Presentata la stagione agonistica 2023 della Dolphin81 International Class

Desenzano del Garda - Ancora un paio di settimane e la Dolphin81 International Class tornerà a incrociare le prue sul Lago di Garda per il primo dei nove eventi sui quali si articolerà la Maxi Dolphin Lake Garda Series 2023.
Da sempre animato da una grande partecipazione e da una competitività senza pari, il circuito riservato al monotipo nato nel 1993 dall'estro di Ettore Santarelli, ha recentemente visto Baraimbo II vestire i panni del protagonista indiscusso. Forte di Giovanni Pizzati al timone, lo scafo di Razzi-Imperadori, vincitore della Maxi Dolphin Lake Garda Series e del Campionato Italiano dello scorso anno, ha tra gli avversari più coriacei Twister di Mattia Polettini, Stenella di Niccolò Crestana, Achab di Luca Nassini, Jocker di Umberto Grumelli ed Escopazzo dell'Escopazzo Sailing Team.
La caccia a Baraimbo II si aprirà già la seconda settimana di marzo in occasione del Trofeo Bianchi (11-12 marzo): un appuntamento, quello organizzato dal Circolo Vela Gargnano, che si articolerà su prove a bastone e di altura, come vuole la tradizione della classe presieduta da Francesco Crippa, vincitore nel 2022 della speciale classifica riservata ai timonieri armatori davanti a Insolente di Perani-Marini e a 20 Nodi Cavour di Garrini-Boccoli.
L'evento sarà arricchito dalla presenza in acqua, nelle vesti di coach di flotta, del pluridecorato Carlo Fracassoli che, a termine regate, presso le aule gentilmente messe a disposizione dal Circolo Vela Gargnano, svolgerà degli approfonditi debriefing.
La Maxi Dolphin Lake Garda Series 2023 proseguirà a inizio aprile (1-2) in quel di Desenzano con il Trofeo Tridentina, altro appuntamento che si articolerà su un misto di prove tra le boe e di altura, per poi dar vita a due eventi previsti unicamente su percorsi a bastone: il Trofeo Avesani (6-7 maggio), organizzato dal Club Nautico Brenzone, e la Gentlemen's Cup (27-28 maggio), in programma presso il Circolo Vela Gargnano.
Due appuntamenti che serviranno a introdurre il Campionato Italiano Euro Cup, main event del 2023 su percorsi a bastone, che si svolgerà ad Acquafresca tra il 9 e l'11 giugno con il giorno 8 riservato ai controlli di stazza, coordinati da Ugo Colosio. Esaurite le emozioni dell'Italiano, l'inseguimento a Baraimbo II proseguirà a Salò tra l'8 e il 9 luglio, quando i Dolphin81 si uniranno al Salò Sail Meeting (regate a bastone) prima di ritrovarsi a Portese (22-23 luglio) in occasione della Trans Benaco che offrirà solo prove di altura.
Di altura saranno anche le prove collegate al Bettoni-Gorla-Centomiglia, in programma a Gargnano tra il 2 e 3 settembre e valida come penultima prova della Maxi Dolphin Lake Garda Series 2023, la cui conclusione è prevista a Desenzano tra il 23 e il 24 settembre con lo svolgimento del 56mo Trofeo Alta Velocità.
Oltre agli eventi validi per le Maxi Dolphin Lake Garda Series 2023, i rappresentanti della Dolphin81 International Class saranno attesi tra i protagonisti di altri eventi di interesse, come la Regata delle Isole e delle Rose (Brenzone, 2 luglio), la MACC di Desenzano (1-2 luglio) e il Cimento Invernale, partecipatissimo campionato invernale organizzato dalla Fraglia Vela Desenzano.
Maxi Dolphin Lake Garda Series 2023 11-12 marzo, Trofeo Bianchi, CV Gargnano 1-2 aprile, Trofeo Tridentina, FV Desenzano 6-7 maggio, Trofeo Avesani, CN Brenzone 27-28 maggio, Gentlemen's Cup, CV Gargnano 9-11 giugno, Campionato Italiano, CN Acquafresca 8-9 luglio, Salò Sail Meeting, SCG Salò 22-23 luglio, Trans Benaco, CV Portese 2-3 settembre, Bettoni-Gorla-Centomiglia, CV Gargnano 23-24 settembre, 56mo Trofeo Alta Velocità, FV Desenzano Per consultare calendario e classifiche clicca qui.
Dolphin81 International Class Press
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Il viaggio e la rotta scientifica di Giovanni Soldini sbarcano online e diventano...
L’icona della vela, da sempre impegnato nella salvaguardia ambientale, protagonista di un progetto multicanale per mostrare attraverso un viaggio...
The Ocean Race: 11th Hour Racing Team win Leg 5, grab overall lead in The Ocean Race...
Skipper Charlie Enright's smile was as bright as the early morning sun in Aarhus, Denmark on Monday morning as he led his 11th Hour Racing Team to a first...
Compagnia della Vela: 2^ edizione ''Salone Nautico Venezia Cup''
Domenica 4 giugno nell'ambito degli eventi organizzati dal Salone Nautico di Venezia si terrà la 2^ edizione del "Salone Nautico Venezia Cup". Regata...
The Ocean Race: Aarhus - Finish - 11th Hour Racing Team win Leg 5
Eurosport will be producing a live, RAW, arrivals show for the winning boat that can be accessed free of charge through the player in their race blog...
Il team dello Yacht Club Costa Smeralda vince il Vela & Golf
Porto Cervo. Si è conclusa ieri la diciassettesima edizione del tradizionale Vela & Golf, evento che combina lo sport della vela con il golf. Due...
Cala dei Sardi: concluso il XLII Campionato Italiano Open J24, La Superba si riconferma...
Argento a e bronzo per Bottadritta e per Giulietta della Flotta sarda J24. Cugnana (Olbia). Dopo dieci prove combattute e spettacolari, disputate...
2^ Regata velica dei gemellati Club Panathlon afferenti alle quattro Repubbliche...
Era la fine di giugno 2021 e le restrizioni sanitarie imposte a difesa dal Covid costringevano a limitare la propria libertà di uscita. È...
The Ocean Race Leg 5: Pressure on as leaders duel into Aarhus
Change may be coming to The Ocean Race. Since the opening leg from Alicante, Spain to Cabo Verde, skipper Kevin Escoffier and his rotating...
The Ocean Race Leg 5: Biotherm breaks shroud, mast secure
Skipper Paul Mielhat has reported that the Biotherm IMOCA has broken the main shroud (the cable attached on the outriggers that supports the mast) on the...