri la tappa di Porto Cervo di The Nations League – Swan One Design Worlds, evento organizzato...
YCCS: The Nations League - Swan One Design Worlds, regate davanti all’isola di...
Porto Cervo, 20 giugno 2025. Seconda giornata al The Nations League – Swan One Design Worlds caratterizzata da vento leggero che non ha impedito...
Alla Società Ichnusa di Cagliari weekend con l'OpenSkiff protagonista
La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025 Da venerdì...
Club Nautico Versilia: Tutto pronto per la IV Viareggio Bastia Viareggio - Trofeo...
- Tutto pronto per la IV Viareggio Bastia Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2025. - Al Club Nautico Versilia c’è grande attesa per...
Motonautica: tutto pronto per il Grand Prix Offshore Cervia - Milano Marittima
Tutto è pronto per il Grand Prix Offshore Cervia – Milano Marittima, prima tappa del Campionato del Mondo Offshore Classe 3D/5000, in programma...
Yacht Club Costa Smeralda: The Nations League - Swan One Design Worlds, spettacolo...
Porto Cervo, 19 giugno 2025. Ieri mattina alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds,...
Torna nel weekend la Velalonga nel Golfo di Napoli
Sabato e domenica prossimi, le regate organizzate dalla Lega Navale di Napoli e dal Comando Logistico della Marina Militare Torna, sabato...
Yacht Club Costa Smeralda: The Nations League - Swan One Design Worlds al via a Porto...
Porto Cervo, 18 giugno 2025. The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing,...
RS21 Cup Yamamay di vela Act3: i risultati di Rimini
Porta la firma di Edoardo Lupi e del suo “Torpyone” l’Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela disputata in Adriatico, a Rimini, con in lizza...