Notte Delle Stelle: appuntamento con i campioni della Canottieri Garda Salò

È stata come sempre una grande festa dello sport La Notte delle Stelle, l’annuale appuntamento organizzato dalla Società Canottieri Garda che venerdì 25 novembre, al Teatro Cristal di Salò, ha celebrato i suoi atleti e le vittorie della stagione agonistica appena conclusa.
Giunto alla quinta edizione, l’evento ha visto la partecipazione delle squadre agonistiche delle cinque discipline promosse dal circolo gardesano: canottaggio, nuoto, vela, tennis e triathlon. Sul palco, a condurre, Stefano Melzani (direttore della sede e del porto Canottieri), il Presidente Marco Maroni e il Direttore sportivo Fabio Rizzardini, ai quali si è aggiunto nel finale lo storico presentatore della serata Alessio Bocchio. Rinnovato completamente il format, che ha coinvolto anche allenatori, responsabili e direttori nelle premiazioni, dando vita a un evento corale per l’intera associazione. Presente anche Aldo Silvestri, Assessore allo Sport del Comune di Salò. “La Canottieri è una comunità e vederla riunita alla Notte delle Stelle è sempre un’emozione fortissima” ha sottolineato il Presidente SCGS Marco Maroni. “Quello che ci unisce, al di là delle singole discipline, è la capacità di lavorare con tenacia per raggiungere un obiettivo. Non per forza una vittoria, ma un miglioramento personale, una sfida da affrontare con se stessi”.
Non sono mancati i momenti che hanno commosso il pubblico. Come il riconoscimento alla carriera assegnato a Vittoria Tonoli, pluricampionessa del canottaggio con alle spalle una partecipazione alle Olimpiadi e decine di medaglie vinte a campionati italiani, europei e mondiali, che ha chiuso l’attività agonistica per entrare nel team tecnico della Canottieri. In evidenza, tra gli atleti premiati, nel canottaggio l’equipaggio del Quattro di coppia femminile Under 18 (Anna Benedetti, Laura Benedetti, Giulia Maroni e Giulia Macchia) vincitore del Campionato Italiano di Società e quello del Quattro di coppia maschile (Emanuele Distaso, Martin Papa, Nicola Speziani, Andrea Apollonio) primo alla Coupe de la Jeunesse. Nella vela premi per Antonio Squizzato, bronzo al Campionato Mondiale 2.4mR; Davide Di Maria, vincitore del Campionato Italiano Classi Olimpiche nella stessa classe; Carlo Fracassoli, primo al Campionato Italiano J70; Diego e Fabio Larcher, vincitori del Campionato Italiano ORC e 2° posto al Campionato Italiano Ufo 22; Giovanni Santi, secondo al Campionato Mondiale e 1° al 29er EuroCup and Hungarian Championship e per la Squadra LIV (Diego Franchini, Pietro Corbucci, Diego e Fabio Larcher) vincitrice del Campionato Italiano per Club Assoluto.
Società Canottieri Garda Salò
Dal 1891 la Società Canottieri Garda promuove lo sport e i suoi valori, avvicinando ogni anno centinaia di giovani atleti a diverse discipline: canottaggio, nuoto e vela ma anche tennis e triathlon. Le squadre della Canottieri partecipano alle principali gare agonistiche nazionali e internazionali, con un crescente numero di successi. Oggi il circolo velico conta oltre mille soci, gestisce il porto privato Mauro Melzani di Salò, che può ospitare fino a 120 imbarcazioni, un polo sportivo con piscine, un parco estivo, palestra e studi di fisioterapia nonché un Tennis Club. L’impegno della società è stato premiato dal C.O.N.I. con l'assegnazione della Stella e del Collare d'oro al merito sportivo, le massime onorificenza dello sport italiano.
Ufficio Stampa Canottieri Garda Salò
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
The Ocean Race: nervous times
Tensions run high as wind and boat speeds hit new lows with the IMOCA fleet crossing an unusually large doldrums. It's been a difficult 24 hours...
69F America, NYYC American Magic Team 1 wins the US Select Series 1 in Miami
Fresh from contesting the Youth Foiling Gold Cup 2023 Act 1 on Biscayne Bay, the foiling 69F line-up joined the three days of racing of the Bacardi Invitation...
The Ocean Race: into the unknown
Biotherm leads the fleet into the doldrums with Malizia making up miles. Paul Meilhat's Biotherm was the first boat to feel the impact of the...
Sfilata di campioni a Rimini per la "Festa della Vela"
- La Federvela dell’Emilia Romagna festeggia i migliori velisti del territorio e assegna 52 riconoscimenti - La soddisfazione di Manlio...
The Ocean Race: tutti gli IMOCA stanno cercando il varco migliore per passare i doldrum...
La posta in gioco è alta man mano che la flotta di The Ocean Race inizia a posizionarsi per attraversare l'equatore e passare la zona dei doldrum...
The Ocean Race: il gioco del gatto e del topo verso i doldrum
Condizioni più leggere non significano condizioni più facili: la flotta IMOCA è costretta a cambiare continuamente marcia, a fare...
Golden Globe Race: Major Windvane failure for GGR leader Simon Curwen on HOWDENS
Dateline: Les Sables d'Olonne, Friday, 27th of January 2023 At 1815 UTC 27th January 1200 miles Northwest of Cape Horn, Simon Curwen...
Going Down! Cape Horn, cold, wet and challenging Golden Globe Race
Simon Curwen 1200 miles to Cape Horn as first gales sweep across and the cold of the Furious 50s is setting in. Water shortages among the fleet...
The Ocean Race, Leg 2: Lentamente, verso sud
La flotta ha trascorso una notte lenta, strambando verso sud per allontanarsi Capo Verde. È stata una prima notte tesa, quella in cui la...