Le flotte si riuniscono ad Alicante per l'ultima fase prima della partenza di The Ocean Race

Cinque IMOCA prenderanno il via per il giro del mondo, mentre sei VO65 si preparano per la nuova e intensa prova Sprint.
Sono 11 le barche che si stanno riunendo ad Alicante, in Spagna, questa settimana per i preparativi finali in vista della partenza di The Ocean Race 2022-23. Anche l'attività a terra sta prendendo vita, con l'apertura dell 'Ocean Live Park di Alicante sabato 7 gennaio.
Questa è la 14a edizione della famosa regata intorno al mondo, con equipaggio completo, e sarà la prima ad avere come protagoniste le imbarcazioni IMOCA, ad alta tecnologia, dotate di foiling e in grado di quasi volare. La flotta VO65, dopo aver partecipato in passato a due eventi intorno al mondo, affronterà ora una sfida più breve, partecipando alla prima edizione di The Ocean Race VO65 Sprint Cup, che prevede tre frazioni che corrispondono alle tappe 1, 6 e 7 del giro del mondo, con l’arrivo e il Grand Finale a Genova.
Per i cinque equipaggi IMOCA che stanno apportando gli ultimi ritocchi in vista della partenza della regata, questa è una settimana fondamentale, che porta alla In Port Race dell'8 gennaio, prima del Grand Depart per la prima tappa di The Ocean Race - da Alicante a Capo Verde - il 15 gennaio.
2 January 2023,Teams get ready for The Ocean Race 2022-23 in Alicante © Carlota Alonso / The Ocean Race
Sulla linea di partenza cinque forti team IMOCA:
11th Hour Racing Team (USA), con lo skipper Charlie Enright. Team Malizia (GER); skipper Boris Herrmann Team Holcim-PRB (SUI); skipper Kevin Escoffier GUYOT environnement-Team Europe (FRA/GER); skipper Benjamin Dutreux Biotherm Racing (FRA); skipper Paul Meilhat
È un periodo particolarmente impegnativo per i quattro team IMOCA che hanno partecipato alla Route du Rhum di novembre. Dopo il ritorno in Mediterraneo a dicembre, tutte le imbarcazioni sono state sottoposte a refit e aggiornamenti per prepararsi a regatare con equipaggio al completo, oltre a sottoporsi a controlli di stazza.
"È stato un lavoro enorme per il nostro team", ha dichiarato lo skipper di Holcim-PRB Kevin Escoffier. "Per fortuna abbiamo persone con un po' di esperienza su The Ocean Race, il che rende più facile organizzarsi dal punto di vista sportivo e tecnico. Sono molto orgoglioso del livello raggiunto in così poco tempo”.
"Non vediamo l'ora di tornare in acqua oggi e di riprendere a navigare. Queste barche sono incredibili e non vedo l'ora di capire fino a che punto possiamo spingerle in equipaggio completo. Ci sono cinque grandi team, cinque ottime barche e molti ottimi velisti nella flotta, quindi sappiamo che sarà importante partire bene e che la curva di apprendimento sarà molto importante per ottenere un buon risultato quando arriveremo al traguardo del Grand Finale di Genova."
Per 11th Hour Racing Team, la preparazione finale alla partenza è stata pianificata con largo anticipo e il team è arrivato ad Alicante giusto in tempo per festeggiare il nuovo anno e dare il tocco finale ai preparativi.
"Il nostro team ha già affrontato il meticoloso processo di stazza, quindi quest'ultima fase è una formalità", ha dichiarato Jack Bouttell dopo l'arrivo ad Alicante. "La barca è pronta, il team è pronto e non avremmo potuto fare di meglio per essere pronti alla partenza. In ogni progetto a cui ho lavorato, la portata non ti colpisce finché non sei nel porto di partenza. È sempre quello il momento in cui ti rendi conto dell'incredibile opportunità che ti attende. Credo di trovarmi in una fase di transizione in cui sono emozionato e apprensivo, ma lo stress dell'inizio non si è ancora del tutto impadronito di me".
Sono quattro i team IMOCA che si trovano già nella marina dell'Ocean Live Park di Alicante, con GUYOT environnement-Team Europe che dovrebbe arrivare venerdì, dopo aver ottenuto dalla Direzione di Regata la deroga a continuare la preparazione della barca a Barcellona questa settimana.
2 January 2023,Teams get ready for The Ocean Race 2022-23 in Alicante © Carmen Hidalgo / The Ocean Race
La flotta dei VO65 che partecipano a The Ocean Race VO65 Sprint è ora composta da sei imbarcazioni, con l'aggiunta all'ultimo minuto di un'imbarcazione austriaca/italiana la scorsa settimana:
Mirpuri Foundation Racing Team (POR), con lo skipper António Fontes.
WindWhisper Racing Team (POL); skipper Pablo Arrarte
Team JAJO (NED); skipper Jelmer van Beek
Ambersail 2 (LIT); skipper Rokas Milevi?ius
Viva México (MEX); skipper Erik Brockmann
Austrian Ocean Racing - Team Genova (AUT/ITA); Gerwin Jansen
Cinque VO65 sono ormai di base ad Alicante, con il team austriaco/Genova che arriverà martedì in seguito al trasferimento da Genova e Viva Mexico che arriverà più tardi, lunedì. Mirpuri Foundation Racing Team è stato il primo ad arrivare la scorsa settimana, seguito da WindWhisper, Team JAJO e Ambersail 2, lunedì mattina.
2 January 2023, IMOCA teams get ready for The Ocean Race 2022-23 in Alicante © Carlota Alonso / The Ocean Race
“È bello essere di nuovo qui ad Alicante e vedere che l'evento sta crescendo con un alto numero di iscritti alla regata", ha dichiarato Rokas Milevi?ius, lo skipper di Ambersail 2. "Questo è il momento più emozionante per noi. Abbiamo fatto molti sforzi negli ultimi mesi per portare finalmente la bandiera lituana sulla linea di partenza. Guardiamo le altre barche in banchina e cerchiamo di capire chi possa avere la meglio. Per quanto ci riguarda, abbiamo un team giovane ed entusiasta. È la vela, tutto può succedere e non vedo l'ora di partire".
L'Ocean Live Park di Alicante aprirà i battenti sabato 7 gennaio in vista della In Port Race di entrambe le flotte prevista per domenica 8 gennaio. La regata In Port dei VO65 inizierà alle 14.00 (ora italiana), seguita dalla regata In Port degli IMOCA alle 16.00.
Tutte le regate di Alicante potranno essere seguite in diretta sulle piattaforme Warner Bros. Discovery, tra cui Eurosport, oltre che su www.theoceanrace.com. I dettagli completi su come seguire le regate in tutto il mondo saranno resi noti nel corso della settimana.
The Ocean Race
Dal 1973, The Ocean Race ha rappresentato la regata in equipaggio più dura e impegnativa e un'avventura umana senza pari. Per quasi 50 anni, ha mantenuto un fascino quasi mitico su alcuni dei più grandi velisti ed è stata il banco di prova per le leggende del nostro sport.
La 14a edizione di The Ocean Race partirà da Alicante, in Spagna, il 15 gennaio 2023 e si concluderà a Genova, in Italia, all'inizio dell'estate 2023. La regata toccherà nove città famose in tutto il mondo nell'arco di sei mesi (Alicante, Spagna - Cabo Verde - Città del Capo, Sudafrica - Itajaí, Brasile - Newport, RI, USA - Aarhus, Danimarca - Kiel Fly-By, Germania - L'Aia, Paesi Bassi - Genova, Italia) e sarà caratterizzata dalla tappa più lunga nei 50 anni di storia dell'evento: una maratona di 12.750 miglia marine per un mese da Città del Capo, Sudafrica, a Itajaí, Brasile. La flotta con equipaggi misti, velisti e veliste, passerà per la prima volta tutti e tre i grandi capi meridionali - Capo di Buona Speranza, Capo Leeuwin e Capo Horn - senza scalo.
Oltre ai cinque team IMOCA foiling confermati che navigheranno intorno al mondo, saranno presenti fino a cinque monotipo VO65 che parteciperanno a 3 tappe con la possibilità di competere per un nuovo trofeo all'interno dell'evento chiamato The Ocean Race VO65 Sprint Cup.
Ti Potrebbe Interessare Anche
The Ocean Race: nervous times
Tensions run high as wind and boat speeds hit new lows with the IMOCA fleet crossing an unusually large doldrums. It's been a difficult 24 hours...
69F America, NYYC American Magic Team 1 wins the US Select Series 1 in Miami
Fresh from contesting the Youth Foiling Gold Cup 2023 Act 1 on Biscayne Bay, the foiling 69F line-up joined the three days of racing of the Bacardi Invitation...
The Ocean Race: into the unknown
Biotherm leads the fleet into the doldrums with Malizia making up miles. Paul Meilhat's Biotherm was the first boat to feel the impact of the...
Sfilata di campioni a Rimini per la "Festa della Vela"
- La Federvela dell’Emilia Romagna festeggia i migliori velisti del territorio e assegna 52 riconoscimenti - La soddisfazione di Manlio...
The Ocean Race: tutti gli IMOCA stanno cercando il varco migliore per passare i doldrum...
La posta in gioco è alta man mano che la flotta di The Ocean Race inizia a posizionarsi per attraversare l'equatore e passare la zona dei doldrum...
The Ocean Race: il gioco del gatto e del topo verso i doldrum
Condizioni più leggere non significano condizioni più facili: la flotta IMOCA è costretta a cambiare continuamente marcia, a fare...
Golden Globe Race: Major Windvane failure for GGR leader Simon Curwen on HOWDENS
Dateline: Les Sables d'Olonne, Friday, 27th of January 2023 At 1815 UTC 27th January 1200 miles Northwest of Cape Horn, Simon Curwen...
Going Down! Cape Horn, cold, wet and challenging Golden Globe Race
Simon Curwen 1200 miles to Cape Horn as first gales sweep across and the cold of the Furious 50s is setting in. Water shortages among the fleet...
The Ocean Race, Leg 2: Lentamente, verso sud
La flotta ha trascorso una notte lenta, strambando verso sud per allontanarsi Capo Verde. È stata una prima notte tesa, quella in cui la...