Nel weekend a Cagliari la 3^ Regata Nazionale Open Skiff
La classe Open Skiff é pronta a disputare a Cagliari, presso il Windsurfing Club Cagliari, davanti alla bellissima spiaggia del Poetto, la Regata Nazionale FIV

La classe Open Skiff é pronta a disputare a Cagliari, presso il Windsurfing Club Cagliari, davanti alla bellissima spiaggia del Poetto, la Regata Nazionale FIV
Atleti oltre che dalla Sardegna e da tutta Italia, anche da USA, India, Svizzera e Polonia
La classe Open Skiff é pronta a disputare a Cagliari, presso il Windsurfing Club Cagliari, davanti alla bellissima spiaggia del Poetto, la IV Regata Nazionale FIV, dopo le tappe disputate a Taranto, lago di Garda e Livorno.
La ranking nazionale dopo le prime tre regate vede al comando nella categoria under 12 il sardo Fabio Serra (Lega Navale del Sulcis), mentre nella nuova categoria under 16 é ancora la Sardegna a dettare legge con in testa Gianluca Pilia (CN Arbatax). Due dunque le categorie in regata a Cagliari così come in tutte le regate nazionali 2024, una in meno rispetto allo scorso anno, dato che non c’è più l’under 17 e quella Under 15 è diventata under 16.
Ma le regate della deriva giovanile Open Skiff si contraddistinguono soprattutto per il grande divertimento che la barca offre e il clima di amicizia, rispetto delle regole e condivisione delle attività tra partecipanti e allenatori. Rispetto alle altri classi l’OpenSkiff si distingue per avere un breve lato del percorso da compiere con figure “free style”, che possono essere rappresentate dall’esecuzione del lato navigando in piedi sulla barca, oppure dal compimento di un giro di 360° con la propria barca.
Inoltre le regate sono arbitrate dagli Ufficiali di regata della Federazione Italiana Vela e le proteste in alcuni casi vengono discusse direttamente in acqua, sfruttando così al meglio il tempo libero, che rimane dopo il rientro a terra.
Da venerdì 28 a domenica 30 giugno il Poetto farà da cornice a questa veloce deriva giovanile, che soprattutto in Sardegna incontra il favore dì tanti circoli e ragazzi. Mentre é passata alla storia l’edizione del 2023 caratterizzata da tre spettacolari giornate di maestrale, per il week end pare che solo sabato possa entrare vento da sud sopra i 15 nodi: facilmente ci saranno condizioni che potranno far divertire tutti i partecipanti, anche i meno abili che avrebbero qualche difficoltà con maestrale forte.
La partecipazione, come ormai in tutte le tappe OpenSkiff, supera abbondantemente i 100 timonieri, che arrivano non solo dall’isola e da tutta Italia (Trentino, Toscana, Emilia Romagna, Campania, Sicilia, Marche, Puglia, Lazio), ma anche da USA, India, Svizzera e Polonia. D’altra parte Cagliari permette un’ottimo confronto agonistico in vista del mondiale OpenSkiff in programma a fine luglio sull’Alto lago di Garda, presso il Circolo Vela Arco.
"E' ormai un appuntamento importante per il Windsurfing Club Cagliari quello con la classe Open Skiff che, permettendo una combinazione perfetta di crescita sportiva e sano divertimento, coinvolge sempre più numerosi giovanissimi velisti. La nostra flotta, una delle più nutrite e competitive in Italia, non vede l'ora di accogliere i compagni di regata e di mettersi in gioco anticipando il campionato Mondiale del mese prossimo sul Garda. I miei migliori auguri ai partecipanti, buon vento a tutti", ha dichiarato il presidente del WCC Roberto Festa.
Il circolo organizzatore schiererà ben 18 atleti, tra cui tra gli Under 16 Antonio Simbula e Federico Rota, Laura Ortu e Alice Contu, Gemma Gorgerino e Nicolò Brena. Tra la squadra WCC under 12 in evidenza Bianca Gorgerino e Niccolò Maffei, attualmente quarta e ottavo assoluti nella ranking nazionale aggiornata dopo le prime tre tappe.
L’appuntamento sulla linea di partenza per il primo via è a mezzogiorno di venerdì 28 giugno, dopo la giornata di riscaldamento del giovedì. Previste 10 prove in totale, con un massimo di 4 prove al giorno.
Elena Giolai
per Open Skiff Italia
Ti Potrebbe Interessare Anche
34° Campionato Intercircoli: grande battaglia in tutte le classi
Lo scorso fine settimana si è tenuto il secondo week-end di regate del XXXIV Campionato Intercircoli, nello specchio acqueo davanti al Waterfront....
Circolo Velico Fiumicino: ''Athyris&Co'' si aggiudica il Trofeo Porti Imperiali
Due prove disputate nella giornata di domenica con mare formato e vento leggero altalenante. Il Grand Soleil 43 “Athyris&Co”,...
Young Azzurra: Maddalena Spanu vince la prima tappa della World Cup Wingfoil Racing...
Porto Cervo, 24 marzo 2025. Si è conclusa ieri la prima tappa della WingFoil Racing World Cup svoltasi a Dakhla, in Marocco, dal 19 al 23 marzo....
Pescare Show Napoli: aperta oggi la tre giorni per immergersi nel mondo della pesca...
Fino a domenica 23 marzo, alla Mostra d'Oltremare il salone della pesca sportiva e della nautica da diporto di Italian Exhibition Group per scoprire...
Francesca Clapcich e 11th Hour Racing lanciano la sfida al Vendée Globe 2028
- La due volte olimpionica italo-americana Francesca Clapcich, insieme al suo sponsor principale, 11th Hour Racing, annuncia la volontà di partecipare...
Presentato il progetto della FIV ''Navigare insieme: l’Italia senza barriere'',...
È stato presentato oggi a Roma “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, un progetto della Federazione Italiana Vela,...
Sua Altezza Reale la Principessa Anna, nuova patrona dell' International Association...
L'International Association of Cape Horners (IACH) è lieta di annunciare che Sua Altezza Reale la Principessa Anna ha accettato di diventarne la...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia: un'epica giornata finale ha chiuso l'evento...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia Un'epica giornata finale ha chiuso l'evento velico più grande mai ospitato dalla cittadina ligure. Imperia,...
RYCC Savoia: sabato e domenica nel golfo di Napoli la Coppa Italia Finn
Circolo Canottieri e RYCC Savoia ospitano la prima tappa del circuito nazionale 2025 Napoli, 19 marzo 2025 - Vela, il golfo di Napoli ospita sabato...