Motonautica, aperte le pre-iscrizioni al Prologo Venezia-Montecarlo 2023

Sono aperte le pre-iscrizioni al Prologo Venezia-Montecarlo 2023, manifestazione di motonautica che punta a far tornare in vita la storica corsa nata nel 1990. Ad annunciarlo sono stati Fiorella de Septis (Presidente Venezia-Montecarlo), Giampaolo Montavoci (Presidente Associazione Motonautica Venezia) e Marino Masiero (Presidente Assonautica Venezia e Vicepresidente Assonautica Italia).
Sono state tracciate, quindi, le linee guida della roadmap che porterà alla manifestazione, che si terrà dal 26 al 30 luglio 2023. Apertura al Porto Turistico di Jesolo con il primo giorno di verifiche tecniche, per poi trasferirsi all’Arsenale Storico di Venezia dove il 28 luglio prenderà il via la prima tappa con arrivo a Cervia. La seconda tappa scatterà il 29 luglio, con arrivo e conclusione il giorno successivo al Porto Turistico di Rodi Garganico.
Il primo iscritto è stato un volto storico della motonautica: Giancarlo Cangiano. Il plurititolato campione di offshore (2 volte campione del mondo Powerboat P1) non ha resistito al fascino di una delle gare più importanti al mondo. La pre-iscrizione è possibile tramite sito ufficiale, seguendo il link: veneziamontecarlo.it/preiscrizioni-2023
La più famosa gara di motonautica d’altura del Mediterraneo ritorna, quindi, con una formula rinnovata e l'apertura ai natanti a partire dai 7 metri con una doppia motorizzazione ed una velocità minima di crociera di 30 nodi. L’edizione 2023 sarà una preparazione della gara completa che, una volta messa a punto l'enorme macchina organizzativa, si snoderà sull'intero stivale italiano con l'arrivo al Principato di Monaco nel 2024.
La nuova edizione della Venezia-Montecarlo è iniziativa simbolo della sinergia, oltre che con le Istituzioni Politiche ed economiche, anche con quelle sportive coinvolte: il Coni, la Federazione Italiana di Motonautica, la Federazione Motonautica Monegasca, la UIM (Union Internationale Motonautique) e la Lega Navale Italiana. Una formula che coinvolge sia i privati che i cantieri con barche di serie e che, sfruttando la parte mediatica, promuovono il prodotto nautico e la blue-economy.
Matteo Spinelli
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Yacht Club Punta Ala e IBSA insieme per la vela inclusiva
IBSA ha donato al Circolo velico due imbarcazioni Hansa 303 per la vela para sailing nell’ambito del progetto “Sailing into the Future. Together” Punta...
Michele Marchesini: '''Puntiamo ad avere una squadra efficiente ed efficace in tutte...
Tra pochi giorni prenderà vita il grande appuntamento del Trofeo Princesa Sofia a Palma, la prima delle grandi classiche, storicamente individuata...
The Ocean Race moves back into the Atlantic
All four boats are now in the Atlantic again, leaving the south behind, with Malizia at the head of the fleet. Team Malizia continues to head...
The Ocean Race:Team Malizia add their names to a list of legends on the Roaring Forties...
When Team Malizia rounded Cape Horn with the lead in leg 3 of The Ocean Race, not only did they pass the iconic landmark with an important lead, but they...
The Ocean Race Leg 3: Boris Herrmann's Team Malizia lead fleet around Cape Horn
The German team rule the south, leading past the iconic Cape Horn and winning the Roaring Forties trophy. Team Malizia, who were contemplating...
Vesuvio Race: trionfa il Dehler 60 di Luca Scoppa (RYCC Savoia)
- Il Dehler 60 di Luca Scoppa (RYCC Savoia) vince in 10h33’42” - A Malvasia la Light di 40 miglia. Gaba vince la Coastal Race di 20 - Quaranta...
Fraglia Vela Riva: a Pasqua l'appuntamento è con il 41° Meeting del Garda Optimist...
Riva del Garda - Le vacanze pasquali si avvicinano e cresce il fermento tra i giovanissimi per uno dei più attesi eventi del panorama velico...
The Ocean Race: Team Malizia's Rosalin Kuiper suffers a head injury near Cape Horn...
The following information is from Team Malizia At around 0900 UTC on 26th March Rosalin Kuiper suffered a head injury after she fell from her...
Conclusa a Cagliari la Nazionale Windsurfer. Ad Alessandro Torzoni il Trofeo Gessa...
Si è svolta in due giornate baciate dal sole e dal vento, la Nazionale Windsurfer di Cagliari organizzata dal Windsurfing club al Poetto. Sul...