Fraglia Vela Riva: tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup
Primo evento della Classe J/70 dedicato ai non professionisti 1-4-giugno 2023

Primo evento della Classe J/70 dedicato ai non professionisti 1-4-giugno 2023
Riva del Garda, 1° giugno - L'Italia torna protagonista del panorama degli eventi internazionali della Classe J/70, il monotipo che, dopo quasi dieci anni dal lancio, continua a registrare numeri da record nei circuiti organizzati in tutto il mondo.
Questa volta, J/70 Italian Class, già protagonista di eventi internazionali da record come il Campionato del Mondo di Porto Cervo 2017, l'Europeo di Malcesine 2019 e impegnata anche nell'organizzazione del Campionato Europeo 2024 di Punta Ala, è stata coinvolta da J/70 International Class in una nuova sfida, la Corinthian World Cup.
L'evento si terrà a Riva del Garda, grazie al supporto organizzativo della Fraglia Vela Riva, tra il 1° e il 4 giugno. Alla prima edizione della storia, la Corinthian World Cup si propone di coinvolgere solamente equipaggi di non professionisti, una componente importante delle flotte J/70 che incrociano a livello globale. L'idea è stata subito accolta positivamente dagli iscritti alla Classe che, all'apertura delle iscrizioni, in meno di un'ora hanno saturato gli 80 posti messi a disposizione dall'organizzazione.
Saranno venti le nazioni rappresentate, tra cui Brasile, Messico, Stati Uniti, Uruguay e una nutrita presenza di stati Europei. Scenderanno in acqua diversi volti noti del panorama Corinthian internazionale, tra cui White Hawk di Gianfranco Noè, campione iridato a Porto Cervo 2017, i vice-campioni del mondo in California (2021) su Dime di Andrew Loe, lo svizzero Jerry di Thomas Studer, quinto al Mondiale 2022 di Monaco e assiduo frequentatore del circuito J/70 Cup organizzato da J/70 Italian Class, oltre a un nutrito gruppo di equipaggi italiani - tredici in totale - che, nelle acque di casa, proveranno a mettere il sigillo sulla prima edizione della J/70 Corinthian World Cup.
"Finalmente ci siamo, l'appuntamento clou della stagione, la sfida organizzativa più impegnativa dell'anno per J/70 Italian Class è ormai qui - ha dichiarato il Presidente di J/70 Italian Class, Federico Siragna, per proseguire - Ci teniamo ad accogliere questi 80 equipaggi nel migliore dei modi, per fargli scoprire le bellezze non solo dei nostri campi di regata, ma anche dei territori che visitiamo e che ci accolgono sempre con calore. Un ringraziamento alla Fraglia Vela Riva per il prezioso supporto organizzativo e l'ospitalità, oltre che a tutta J/70 International Class per aver creduto nella Classe Italiana e averla scelta come partner nell'organizzazione di questa prima edizione della Corinthian World Cup. In ultimo, ma non per importanza, un grazie allo staff di J/70 Italian Class, che da mesi è all'opera per la riuscita di questo evento e del nostro circuito J/70 Cup, che riprenderà a luglio a Malcesine".
"Costruiscilo, e loro verranno: il nuovo formato di regate della Corinthian World Cup celebra lo spirito Corinthian e ne riconosce l'importanza per la nostra crescita futura. Solo J/70, la Classe di barche a chiglia sportiva moderna più grande e in più rapida crescita, è in grado di organizzare un evento internazionale così grande riservato ai Corinthian" ha commentato il Presidente di J/70 International Class Association, Vittorio Di Mauro.
Piene d'orgoglio anche le parole del Presidente della Fraglia Vela Riva, Andrea Camin: "La regata si preannuncia entusiasmante, offrendo emozioni sia in acqua che a terra. La Fraglia, in collaborazione con J/70 Class, ha programmato una serie di eventi collaterali per assicurare ai partecipanti momenti piacevoli anche una volta rientrati in porto, preziosi per condividere esperienze, scambiare opinioni e creare nuove amicizie nel mondo della vela. A nome di tutta la Fraglia ringrazio anticipatamente l’associazione La Bacionella, scelta per sottolineare l’importanza di coinvolgere associazioni che lavorano per la solidarietà e la comunità del territorio".
Le attività hanno preso il via ieri mercoledì 31 maggio, con il perfezionamento delle iscrizioni e, alle 19.00, la cerimonia di apertura, che ha accolto i partecipanti nell'Alto Garda e darà il via ufficialmente alla prima edizione della Corinthian World Cup.
La stagione 2023 di J/70 Italian Class è supportata da Lincoln International, Alphazer, Garmin, Armare Ropes, Serena Wines, Vela Mania, Zhik, UtilGraph, IPA e OneOcean Foundation. Tutte le informazioni sull'evento e le classifiche saranno disponibili a questo link.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Fraglia Vela Desenzano: Trofeo Alta Velocità e Trofeo F. Agello, è l'anno di Achab...
Desenzano del Garda, 24 settembre 2023 - Weekend ricco di regate a Desenzano, dove è appena giunta a conclusione la 55° edizione del Trofeo...
Assonautica Italiana: presentata a Genova la ''Go to Barcolana - Sfida Adriatica''...
Dallo stand di Assonautica Italiana al Salone Nautico di Genova si è parlato anche della Barcolana in occasione della conferenza stampa di presentazione...
Yacht Club Costa Smeralda: partita la Scandinavian Gold Cup della Classe Internazionale...
Iniziate le prove ieri della Scandinavian Gold Cup della Classe Internazionale 5.5 metri che si concluderà domenica 24 settembre e a cui seguirà...
Aspettando il Trofeo ChioggiaVela, verso il gran finale
A pochi giorni di distanza, cresce l’attesa per la dodicesima edizione del Trofeo ChioggiaVela, il main event della kermesse in programma sabato...
Ocean Globe Race: injured French sailor rescued by long-range helicopter mission
An injured crew member from the 53ft French Yacht TRIANA, racing around the world in the McIntyre Ocean Globe was successfully rescued yesterday...
SLAM celebra il lancio della linea di abbigliamento dedicata a Emirates Team New...
In qualità di fornitore ufficiale di abbigliamento tecnico dI Emirates Team New Zealand, già quattro volte vincitore dell'America's Cup,...
Andrea Mura: varato ieri a Marina di Porto Corallo ''Vento di Sardegna''
Varato ieri Vento di Sardegna, il plurivittorioso Open 50 di Andrea Mura. Padrino dell’evento, il Sindaco di Villaputzu Sandro Porcu. Ieri...
Ocean Globe Race: long range helicopter medivac underway for Injured OGR sailor
Dateline: Monday, 18/09/2023 - The Portuguese Rescue Coordination Center is working with the McIntyre Ocean Globe crisis management team to...
Ocean Globe Race: McIntyre OGR entrant “Triana” diverting with injured crew
At 14:00 UTC, skipper of yacht Triana FR (66), Jean d’Arthuys, informed McIntyre Ocean Globe race control of an incident...