Mondiali RS Aero Day 2: ancora condizioni fantastiche a Calasetta
Dopo il forte maestrale di mercoledì, ieri l’intensità del vento era perfetta

Dopo il forte maestrale di mercoledì, ieri l’intensità del vento era perfetta
- Condizioni perfette ieri a Calasetta per la seconda giornata dei Mondiali RS Aero
- Tiene bene il portacolori della Lega Navale del Sulcis Filippo Vincis (RSAero 7), che mantiene la sesta posizione
Calasetta (Sardegna del Sud) - Seconda giornata fantastica ieri ai Mondiali RS Aero organizzati a Calasetta dalla Lega Navale del Sulcis: dopo il forte maestrale di mercoledì, ieri l’intensità del vento, sempre da maestrale, è stata perfetta, iniziando a soffiare sui 10-12 nodi fino ad arrivare ai 16-18 della terza ed ultima prova di giornata (sesta in totale).
Calasetta e la Sardegna si fanno sicuramente amare dai 136 regatanti, tra i quali molti arrivano dall’altra parte del mondo, Nuova Zelanda e Australia in testa: le condizioni per un velista finora sono state bellissime, partendo con i 20 nodi di ieri che hanno subito presentato una delle caratteristiche principali dell’Isola e il vento medio di oggi, che ha permesso a tutti di recuperare alcune difficoltà incontrate nelle prime prove.
Sebbene le condizioni siano completamente cambiate i primi in classifica non sono in realtà cambiati in molte categorie: tra le vele più piccole RS Aero 5 sempre in testa l’inglese Mark Ripley, che allunga sugli avversari con ben 5 vittorie parziali e un secondo (scartato); sono 7 i punti che lo dividono dalla connazionale Chloe George, prima ragazza e seconda assoluta; passa in terza posizione l’estone Ants Haarvel, che grazie allo scarto recupera una squalifica in partenza. Mantiene un buon ritmo l’italiano Giacomo Zanzini (CN Rimini), molto regolare oggi: con tre sesti parziali è settimo assoluto. Segue al nono posto Francesca Ramazzotti (Veliamoci, Oristano), seconda femminile.
Anche nella categoria RSAero 6 pare non ci sia storia per il leader della classifica generale, l’australiano Rhett Gowans, che con 5 primi e un sesto (scartato) è al comando con 13 punti di vantaggio sullo statunitense Dieter Creitz, primo junior, balzato in zona podio (oggi 2-5-6); il britannico Chris Hatton passa dal secondo al terzo posto assoluto.
Mantiene il quarto posto e primo femminile l’ucraina Naumenko (6-3-4 odierni). Due gli italiani in top ten: il romagnolo Giacomo Gatta (CN Savio) e il gallurese Andrea De Matteis (Cala dei Sardi), che sono rispettivamente all’ottavo e nono posto, primo e secondo categoria youth.
Molto corta la classifica RS Aero 7 con un terzetto britannico in testa: passa però primo Jack Miller, oggi 1-3-1, ad un solo punto da Peter Barton (6-1-3) passato secondo; mantiene la terza posizione Noah Rees (2-5-4). Primo master lo statunitense Jay Renehan, ottimo quarto assoluto.
Mantiene la sesta posizione il locale Filippo Vincis (LNI Sulcis), partito oggi con un terzo, ma seguito da un quarto e un ottavo, che non gli hanno permesso di avanzare nella classifica generale. In top ten anche il romano Leopoldo Sirolli (Tognazzi Marine Village), ottavo.
Primo youth lo svedese Erik Wahlberg, mentre prima femminile la tedesca Barthel. La cetegoria RSAero 9 è quella che ha avuto il maggior cambio nelle prime posizioni: terzetto USA con Dan Falk passato in testa dopo aver scartato il ritiro e aver piazzato oggi un secondo e due primi. In parità Madhavan Thirumalai (primo master, 1-2-2), mentre segue al terzo posto Keith Hammer (4-3-4).
Le regate, finite nel primo pomeriggio, hanno così permesso ai regatanti di andare a scoprire le bellissime spiagge di Calasetta e Sant’Antioco, prima della cena ufficiale di ieri sera, in occasione della quale, è proseguita per i concorrenti la scoperta delle peculiarità locali: dopo il maestrale sono state le specialità culinarie sarde a farsi conoscere tra koreani, australiani, canadesi, americani, neozelandesi e altri 14 paesi, lasciando così il segno a questo mondiale, che sta offrendo ai regatanti l'occasione non solo di fare belle regate di vela, ma anche di scoprire le invidiatissime bellezze e bontà della Sardegna!
Per quanto riguarda le regate oggi partenza prevista alle ore 12, mentre la manifestazione si concluderà domenica 30 luglio.
Elena Giolai per LNI Sulcis-RSAero Italia
Ti Potrebbe Interessare Anche
La grande finale di Gedda incorona vincitori Emirates Team New Zealand
È stato emozionante. È stato teso. Ma Emirates Team New Zealand ha messo tutto in gioco, ha navigato con precisione e costanza durante la...
La Regata Viareggio-Bastia-Viareggio 2024. Tra Sostenibilità e Innovazione
Il Club Nautico Versilia è entusiasta di annunciare l'edizione 2024 dellaRegata Viareggio-Bastia-Viareggio - Trofeo Angelo Moratti, che si svolgerà...
America's Cup / Il fuoco della competizione è tornato per Alinghi Red Bull Racing...
Per tutta la settimana i velisti di Alinghi Red Bull Racing hanno parlato dell'importanza di confrontarsi ancora una volta con i migliori velisti del mondo...
2024 Nomination per la Hall of Fame di Cape Horn
2024 Cape Horn Hall of Fame aperte le candidature 2024. Fedele alla sua tradizione di ospitare velisti di fama mondiale, la città di Les...
Ocean Globe Race - McIntyre OGR: 2.000 miglia da percorrere e sempre più difficili...
È il momento di trattenere il fiato nelle classifiche Too Close to Call Epica battaglia per il primo posto IRC. Translated 9 IT (09)...
Yacht Club Costa Smeralda: aperte le iscrizioni alla Giorgio Armani Superyacht Regatta...
Porto Cervo, 29 novembre 2023. Sono ufficialmente aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024. L’evento...
Notte Delle Stelle: la Canottieri Garda nomina 5 ambasciatori dello sport
Nella serata di Venerdì 24 novembre, a Salò, un Teatro Cristal gremito ha accolto gli atleti portacolori della Società Canottieri...
America's Cup / Alinghi Red Bull Racing di nuovo sulla linea di partenza
È passato poco più di un mese da quando Alinghi Red Bull Racing ha stabilito la sua base temporanea a Jeddah, in Arabia Saudita, in vista...
Con oltre 60 iscritti, il Cimento Invernale ha preso il via in grande stile alla...
Desenzano del Garda, 28 novembre 2023 - In una splendida domenica di sole, con Peler fino a 14 nodi, ha preso il via la prima giornata della 32° edizione...