La regata Puig Vela Clàssica torna a Barcellona dal 9 al 12 luglio
Dal 9 al 12 luglio le acque di Barcellona ospiteranno una nuova edizione della regata Puig Vela Clàssica, una delle competizioni più emblematiche del Mediterraneo per imbarcazioni classiche
Puig Vela Classica Press
14/06/2025 15:00
- Il Real Club Náutico de Barcelona ospiterà la XVIII edizione della competizione più emblematica del Mediterraneo
- Dopo l'eccezionale edizione del 2024 segnata dall'America's Cup, la regata Puig torna alle sue date tradizionali
Barcellona, 13 giugno 2025 - Dal 9 al 12 luglio le acque di Barcellona ospiteranno una nuova edizione della regata Puig Vela Clàssica, una delle competizioni più emblematiche del Mediterraneo per imbarcazioni classiche. Organizzata da Puig e dal Real Club Náutico de Barcelona, con il sostegno del Comune di Barcellona, la XVIII edizione riunirà alcuni dei gioielli più importanti dell'architettura navale del XIX e XX secolo.
Dopo un'edizione eccezionale nel 2024 caratterizzata dall'America's Cup, quest'anno la regata riprende il suo calendario abituale, stabilendo quattro categorie principali in base al design, all'età e alle dimensioni delle imbarcazioni partecipanti:
- Barche d'epoca: imbarcazioni in legno o metallo varate prima del 31 dicembre 1949.
- Barche classiche: costruite in legno o metallo secondo i progetti originali e varate tra il 1° gennaio 1950 e il 31 dicembre 1975.
- Barche Modern Classics: imbarcazioni dal design classico e dalla costruzione moderna che utilizzano materiali di ultima generazione (Leonardo Yachts, Spirit Yachts, Hoek Design…).
- Big Boats: barche d'epoca e classiche con lunghezza superiore a 23 metri.
Nel corso delle sue diverse edizioni, alla regata Puig Vela Clàssica hanno partecipato imbarcazioni iconiche come il Moonbeam III, che ha ospitato la luna di miele di Grace Kelly e Ranieri di Monaco; il Mariette, gioiello centenario dell'Atlantico; l'Islander, che detiene il record di circumnavigazione in solitaria del mondo; o il Manitou, utilizzato da John F. Kennedy durante i suoi anni come presidente degli Stati Uniti.
Un'esperienza aperta alla città di Barcellona
Durante i quattro giorni della regata, tutti coloro che si troveranno in città avranno l'opportunità di ammirare queste imbarcazioni centenarie in azione.
La Barceloneta, il Port Olímpic o il Port Vell sono alcuni dei punti chiave da cui gli amanti della vela classica potranno seguire da vicino questa nuova edizione della regata Puig, che trasformerà il litorale barcellonese in uno scenario unico per gli amanti della nautica più pura.
La XVIII Puig Vela Clàssica Barcelona è un evento internazionale che fa parte del calendario ufficiale della RFEV ed è valido per il III Campionato Internazionale CIM (Comitato Internazionale del Mediterraneo), nonché per il XIV Trofeo Mare Nostrum - Coppa di Spagna di Barche Classiche.
Puig è una famiglia di marchi altamente desiderati, all'interno di un'azienda familiare, che promuovono il benessere, la fiducia e l'espressione di sé, oltre a lasciare un mondo migliore. Dal 1914, il nostro spirito imprenditoriale, la nostra creatività e la nostra passione per l'innovazione ci hanno posizionato come leader globale nel settore della bellezza premium. La nostra casa di Love Brands, presente nei segmenti di business Fragranze e Moda, Make-up e Cura della pelle, crea legami e impegno attraverso le magnifiche storie che racconta, che toccano le emozioni delle persone e sono rafforzate da un potente ecosistema di fondatori. Il portafoglio di Puig comprende i nostri marchi Rabanne, Carolina Herrera, Charlotte Tilbury, Jean Paul Gaultier, Nina Ricci, Dries Van Noten, Byredo, Penhaligon's, L'Artisan Parfumeur, Uriage, Apivita, Dr. Barbara Sturm, Kama Ayurveda e Loto del Sur, nonché le licenze Christian Louboutin, Banderas e Adolfo Domínguez, tra gli altri. In Puig difendiamo i valori e i principi stabiliti da tre generazioni di leadership familiare. Attualmente continuiamo a costruire su questa eredità attraverso un forte impegno nella nostra Agenda ESG (ambientale, sociale e di governance), in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Nel 2024 Puig ha registrato un fatturato di 4.790 milioni di euro. Puig vende i suoi prodotti in oltre 150 paesi e ha uffici propri in 32 di essi.
Dopo le giornate di caldo torrido, sabato 5 luglio ha offerto condizioni meteo ideali ai partecipanti della 32ª Cooking Cup, organizzata dalla Compagnia...
Porto Cervo, 7 luglio 2025. Giunta al termine ieri la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal...
Esordio adrenalinico a Rodi Garganico per il Campionato del Mondo di Off Shore - Grand Prix Regione Puglia -Trofeo Città di Rodi Garganico - Memorial...
Nasce il nuovo polo internazionale per la vela ad alte prestazioni. Una giornata spettacolare aperta al pubblico tra esibizioni adrenaliniche e ospiti...
Ti Potrebbe Interessare Anche
Compagnia della Vela: Time Out vince la 32^ Cooking Cup
Dopo le giornate di caldo torrido, sabato 5 luglio ha offerto condizioni meteo ideali ai partecipanti della 32ª Cooking Cup, organizzata dalla Compagnia...
Yacht Club Costa Smeralda: Capocaccia conquista la vittoria della Coppa Europa Smeralda...
Porto Cervo, 7 luglio 2025. Giunta al termine ieri la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal...
Motonautica, Mondiale Off shore: Blu Banca vince la short race a Rodi Garganico
Esordio adrenalinico a Rodi Garganico per il Campionato del Mondo di Off Shore - Grand Prix Regione Puglia -Trofeo Città di Rodi Garganico - Memorial...
Inaugurata la Red Bull Sailing Academy con un evento spettacolare a Marina Monfalcone...
La più avanzata academy di vela d’Europa “salpa” verso l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per i talenti di...
The Ocean Race Europe presenterà un nuovo e innovativo sistema di tracciamento,...
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle...
Maccaferri Futura vince la prima tappa alla Les Sables-Horta-Les Sable e stabilisce...
Horta, Azzorre, 3 luglio 2025 – Maccaferri Futura, il Class40 del velista oceanico Luca Rosetti realizzato insieme ad Officine Maccaferri, platform...
Al Marina di Monfalcone inaugurazione sabato 5 luglio della Red Bull Sailing Academy...
Nasce il nuovo polo internazionale per la vela ad alte prestazioni. Una giornata spettacolare aperta al pubblico tra esibizioni adrenaliniche e ospiti...
A Talamone, nella terza tappa di Coppa Italia della classe Techno 293, è oro per...
Si è conclusa domenica scorsa 29 giugno, dopo 3 giornate di regate nella baia di Talamone, la 3° Tappa di Coppa Italia della...
McIntyre Mini Globe Leg 2: il Mad Bastard potrebbe avere ragione!
- Girare il mondo in solitaria su yacht di 19 piedi/5,8 metri? IMPOSSIBILE! – NO! La McIntyre Mini Globe Race dimostra il contrario! - Finora...