''Gamer VS Sailor'': dalle loro camere da letto ai mari aperti: i vincitori delle e-series si sfidano in una gara mai vista prima
Il viaggio è iniziato con il lancio dell'America's Cup e-series, il primo campionato esports della competizione più prestigiosa della vela
37^ America's Cup Press
03/10/2024 10:47
L'America's Cup e-Series è culminata ieri in un evento rivoluzionario che ha reso più labili i confini tra il mondo virtuale e quello reale della vela.
eSailingCentral (Liam Dimock, Nuova Zelanda, 14 anni) e Booshify (Robbie Wooldridge, Nuova Zelanda, 19 anni), i primi due classificati del campionato inaugurale e-Series, hanno affrontato il NYYC American Magic Women's Team nella gara senza precedenti “Gamer to Sailor”, svoltasi nelle acque di Barcellona.
eSailingCentral (Liam Dimock, Nuova Zelanda, 14 anni) vincitore dell'America's Cup e-Series
Il viaggio è iniziato con il lancio dell'America's Cup e-series, il primo campionato esports della competizione più prestigiosa della vela.
Migliaia di velisti virtuali di tutto il mondo si sono sfidati in intensi turni di qualificazione online, culminati in un emozionante Gran Finale in cui eSailingCentral si è laureato campione, mentre Booshify si è aggiudicato un lodevole secondo posto.
Ivo Rovira / America's Cup
Ma la competizione non è finita qui. In una mossa coraggiosa per mostrare il realismo del gioco AC Sailing e le abilità trasferibili dei velisti virtuali, i primi due classificati della e-Series hanno intrapreso un programma di allenamento intensivo di tre giorni.
Sotto la guida esperta di Emirates Team New Zealand, hanno ricevuto briefing completi sulla sicurezza, hanno affinato le loro abilità in simulatori all'avanguardia e hanno osservato in prima persona le vere regate di AC40, ottenendo preziose informazioni da velisti esperti.
Ian Roman / America's Cup
Infine, sono saliti a bordo degli AC40 ad alte prestazioni, mettendo in pratica la loro formazione virtuale sotto gli occhi attenti dei loro allenatori.
“È stato incredibile vedere con quanta rapidità Liam e Robbie si sono adattati all'AC40 reale”, ha dichiarato Dan Bernasconi, direttore tecnico di Emirates Team New Zealand.“La loro comprensione della barca e la loro consapevolezza tattica sono state impressionanti, a testimonianza delle abilità che hanno sviluppato attraverso la e-Series e l'AC Sailing”.
Una pietra miliare per l'America's Cup
Ivo Rovira / America's Cup
Ieri, il culmine del loro allenamento è arrivato quando hanno messo alla prova le loro abilità appena acquisite, affrontando il talentuoso NYYC American Magic Women's Team in un'emozionante regata di esibizione.
La gara è stata incredibilmente combattuta fin dall'inizio, con le campionesse della e-Series che hanno messo in mostra le loro abilità appena acquisite prendendo un vantaggio iniziale e assicurandosi la vittoria nel primo giro. Tuttavia, la situazione si è ribaltata nel corso del secondo giro, quando le giocatrici, spingendo i loro limiti, sono cadute dai foil. Il NYYC American Magic Women's Team ha colto l'occasione, prendendo il comando e assicurandosi la vittoria nella gara “Gamer to Sailor”.
Ian Roman / America's Cup
“Regatare con un AC40 è stata un'esperienza che non avrei mai immaginato. La velocità, la potenza, la sensazione del vento: è stata semplicemente incredibile”, ha dichiarato il campione della e-Series Liam Dimock.
“Il simulatore mi ha sicuramente preparato per l'aspetto tattico delle cose, ma nulla è paragonabile all'esperienza reale. Un enorme ringraziamento agli sviluppatori di AC Sailing e all'America's Cup per aver reso questo sogno una realtà”
Ian Roman / America's Cup
“Questa era la visione fin dall'inizio”, ha dichiarato Grant Dalton, CEO dell'America's Cup Event. “Volevamo creare un gioco così reale, così coinvolgente, che le abilità apprese nel mondo virtuale potessero tradursi direttamente in acqua. La regata 'Gamer to Sailor' è una testimonianza del potere della tecnologia e della passione di una nuova generazione di velisti”.
La gara “Gamer to Sailor” segna una tappa significativa nell'evoluzione della vela, dimostrando il potenziale degli esports nell'ispirare e coinvolgere una nuova generazione di velisti e di fan.
L'America's Cup e-Series non solo ha messo in mostra l'emozione delle regate virtuali, ma ha anche aperto ai giocatori la strada per sperimentare il brivido della competizione reale, dimostrando che le abilità affinate nel mondo digitale possono tradursi in successo nella vita reale.
Informazioni sull'America's Cup e-Series
L'America's Cup e-Series è la prima lega di esports dell'America's Cup, basata sul gioco iperrealistico AC Sailing per PC. Questa competizione innovativa fonde il mondo virtuale e quello fisico della vela, offrendo un'opportunità unica ai giocatori e agli appassionati di vela di provare l'emozione delle regate dell'America's Cup.
Dopo le giornate di caldo torrido, sabato 5 luglio ha offerto condizioni meteo ideali ai partecipanti della 32ª Cooking Cup, organizzata dalla Compagnia...
Porto Cervo, 7 luglio 2025. Giunta al termine ieri la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal...
Esordio adrenalinico a Rodi Garganico per il Campionato del Mondo di Off Shore - Grand Prix Regione Puglia -Trofeo Città di Rodi Garganico - Memorial...
Ti Potrebbe Interessare Anche
Yacht Club Costa Smeralda: nel 2026 ritorna la Sardinia Cup, regata simbolo dello...
Porto Cervo, 15 luglio 2025. Lo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) è lieto di annunciare il ritorno della Sardinia Cup, una delle regate simbolo del...
Circolo Vela Torbole: FIN 1 Racing vince e consolida la sua leadership nella 69f...
Torbole (Lago di Garda), 14 luglio 2025 - Confermando la leadership nella Classe 69F, dove solo poche settimane fa avevano conquistato il...
The Ocean Race Europe 2025: tutto ciò che c’è da sapere
- The Ocean Race Europe 2025 inizierà il 10 agosto da Kiel, in Germania, con la tappa di apertura di 850 miglia nautiche che porterà la flotta...
Yacht Club Costa Smeralda: il Team Django rappresenterà l’Italia all’Admiral’s...
Porto Cervo/Cowes – 9 luglio 2025. A distanza di oltre vent’anni, torna in calendario la prestigiosa Admiral’s Cup e l’Italia si...
29er European Championship I titoli vanno a Hamm-Hamm (GER, M), Puchowska-Dampc (POL,...
Riva del Garda, 8 luglio 2025 - Si è chiuso ieri, con un totale di tredici prove valide il 29er European Championship, evento organizzato dalla...
A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay
Dal mare al lago. Dopo i primi tre Act la RS21 Cup Yamamay di vela approda a lago. Dall’11 al 13 luglio sarà infatti l’incantevole Riva...
Compagnia della Vela: Time Out vince la 32^ Cooking Cup
Dopo le giornate di caldo torrido, sabato 5 luglio ha offerto condizioni meteo ideali ai partecipanti della 32ª Cooking Cup, organizzata dalla Compagnia...
Yacht Club Costa Smeralda: Capocaccia conquista la vittoria della Coppa Europa Smeralda...
Porto Cervo, 7 luglio 2025. Giunta al termine ieri la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal...
Motonautica, Mondiale Off shore: Blu Banca vince la short race a Rodi Garganico
Esordio adrenalinico a Rodi Garganico per il Campionato del Mondo di Off Shore - Grand Prix Regione Puglia -Trofeo Città di Rodi Garganico - Memorial...