Motonautica: Alex Cremona ritorna alle gare
Alex Cremona, dopo due anni di stop, nel 2025 ritorna a gareggiare con la bandiera degli Stati Uniti. Il primo impegno è previsto il 24 e 25 maggio a Boretto Po. Nel 2023 gli era stata tolta l’idoneità allo sport agonistico per il cuore
Alex Cremona, dopo due anni di stop, nel 2025 ritorna a gareggiare con la bandiera degli Stati Uniti. Il primo impegno è previsto il 24 e 25 maggio a Boretto Po.
Nel 2023 gli era stata tolta l’idoneità allo sport agonistico, almeno per il regolamento italiano, dopo un principio di cardiomiopatia aritmogena e l’installazione di un defibrillatore.
Dopo anni di attesa, di cure, di prove e di test - Spiega Alex Cremona - abbiamo avuto una sorta di via libera per poter tornare a correre finalmente. Gareggiare mi mancava tantissimo, chiaro che la situazione adesso non è semplice perché si tratta di ricominciare dopo 2 anni di stop, comunque la voglia e la testa per fare bene ci sono. Siamo entusiasti di ripartire da Boretto Po nella prima prova del Campionato Mondiale di Motonautica F250.
Non correrò sotto bandiera italiana - prosegue il campione piacentino - perché in Italia ancora non è concesso, ma sto seguendo con attenzione l’evoluzione della situazione del calciatore Bove. Intanto ho accolto e preso al volo l'offerta dalla Federazione Americana APBA. Ne ho avute altre richieste, ma alla fine ho fatto questa scelta per un legame sentimentale. Negli Stati Uniti ho vinto due Mondiali, quindi si tratta anche di una sorta di riconoscenza.
Quali sono le sensazioni e le emozioni per il ritorno alle gare?
C’è nervosismo, ma ritornare a competere è sempre un'emozione unica per me. Quest’anno non riuscirò a fare tutto il campionato, ricomincerò a piccoli passi, ma l’importante era ripartire.
Ufficio Stampa
Massimiliano Csale
Ti Potrebbe Interessare Anche
Yacht Club Costa Smeralda: The Nations League - Swan One Design Worlds al via a Porto...
Porto Cervo, 18 giugno 2025. The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing,...
RS21 Cup Yamamay di vela Act3: i risultati di Rimini
Porta la firma di Edoardo Lupi e del suo “Torpyone” l’Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela disputata in Adriatico, a Rimini, con in lizza...
Admiral's Cup: i contendenti si sfidano all'IRC Nationals
L'IRC Zero ha visto una battaglia serrata in testa alla classifica tra il Botin TP52 Beau Geste di Karl Kwok e il Botin 52 Caro di Maximilian Klink (che...
Grand Soleil Cup 2025: record e spettacolo a Portopiccolo, trionfa Athyris di Sergio...
Si è conclusa domenica, nello splendido scenario dell’Adriatico, la seconda tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, l’evento...
Dubrovnik - Croazia: il secondo tentativo di Dan Lenard è iniziato
Dan Lenard ha iniziato il suo secondo tentativo di battere il Guinness World Record sabato 14 giugno 2025. L'evento si è svolto al largo della città...
Chieffi e Colaninno vincono il LXI Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical...
Chieffi e Colaninno vincono il LXI Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event ISCYRA. Giampiero Poggi e Davide Mugnaini si aggiudicano...
Fraglia Vela Riva: FIN1 Racing vince l'Eurosaf 69F European Championship a Riva del...
Riva del Garda (Lago di Garda), 16 giugno 2025 - Si è concluso sabato scorso, presso la Fraglia Vela Riva l'Eurosaf 69F European Championship 2025,...
Yacht Club Italiano: Loro Piana Giraglia 2025, tutti i vincitori
Sabato mattina, alle ore 09:00, con lo scadere del tempo limite, si è conclusa ufficialmente la prova lunga della Loro Piana Giraglia 2025. Un’edizione,...
La regata Puig Vela Clàssica torna a Barcellona dal 9 al 12 luglio
- Il Real Club Náutico de Barcelona ospiterà la XVIII edizione della competizione più emblematica del Mediterraneo - Dopo...