Lega Navale Italiana: “Ancorati nel futuro”, a Ostia la festa dello sport con i campioni delle discipline olimpiche e paralimpiche

La Lega Navale Italiana organizza la seconda edizione di “Ancorati nel futuro”, festa dello sport in cui l’associazione celebra i suoi talenti sportivi della vela, della canoa e del canottaggio.
L’evento, condotto dal giornalista di Rai Sport Giulio Guazzini, si terrà sabato 5 ottobre alle ore 18 nella storica sede della Lega Navale Italiana al Lido di Ostia (Roma) e sarà l’occasione per premiare con l’ancora d’argento al merito sportivo della LNI gli atleti della Lega Navale che hanno ottenuto risultati nelle principali competizioni nazionali ed internazionali nel biennio 2023-24.
Si tratta di giovani agonisti, ma anche di campioni già affermati, che sono atleti di interesse per il CONI, il CIP e le Federazioni sportive e rappresentano degli esempi per le migliaia di bambini e ragazzi che la Lega Navale Italiana avvicina al mare e agli sport nautici ogni anno.
Sarà una serata all’insegna dei valori del mare e dello sport, in cui verranno premiati anche la Sezione della LNI, il socio dirigente e l’istruttore che si sono distinti nella promozione sportiva nei diversi territori in cui opera la Lega Navale, presente con 256 sedi su tutto il territorio nazionale.
Testimonial d’eccezione dell’edizione 2024 di “Ancorati nel futuro” saranno alcuni campioni olimpici e paralimpici, oltre a due eccellenze del mare come Luna Rossa e Nave Vespucci: per la vela, Caterina Banti, medaglia d’oro nella specialità Nacra 17 alle Olimpiadi di Parigi 2024 e di Tokyo 2020 in coppia con Ruggero Tita, per il canottaggio, Alessio Sartori, oro nel 4 di coppia a Sydney 2000, bronzo nel 2 di coppia ad Atene 2004 e argento nel 2 di coppia a Londra 2012 e per la canoa, l’atleta olimpico Nicolae Craciun e l’atleta paralimpica Eleonora De Paolis, entrambi finalisti agli ultimi Giochi di Parigi.
Nel corso della serata, verrà presentata la partnership tecnica tra Mizuno e Lega Navale Italiana. Una collaborazione prestigiosa che unisce il brand giapponese, specializzato nell’abbigliamento sportivo, alla principale associazione italiana nell’ambito degli sport nautici.
Per maggiori informazioni e per accreditarsi all’evento, è possibile contattare:
UFFICIO COMUNICAZIONE, MEDIA E PROMOZIONE DELLA LEGA NAVALE ITALIANA
Responsabile Michele Valente
E-mail: comunicazione@leganavale.it | Cell. e WhatsApp: +39 3426525676
LEGA NAVALE ITALIANA (LNI), fondata alla Spezia nel 1897, è un ente pubblico non economico a carattere associativo, vigilato dal Ministero della Difesa e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che opera nell’ambito della diffusione della cultura marittima e delle tradizioni marinaresche, della formazione nautica, degli sport acquatici, della protezione dell’ambiente marino e delle acque interne e dell’inclusione sociale, con particolare attenzione ai giovani, alle persone con disabilità e ai soggetti in condizione di svantaggio sociale ed economico. L’associazione conta oggi oltre 56.000 soci ed è articolata in 256 strutture periferiche su tutto il territorio nazionale. La LNI non riceve fondi pubblici e si finanzia tramite il contributo dei propri soci.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Alla Società Ichnusa di Cagliari weekend con l'OpenSkiff protagonista
La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025 Da venerdì...
Club Nautico Versilia: Tutto pronto per la IV Viareggio Bastia Viareggio - Trofeo...
- Tutto pronto per la IV Viareggio Bastia Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2025. - Al Club Nautico Versilia c’è grande attesa per...
Motonautica: tutto pronto per il Grand Prix Offshore Cervia - Milano Marittima
Tutto è pronto per il Grand Prix Offshore Cervia – Milano Marittima, prima tappa del Campionato del Mondo Offshore Classe 3D/5000, in programma...
Yacht Club Costa Smeralda: The Nations League - Swan One Design Worlds, spettacolo...
Porto Cervo, 19 giugno 2025. Ieri mattina alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds,...
Torna nel weekend la Velalonga nel Golfo di Napoli
Sabato e domenica prossimi, le regate organizzate dalla Lega Navale di Napoli e dal Comando Logistico della Marina Militare Torna, sabato...
Yacht Club Costa Smeralda: The Nations League - Swan One Design Worlds al via a Porto...
Porto Cervo, 18 giugno 2025. The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing,...
RS21 Cup Yamamay di vela Act3: i risultati di Rimini
Porta la firma di Edoardo Lupi e del suo “Torpyone” l’Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela disputata in Adriatico, a Rimini, con in lizza...
Admiral's Cup: i contendenti si sfidano all'IRC Nationals
L'IRC Zero ha visto una battaglia serrata in testa alla classifica tra il Botin TP52 Beau Geste di Karl Kwok e il Botin 52 Caro di Maximilian Klink (che...
Grand Soleil Cup 2025: record e spettacolo a Portopiccolo, trionfa Athyris di Sergio...
Si è conclusa domenica, nello splendido scenario dell’Adriatico, la seconda tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, l’evento...