Motonautica, Mondiale Off shore: Blu Banca vince la short race a Rodi Garganico
Esordio adrenalinico a Rodi Garganico per il Campionato del Mondo di Off Shore - Grand Prix Regione Puglia -Trofeo Città di Rodi Garganico - Memorial Mario Paolo Masiero
Esordio adrenalinico a Rodi Garganico per il Campionato del Mondo di Off Shore - Grand Prix Regione Puglia -Trofeo Città di Rodi Garganico - Memorial Mario Paolo Masiero.
La prima giornata di gare è stata caratterizzata dal duello tra Foresti e Suardi D96 (Francois Pinelli – Jan Trygve Braaten) e Blu Banca D20 (Serafino Barlesi- Kumlin Joakin), con quest’ultima imbarcazione che ha avuto la meglio, portando a casa il successo nella short race.
Il podio è stato completato da Johnsson Racing D101 (Marcus Johnsson – Jussi Millymaki), seguito da Hoses Technology D2 (Diego Cardazzo – Gianluca Coltro), Marco D6 (Giampaolo Montavoci – Leopoldo Assi), Gasbeton – D10 (Lorenzo Bacchi – Andrea Bacchi), tessilmare D8 (Fabio Magnani – Alberto Huober) e Besenzoni D 17 (Mario Petroni – Fernando Demitri).
Il pubblico, accorso in massa per assistere allo spettacolo della motonautica internazionale, ha potuto godere di una competizione ad alti livelli con la Formula 1 del mare che ha sfrecciato sulla costa di Rodi Garganico, come consuetudine ormai da cinque anni.
Gara 2 definirà la classifica finale del Grand Prix Regione Puglia -Trofeo Città di Rodi Garganico - Memorial Mario Paolo Masiero, organizzato da ASD Motonautica Gargano e Porto Turistico di Rodi Garganico, con il supporto della Regione Puglia, Puglia 2026 European Region of Sport, di Carni+, P4Energy, Marin Motors, Fim, Uim e “Alleati Contro la Violenza”, che ancora una volta consolidano agli occhi del pubblico la loro posizione di eccellenti organizzatori di eventi sportivi motonautici.
Matteo Spinelli
Ti Potrebbe Interessare Anche
Compagnia della Vela: Time Out vince la 32^ Cooking Cup
Dopo le giornate di caldo torrido, sabato 5 luglio ha offerto condizioni meteo ideali ai partecipanti della 32ª Cooking Cup, organizzata dalla Compagnia...
Yacht Club Costa Smeralda: Capocaccia conquista la vittoria della Coppa Europa Smeralda...
Porto Cervo, 7 luglio 2025. Giunta al termine ieri la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal...
Inaugurata la Red Bull Sailing Academy con un evento spettacolare a Marina Monfalcone...
La più avanzata academy di vela d’Europa “salpa” verso l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per i talenti di...
The Ocean Race Europe presenterà un nuovo e innovativo sistema di tracciamento,...
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle...
Maccaferri Futura vince la prima tappa alla Les Sables-Horta-Les Sable e stabilisce...
Horta, Azzorre, 3 luglio 2025 – Maccaferri Futura, il Class40 del velista oceanico Luca Rosetti realizzato insieme ad Officine Maccaferri, platform...
Al Marina di Monfalcone inaugurazione sabato 5 luglio della Red Bull Sailing Academy...
Nasce il nuovo polo internazionale per la vela ad alte prestazioni. Una giornata spettacolare aperta al pubblico tra esibizioni adrenaliniche e ospiti...
A Talamone, nella terza tappa di Coppa Italia della classe Techno 293, è oro per...
Si è conclusa domenica scorsa 29 giugno, dopo 3 giornate di regate nella baia di Talamone, la 3° Tappa di Coppa Italia della...
McIntyre Mini Globe Leg 2: il Mad Bastard potrebbe avere ragione!
- Girare il mondo in solitaria su yacht di 19 piedi/5,8 metri? IMPOSSIBILE! – NO! La McIntyre Mini Globe Race dimostra il contrario! - Finora...
Assonautica di Venezia: Safran vince il 16° Rally della Laguna
Ultimo weekend di giugno, 16° Rally della Laguna 2025, evento velico valido per il XVII Trofeo il Briccolone Assonautica Venezia, due giorni di marineria,...