Lega Italiana Vela: a Rimini si assegna il titolo italiano per club

Sette equipaggi si contendono il titolo nazionale per società. Iri prima giornata di regate con 9 voli disputati, oggi l'assegnazione dello scudetto.
Fine settimana di vela nelle acque di Rimini dove domani si assegna il titolo italiano per club. Sette i team al via che nella giornata di oggi sono stati impegnati nelle prime nove prove del campionato promosso dalla Lega Italiana Vela.
L'organizzazione dell'evento è stata affidata anche quest'anno allo Yacht Club Rimini, che ha dimostrato grandi capacità nel gestire eventi di questo genere: una formula innovativa con regate di flotta che vedono impegnati un ristretto numero di imbarcazioni su percorsi della durata massima di 15/20 minuti. La partnership con la LegaVela Servizi consente agli equipaggi partecipanti di usufruire gratuitamente della flotta di monotipi J-70. Tante le prove in programma ogni giorno per consentire di premiare chi, effettivamente, andrà a risultare il migliore al termine di oltre 20 prove disputate.
Nelle acque di Rimini sono presenti i sette migliori club qualificati durante le selezioni che si sono svolte quest'anno. Il tempo estivo della giornata odierna con un vento leggero di circa 5 nodi ha premiato la Compagnia della Vela di Venezia con ben quattro primi posti nelle nove prove disputate. Dietro di loro il Diporto Nautico Sistiana, seguiti al terzo posto dalla Società Canottieri Garda Salò, vincitore lo scorso anno nella categoria Under 21.
Seguono in quarta e quinta posizione rispettivamente Marina di Rimini e Yacht Club Rimini, davanti al Circolo Canottieri Aniene e al Circolo della Vela Bari che chiude la classifica provvisoria. Era stato proprio il club pugliese ad aggiudicarsi lo scudetto lo scorso anno: per loro domani sarà una giornata in salita, nel tentativo di recuperare punti ed arrivare ad un gradino del podio.
Domani, domenica 30 ottobre, una nuova giornata di regate con 12 prove programmate e l'assegnazione del titolo italiano assoluto per club.
LegaVela Servizi, quando la squadra fa la differenza
Supporter strategico per le regate della Lega Italiana Vela è la LegaVela Servizi, azienda di armamento e gestione della flotta di J/70 destinata al charter per eventi e regate monotipo e messa a disposizione del Club che vogliono organizzare le regate promosse dalla Lega Italiana Vela. Grazie all'accordo di sponsorizzazione, per il 2021 la Lega Italiana Vela potrà contare sull'intera flotta J70 per organizzare le regate a calendario.
"Il supporto della LegaVela Servizi è per noi fondamentale in quanto garantisce da un punto di vista tecnico una monotipia fra le imbarcazioni che partecipano al nostro circuito, facendo sì che l'unico elemento determinante ai fini della classifica è l'equipaggio" ha detto il presidente della LIV, Roberto Emanuele de Felice che ha aggiunto: "Ringrazio la LegaVela Servizi nella persona del suo presidente, Alessandro Maria Rinaldi, per il supporto che sta dando al movimento delle regate di club e a quanti desiderano partecipare alle regate della classe J70".
Lega Italiana Vela
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Yacht Club Costa Smeralda: aperte le iscrizioni alla Giorgio Armani Superyacht Regatta...
Porto Cervo, 29 novembre 2023. Sono ufficialmente aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024. L’evento...
Notte Delle Stelle: la Canottieri Garda nomina 5 ambasciatori dello sport
Nella serata di Venerdì 24 novembre, a Salò, un Teatro Cristal gremito ha accolto gli atleti portacolori della Società Canottieri...
America's Cup / Alinghi Red Bull Racing di nuovo sulla linea di partenza
È passato poco più di un mese da quando Alinghi Red Bull Racing ha stabilito la sua base temporanea a Jeddah, in Arabia Saudita, in vista...
Con oltre 60 iscritti, il Cimento Invernale ha preso il via in grande stile alla...
Desenzano del Garda, 28 novembre 2023 - In una splendida domenica di sole, con Peler fino a 14 nodi, ha preso il via la prima giornata della 32° edizione...
Giancarlo Pedote non potrà partecipare a ''Le Retour à la Base'' per motivi di...
Vittima di un colpo di calore (un fallimento dei meccanismi dell'organismo volti a controllare la temperatura che si verifica, negli atleti, durante...
Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023
NAPOLI, 27 novembre 2023 – Le condizioni meteo anche questa domenica hanno consentito lo svolgimento di una sola prova delle regate del Campionato...
Campionato Invernale di Marina di Loano: vento e sole per il secondo weekend di regate...
Marina di Loano 27 novembre: secondo fine settimana di regate, sabato 25 e domenica 26 novembre, perla 6a edizione del Campionato Invernale di...
Il duo Cap pour elles avec Engie, l'irlandese Pamela Lee e la co-skipper francese...
Pam Lee e Tiphaine Ragueneau, la coppia irlandese-francese che ha corso l'Atlantico con l'iniziativa Cap pour elles, ha tagliato il traguardo della Transat...
Vincent Riou: ''Dobbiamo conservare ciò che la Transat Jacques Vabre è diventata.''...
L'arrivo è stato spettacolare come pochi, con una grande brezza, il sole, una prua spumeggiante e due skipper che si sono goduti gli ultimi momenti...