Motonautica, Riccardo Costa e Luigi Baggioli impegnati nella prima tappa del Campionato Italiano GT30
Della C&B Racing Team ASD fanno il loro esordio nel Campionato Italiano di Motonautica GT30
Della C&B Racing Team ASD fanno il loro esordio nel Campionato Italiano di Motonautica GT30
Riccardo Costa e Luigi Baggioli dell’accademia piacentina della Motonautica San Nazzaro - C&B Racing Team ASD fanno il loro esordio nel Campionato Italiano di Motonautica GT30.
La prima tappa della manifestazione è in programma il 15 e 16 giugno a Olbia in contemporanea con le gare di Formula Uno.
''Si tratta dell’esordio in questa categoria per i ragazzi- commenta il dirigente della scuderia di San Nazzaro C&B Racing Alex Cremona- dopo aver fatto altre esperienze. Riccardo ha fatto due anni nella Formula Elite e Luigi uno. Entrambi proseguono dunque il loro cammino nell’avvicinarsi alle categorie più significative e competitive. Nella GT30 infatti diventa fondamentale la messa a punto delle barche, quindi serve uno step in più come piloti, soprattutto nella collaborazione con i meccanici.''
''La GT30- chiude Alex Cremona - è molto competitiva, perché si parla di una decina di piloti in gara. Quello di Olbia è un campo di gara tecnico con molte virate. Siamo molto fiduciosi dopo il lavoro fatto a San Nazzaro, anche se il fiume Po non ha ancora garantito la massima tranquillità per fare dei test approfonditi. La prova di Olbia sarà importante anche per capire quale direzione prendere per le prossime gare.''
Ufficio Stampa Massimiliano Casale
© Copyright 2011-2024 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Charlie Dalin vince il Vendée Globe 2024
Dopo una lunga e fredda notte finale passata a combattere con venti leggeri al largo della Bretagna, Charlie Dalin, lo skipper francese di MACIF Santé...
Vendée Globe: vale la pena aspettare
Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance) esorcizza lo spettro del 2020 con un'enfatica vittoria al Vendée Globe. Lo skipper...
Passaggio di Capo Horn: il secondo nella carriera di Giancarlo Pedote
Questa transizione segna una nuova tappa del suo giro del mondo, dove condizioni più miti e un ritorno progressivo alla civiltà offrono un...
Vendée Globe: grandi aspettative
Il leader del Vendée Globe Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance) è entrato nelle ultime 24 ore del suo Vendée Globe,...
Vendée Globe: Michel Desjoyeaux: ''Il vincitore? Quello che fa meno errori!''
È l'unico velista della storia ad aver vinto due volte il Vendée Globe (2000-2001 e 2008-2009). Sebbene sia conosciuto soprattutto per le...
Vendée Globe. Alta intensità. Alta emozione. Alta strada verso casa
Dei 40 skipper che hanno iniziato il Vendée Globe esattamente nove settimane fa a Les Sables d'Olonne, trentaquattro sono ancora in gara dopo l'inevitabile...
Vendée Globe: il thriller che ribolle nel gruppo
Il leader Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance) continua il suo percorso verso nord, in direzione della Francia, e rimane minacciato da...
Vendée Globe: ''Yo Yo” e l'effetto yo yo
Approfittando del fatto di essere leggermente più a ovest del leader del Vendée Globe, Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance),...
Segui gli arrivi del Vendée Globe
I primi skipper del Vendée Globe dovrebbero tagliare il traguardo a Les Sables d'Olonne a metà gennaio. Le previsioni attuali indicano un...