Paris 2024 – Marseille: day 9 vento leggero, l’Italia conquista altre due finali Olimpiche
La squadra azzurra della vela piazza in finale altri due equipaggi completando l’en plein tra tutte le discipline che hanno concluso le qualifiche.

La squadra azzurra della vela piazza in finale altri due equipaggi completando l’en plein tra tutte le discipline che hanno concluso le qualifiche.
Nono giorno di regate, ieri, e ancora vento leggero e “bucato” su tutti i campi di regata rendendo difficile lo svolgimento delle prove a Marsiglia, teatro della vela Olimpica dei Giochi di Paris 2024.
La squadra azzurra della vela piazza in finale altri due equipaggi completando l’en plein tra tutte le discipline cha al momento hanno concluso le qualifiche.
Queste le parole del Direttore Tecnico Michele Marchesini: “Grandissima soddisfazione qualificare per la finale il singolo femminile e maschile con Chiara Benini Floriani e Lorenzo Chiavarini. Salgono così a cinque le finali già raggiunte in questa intensa Olimpiade, uguagliamo la performance di Tokyo 2020, e c’è ancora qualche boa da girare. Domani è un altro giorno, rimaniamo concentrati, abbiamo un lavoro da finire.”
Tre prove per il catamarano misto di Ruggero Tita e Caterina Banti. Tredici punti lo score di giornata che permette agli azzurri di mantenere la vetta della classifica generale e estendere il vantaggio sugli inseguitori. I punteggi: 1-6-6 che li conferma al primo posto a 14 punti, la metà dei diretti inseguitori, Argentina e Nuova Zelanda, entrambi a 28.
Tita-Banti: “Bene la prima regata, abbiamo completato la prova con un ottimo risultato. Poi nella seconda e terza prova abbiamo commesso qualche errore di troppo che certifica il fatto che siamo umani (sorride ndr). L’importante è andare avanti giorno per giorno concentrati. Domani ci saranno tre prove fondamentali per l’accesso alla Medal Race. Siamo molto concentrati.”
Per il singolo femminile invece giornata in cui si sono virtualmente assegnate la medaglia d’oro e quella d’argento a prescindere dagli esiti della medal race: il primo posto assoluto è per l’olandese Bouwmeester e il secondo per la danese Rindom, irraggiungibili tra loro e rispetto alla flotta delle inseguitrici. Chiara Benini Floriani accede alla finale con il settimo posto: “Oggi abbiamo disputato una prova davvero al limite. Non ho sicuramente interpretato bene il campo ma ciò non toglie che sono felicissima di essere entrata in Medal Race alla mia prima Olimpiade. Per me domani sarà un giorno da all in.”
Per i singoli maschili invece non si disputano regate e la classifica rimane congelata rispetto a quella di ieri. L’australiano Wearn ha matematicamente conquistato una medaglia, domani nella Medal Race si capirà il colore. Accede anche alla finale dei top ten il nostro Lorenzo Chiavarini rimasto in classifica al nono posto: “Sono molto fiero di essere arrivato in Medal Race anche se lo sportivo che è dentro di me pensa che ci sono tanti punti persi durante queste regate, con condizioni incredibili e una flotta molto tosta. Domani mi voglio godere la finale, guarderò bene la partenza, le condizioni e andrò all’attacco grintoso per fare una bella Medal Race.”
I Kite maschile e femminile disputano una prova soltanto sulle quattro in programma. Pianosi piazza un primo posto che lo fa risalire in classifica all’interno dei primi dieci, mentre Pescetto conclude la sua gara al quattordicesimo posto. Per entrambi il posto in classifica generale è l’ottavo.
Riccardo Pianosi: “Una buona giornata oggi, le sensazioni erano buone e mi sono resettato con la testa. È un risultato che ha aiutato, è arrivato al momento giusto e nelle prossime giornate cercherò di scalare la classifica. È ancora lunga.”
Maggie Pescetto: “Oggi solo una prova della quale non sono soddisfatta. Ho fatto una buona partenza però poi ho fatto un errore che mi è costato moltissime posizioni; ho cercato di recuperare ma poi son anche caduta quindi non è stata sicuramente la mia prova. Considerando anche la squalifica di ieri, domani devo cercare di essere molto pulita.”
Nulla di fatto invece per il mixed dinghy che non riesce a disputare neanche una prova. Per loro tutto rimandato a domani, ultimo giorno di qualifiche.
Le gare di vela ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 vedranno gli atleti competere in dieci discipline diverse:
LO STAFF TECNICO A MARSIGLIA
Direttore Tecnico
Michele Marchesini
Allenatori in acqua
Luca De Pedrini
Adriano Stella
Egon Vigna
Gabriele Bruni
Gianfranco Sibello
Simone Vannucci
Giorgio Poggi
Team manager
Guglielmo Vatteroni
Boat care
Mauro Zamichele
Staff sanitario
Giacomo Cappè
Francesco Sartori
In copertina PARIS 2024 Olympic Sailing Competition. © Sailing Energy 05 August, 2024
Ti Potrebbe Interessare Anche
Francesca Clapcich e 11th Hour Racing lanciano la sfida al Vendée Globe 2028
- La due volte olimpionica italo-americana Francesca Clapcich, insieme al suo sponsor principale, 11th Hour Racing, annuncia la volontà di partecipare...
Presentato il progetto della FIV ''Navigare insieme: l’Italia senza barriere'',...
È stato presentato oggi a Roma “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, un progetto della Federazione Italiana Vela,...
Sua Altezza Reale la Principessa Anna, nuova patrona dell' International Association...
L'International Association of Cape Horners (IACH) è lieta di annunciare che Sua Altezza Reale la Principessa Anna ha accettato di diventarne la...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia: un'epica giornata finale ha chiuso l'evento...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia Un'epica giornata finale ha chiuso l'evento velico più grande mai ospitato dalla cittadina ligure. Imperia,...
RYCC Savoia: sabato e domenica nel golfo di Napoli la Coppa Italia Finn
Circolo Canottieri e RYCC Savoia ospitano la prima tappa del circuito nazionale 2025 Napoli, 19 marzo 2025 - Vela, il golfo di Napoli ospita sabato...
The Ocean Race: un classico della vela d’altura, tornerà ad Auckland nel 2027...
La Nuova Zelanda ospiterà la tappa della storica regata in Oceano Meridionale per la dodicesima volta, con un anniversario di 50 anni all'orizzonte. The...
Yacht Club Costa Smeralda: aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025
Porto Cervo, 17 marzo 2025. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025, evento in programma dal 7 al 13 settembre, organizzato...
Circolo Velico Fiumicino: premiati i vincitori del 44° Campionato Invernale d'altura...
All'equipaggio di Bijou il Trofeo Città di Fiumicino, Kalima si aggiudica il Trofeo Challenge "Durand De La Penne" L’equipaggio di...
Francesca Clapcich annuncia una collaborazione di ricerca innovativa sulle prestazioni...
- La due volte olimpionica e velista oceanica Francesca Clapcich, insieme allo sponsor 11th Hour Racing, annunciano una partnership di ricerca innovativa...